• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Enel X lancia il progetto della ricarica elettrica a con il drive-in

Auto e MotoInnovazioneNotizie

Enel X lancia il progetto della ricarica elettrica a con il drive-in

di Ludovica Urbani 30 dicembre 2021
Enel X lancia il progetto della ricarica elettrica a con il drive-in

La ricarica dell’automobile elettrica diventa un’esperienza d’altri tempi. Il progetto lanciato da Enel X nella sua sede di via di Tor di Quinto, a Roma, guarda al passato con un occhio puntato al futuro: si è infatti deciso di “ingannare l’attesa” di chi decide di recarsi a ricaricare l’auto trasformando l’area in un drive-in, dove sarà possibile, al momento in via sperimentale fino al 6 gennaio, assistere alla proiezione di un film durante il rifornimento.

La rivoluzione lanciata da Enel X

Il drive-in, concettualmente molto legato all’estate, in questo caso diventa incredibile esperimento natalizio. Basta prenotare con l’app per avere la possibilità di assistere al film. “Abbiamo preso il drive-in, molto American Graffiti, e lo abbiamo adattato a un periodo dell’anno per cui non era stato inventato, se così vogliamo dire: era un prodotto estivo e lo abbiamo fatto diventare anche invernale. Con l’auto elettrica è possibile ricaricare l’auto, riscaldarsi, mangiare uno snack e godersi un gran bel film”, dichiarano i responsabili del punto vendita di Enel X. Due le fasce orarie: 18.30 e 21.00. L’iniziativa ha riscosso grande successo non solo tra gli adulti ma anche per i bambini.

Le colonnine in Italia

Al momento, in Italia ci sono 24.794 punti di ricarica in 12.623 stazioni, secondo l’ultimo rilevamento trimestrale condotto da Motus-e, l’associazione che raggruppa tutti gli attori della mobilità elettrica. Nel report si evidenzia che “il 12% delle infrastrutture installate risulta attualmente non utilizzabile dagli utenti finali, in quanto non è stato finora possibile finalizzare il collegamento alla rete elettrica da parte del distributore di energia o per altre motivazioni autorizzative”. Un passo avanti rispetto ai rilevamenti di marzo, quando il 22% non era utilizzabile, e a giugno (15%). Quanto alla potenza, il 95% dei punti di ricarica è in corrente alternata. Il 57% dei punti di ricarica è distribuito nel Nord Italia, il 23% al Centro, il 20% al Sud e nelle isole.

Scopri le auto green disponibili su Hurry! 

Enel X lancia il progetto della ricarica elettrica a con il drive-in was last modified: gennaio 3rd, 2022 by Ludovica Urbani
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Enel X lancia il progetto della ricarica elettrica a con il drive-in

Migliorare il traffico delle città grazie alla community. Intervista a Dario Mancini di Waze

Enel X lancia il progetto della ricarica elettrica a con il drive-in

Auto, come ripartire in sicurezza

Enel X lancia il progetto della ricarica elettrica a con il drive-in

Inverno in arrivo: i consigli per guidare tra ghiaccio e neve.

Enel X lancia il progetto della ricarica elettrica a con il drive-in

Stangata su auto aziendali: “Una misura assurda”. Salve le ecologiche

Enel X lancia il progetto della ricarica elettrica a con il drive-in

BMW X2 concept, quando l’auto è (anche) un quadro!

Enel X lancia il progetto della ricarica elettrica a con il drive-in

Elezioni USA: un passaggio contro l’astensionismo

Enel X lancia il progetto della ricarica elettrica a con il drive-in

Hurry! a Porta di Roma per presentare Noleggio e Usato

Enel X lancia il progetto della ricarica elettrica a con il drive-in

Le classifiche di Hurry: le tre auto più noleggiate nel 2020

Enel X lancia il progetto della ricarica elettrica a con il drive-in

Hurry Gran Prix: tutte le classifiche della velocità

Enel X lancia il progetto della ricarica elettrica a con il drive-in

Patente alle donne saudite: le implicazioni economiche e culturali

Hurry!

Enel X lancia il progetto della ricarica elettrica a con il drive-in

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Enel X lancia il progetto della ricarica elettrica a con il drive-in
Enel X lancia il progetto della ricarica elettrica a con il drive-in
Enel X lancia il progetto della ricarica elettrica a con il drive-in
Enel X lancia il progetto della ricarica elettrica a con il drive-in
Enel X lancia il progetto della ricarica elettrica a con il drive-in
Enel X lancia il progetto della ricarica elettrica a con il drive-in
Enel X lancia il progetto della ricarica elettrica a con il drive-in
Enel X lancia il progetto della ricarica elettrica a con il drive-in
Enel X lancia il progetto della ricarica elettrica a con il drive-in
Enel X lancia il progetto della ricarica elettrica a con il drive-in

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni innovazione Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top