• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Roma: no alle auto diesel in centro dal 2024

Auto e Moto

Roma: no alle auto diesel in centro dal 2024

di Antonella Pilia 27 febbraio 2018
Roma: no alle auto diesel in centro dal 2024

La Sindaca Virginia Raggi ha annunciato il divieto per le auto diesel dal 2024

Sono state giornate intense per la mobilità di Roma, il 25 febbraio c’è stata l’ultima domenica ecologica con il blocco del traffico, e il giorno seguente la neve ha imbiancato completamente città, portando forti disagi alla circolazione.

In questi stessi giorni, la sindaca Virginia Raggi è a Città del Messico per partecipare all’evento C40 Women 4 Climate, dove ha annunciato in anteprima il divieto di ingresso delle auto diesel nel centro storico di Roma a partire dal 2024. Una decisione che è in linea con l’impegno preso dalla città di ridurre le emissioni del 40% entro il 2030 e che verrà accompagnata da altre misure a lungo termine come quella, annunciata sempre al C40, di fare acquistare dal Comune solo autobus a zero emissioni a partire dal 2025. La notizia ha ricevuto il plauso di Greenpeace, molto attiva sul fronte anti-diesel, che ha manifestato pubblicamente il suo consenso con l’auspicio che l’esempio di Roma possa seguito anche da altre città italiane.

I segnali di ostilità da parte del Comune capitolino nei confronti delle vetture a gasolio si erano già avvertiti con il divieto di circolazione durante le domeniche ecologiche per questo tipo di vetture anche se rientranti nella categoria Euro 6. Una scelta che aveva sollevato non poche polemiche: ordinanze di questo tipo entrano infatti nel merito tecnico della questione, mettendosi di traverso rispetto alle direttive dell’Unione Europea per cui tutti i veicoli appartenenti alla classe Euro 6 rientrano negli standard ambientali.

Il Financial Times ha riportato la notizia secondo cui  il gruppo FCA avrebbe annunciato lo stop alla produzione di auto diesel a partire dal 2022

D’altronde pochi giorni prima dell’annuncio della Raggi, in Germania una sentenza della Corte Federale di Lipsia ha dichiarato che i comuni possono impedire la circolazione dei veicoli alimentati a gasolio per migliorare la qualità dell’aria nelle città.

Sicuramente molto è cambiato dopo il recente scandalo degli esperimenti dei gas di scarico diesel sulle persone di cui abbiamo parlato anche su questo magazine. Non è un caso che proprio in questi giorni, il Financial Times ha riportato la notizia secondo cui  il gruppo FCA avrebbe annunciato lo stop alla produzione di auto diesel a partire dal 2022. Un processo graduale ma inesorabile che segna un’inversione di rotta drastica, soprattutto se si considera che il 40,7% dell auto vendute in Europa da FCA sono state diesel.

In conclusione, il dieselgate sembra aver segnato un punto di non ritorno: se fino a poco tempo fa il diesel era il carburante più diffuso in Europa, ora sembra destinato a una caduta libera (-8% dal 2016 al 2017). Da un lato diventa sempre più costosa la produzione di un motore a gasolio conforme alle norme ambientali, dall’altra diminuiscono i costi dei componenti per le vetture elettriche, rendendo più accessibili le vetture ad alimentazione alternativa: questo sembra orientare il mercato verso scelte sempre più green. Resta da verificare se anche gli automobilisti seguiranno questa strada.

Roma: no alle auto diesel in centro dal 2024 was last modified: marzo 6th, 2018 by Antonella Pilia
Città del MessicoDieselDieselgateFCARomaVirginia Raggi
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Roma: no alle auto diesel in centro dal 2024

Le classifiche di Hurry: le auto più acquistate e noleggiate dalle donne

Roma: no alle auto diesel in centro dal 2024

UPS sfida Amazon nelle consegne via drone

Roma: no alle auto diesel in centro dal 2024

Lunga vita al re: i quattro decenni dell’Honda SH

Roma: no alle auto diesel in centro dal 2024

Incidenti stradali in calo, ma non basta. Distrazione la prima causa

Roma: no alle auto diesel in centro dal 2024

Panda regina del mercato a febbraio, boom delle auto ibride

Roma: no alle auto diesel in centro dal 2024

Mercato lento anche a maggio, l’Unrae chiede aiuto al governo

Roma: no alle auto diesel in centro dal 2024

Automobile Club d’Italia: auto usate, fotografia di un comparto in salute

Roma: no alle auto diesel in centro dal 2024

Incentivi auto elettriche: maxi investimento governo tedesco. E in Italia?

Roma: no alle auto diesel in centro dal 2024

BMW X2 concept, quando l’auto è (anche) un quadro!

Roma: no alle auto diesel in centro dal 2024

Aree di sosta per auto elettriche: come cambiano le regole.

Hurry!

Roma: no alle auto diesel in centro dal 2024

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Roma: no alle auto diesel in centro dal 2024
Roma: no alle auto diesel in centro dal 2024
Roma: no alle auto diesel in centro dal 2024
Roma: no alle auto diesel in centro dal 2024
Roma: no alle auto diesel in centro dal 2024
Roma: no alle auto diesel in centro dal 2024
Roma: no alle auto diesel in centro dal 2024
Roma: no alle auto diesel in centro dal 2024
Roma: no alle auto diesel in centro dal 2024
Roma: no alle auto diesel in centro dal 2024

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top