• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Roma – Milano: la mobilità italiana va a due velocità

Auto e Moto

Roma – Milano: la mobilità italiana va a due velocità

di Antonella Pilia 8 novembre 2018
Roma – Milano: la mobilità italiana va a due velocità

Roma è la città con più spostamenti tramite trasporto privato in Europa. Milano regina italiana dei trasporti a basso impatto ambientale

Che sia la capitale economica e finanziaria del paese non c’è dubbio. Di certo Milano è, in questo momento storico, più efficace di Roma a rappresentare il potenziale di sviluppo del Paese, anche sul piano della mobilità sostenibile.

A Roma il 65% degli spostamenti viene fatto tramite trasporto privato. Una percentuale nettamente superiore a quella di altre capitale europee come Parigi (15,80%), Madrid (26%) Berlino (30%), Londra (37%) che conferisce alla capitale italiana un poco onorevole primato europeo in questo ambito.

Questo è uno dei dati emersi dalla Relazione 2018 presentata agli Stati Generali della Green Economy, nell’ambito della Fiera Ecomondo a Rimini.

Un risultato che sorprende fino a un certo punto, dal momento che il traffico rappresenta da sempre un problema cruciale per Roma, dove i cittadini sono abituati a utilizzare la propria auto o scooter, piuttosto che affidarsi a un servizio di trasporti spesso carente o comunque limitato.

Proprio in questi giorni, il dibattito al riguardo è più acceso che mai, per via di un referendum consultivo su un’ipotetica liberalizzazione del trasporto cittadino.

A Roma il 65% degli spostamenti viene fatto tramite trasporto privato. Una percentuale nettamente superiore a quella di altre capitale europee

Secondo la relazione presentata a Ecomondo, però, il caso di Roma rappresenta un trend presente in tutto il paese: sarebbero solo 8, infatti, i capoluoghi di provincia italiani in cui gli spostamenti tramite trasporto pubblico, a piedi o in bicicletta superano il 50% (Bolzano, Bologna, Ferrara, Firenze, Milano, Pisa, Torino e Venezia).

All’interno dello stivale, non mancano però sprazzi di luce. Se da una parte Roma soffre, Milano invece sembra andare sempre avanti.

Recentemente inserita da McKinsey nella top ten globale per mobilità e trasporti, la città meneghina ha ottenuto anche il primato di città italiana più “elettrica”, come rilevato da uno studio di Legambiente. Nel capoluogo lombardo, infatti, il 58% degli spostamenti sarebbe a basso impatto o zero emissioni.

Il successo milanese passa attraverso 3 fattori principali.

In primis, il minore utilizzo dell’auto privata: a Milano oggi ci sono 51 auto ogni 100 abitanti, un numero comunque inferiore a quello italiano che è di 62,4, ma che è destinato a scendere a 40 entro 12 anni. Secondo i dati dell’indagine McKinsey, il 12% degli intervistati avrebbe già deciso di rinunciare all’auto privata nei prossimi anni.

Un secondo fattore è rappresentato dalla rete di trasporti milanese, che è già costituita per il 70% da veicoli a basso impatto con l’obiettivo di arrivare al 100% elettrico entro il 2030.

Infine, la diffusione del car sharing ha sicuramente dato un forte impulso al cambiamento. Il capoluogo lombardo può infatti contare su una delle flotte più consistente a livello europeo, con una buona percentuale di veicoli elettrici presenti.

Secondo i dati emersi dall’Osservatorio per la mobilità di Lorien Consulting, 1 milanese su 2 ha già provato i servizi di car sharing e il 63% degli utilizzatori dei servizi di mobilità condivisa sarebbe aperto al progetto di una città senza auto.
Milano capitale italiana della sostenibilità? Per ora, e per il prossimo futuro, sembra così.

Roma – Milano: la mobilità italiana va a due velocità was last modified: novembre 20th, 2018 by Antonella Pilia
Car poolingCar SharingGreen EconomyMilanomobilitàRoma
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Roma – Milano: la mobilità italiana va a due velocità

Concessionarie aperte anche nelle “zone rosse”

Roma – Milano: la mobilità italiana va a due velocità

Le auto usate piacciono tantissimo agli Italiani

Roma – Milano: la mobilità italiana va a due velocità

Hurry!, c’è ancora un premio: ad Alberto Cassone “Le Fonti Innovation Awards”

Roma – Milano: la mobilità italiana va a due velocità

Auto, crescono le immatricolazioni in Europa

Roma – Milano: la mobilità italiana va a due velocità

Il noleggio a lungo termine, sempre più apprezzato!

Roma – Milano: la mobilità italiana va a due velocità

Motomondial-e tutto italiano

Roma – Milano: la mobilità italiana va a due velocità

A febbraio il mercato dell’usato cresce al Centro e al Sud, bene ibride ed elettriche

Roma – Milano: la mobilità italiana va a due velocità

Vespa, il “miracolo italiano” corre sulle due ruote

Roma – Milano: la mobilità italiana va a due velocità

eCall: dal 31 marzo mai più senza

Roma – Milano: la mobilità italiana va a due velocità

Andrea Cardinali nuovo Presidente Aniasa

Hurry!

Roma – Milano: la mobilità italiana va a due velocità

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Roma – Milano: la mobilità italiana va a due velocità
Roma – Milano: la mobilità italiana va a due velocità
Roma – Milano: la mobilità italiana va a due velocità
Roma – Milano: la mobilità italiana va a due velocità
Roma – Milano: la mobilità italiana va a due velocità
Roma – Milano: la mobilità italiana va a due velocità
Roma – Milano: la mobilità italiana va a due velocità
Roma – Milano: la mobilità italiana va a due velocità
Roma – Milano: la mobilità italiana va a due velocità
Roma – Milano: la mobilità italiana va a due velocità

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top