• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Non cambiano le regole per spostarsi in auto

Auto e MotoNotizie

Non cambiano le regole per spostarsi in auto

di Ludovica Urbani 23 maggio 2021
Non cambiano le regole per spostarsi in auto

Le tanto attese riaperture sono arrivate, ma non c’è stata nessuna rivoluzione per quanto riguarda le regole sugli spostamenti. Da giugno, e per tutta l’estate, rimangono infatti le stesse norme su quante persone possono viaggiare nella stessa automobile e, soprattutto, con quali accortezze. I nuovi provvedimenti, infatti, non hanno modificato le normative precedenti.

Le regole da seguire

Rimangono dunque fondamentali due aspetti, fondanti in questa normativa:

  • la distanza di almeno un metro a bordo tra passeggeri non conviventi
  • l’obbligo della mascherina

Il guidatore non può avere nessuno accanto, eventuali amici e parenti non conviventi devono sedersi dietro, dalla parte dei finestrini. Si rischia una multa da 400 a 1.000 euro in caso di mancato rispetto di queste regole. Ma non sono le uniche cose da tenere a mente.

Le altre norme per l’automobile

In macchina non solo non si può viaggiare in 5 (a meno che non si tratti di conviventi), ma non si può neanche in 4. A meno che l’automobile non disponga di più file di sedili, tra non conviventi si può viaggiare al massimo in tre persone: il guidatore davanti, due passeggeri al massimo per ciascuna fila di sedili posteriori. Tutte queste regole non valgono tra persone che fanno parte dello stesso nucleo familiare: in quel caso, possono stare seduti vicini e non indossare la mascherina protettiva.

Si possono portare persone non conviventi

I non conviventi possono salire in macchina a patto di indossare la mascherina. L’unica eccezione riguarda i bambini sotto i sei anni, che possono non indossarla, e le persone con patologie incompatibili con la stessa. L’obbligo della mascherina può essere superato anche nel caso in cui la vettura comprenda un separatore in plexiglas tra la zona anteriore e quella posteriore dell’automobile.

Le regole per i concessionari

Nessun cambiamento neanche per l’apertura dei concessionari, che possono rimanere aperti come era già capitato durante le zone rosse. Rimangono ovviamente valide le regole da seguire per poter permettere l’accesso del pubblico nelle concessionarie. Oltre all’uso della mascherina, obbligatoria anche all’aperto in tutta Italia, deve essere garantito il mantenimento del distanziamento interpersonale e il servizio di pulizia e igiene ambientale almeno due volte al giorno. L’accesso all’interno dei locali deve essere parametrato in funzione dell’orario di apertura e della superficie a disposizione.

Non cambiano le regole per spostarsi in auto was last modified: maggio 26th, 2021 by Ludovica Urbani
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Non cambiano le regole per spostarsi in auto

Popmove sbarca a Perugia con un servizio di car sharing elettrico

Nuova Kia Sportage 2022. L’esperienza coreana nel settore automobilistico non ha deluso le aspettative.

Tavares contro la politica: “Non ci aiutano sull’elettrico”

La guida autonoma arriva fuoristrada

Non cambiano le regole per spostarsi in auto

Smart Mobility e Home Sharing per “Salvare l’Appennino”

Non cambiano le regole per spostarsi in auto

Nasce Popmove, il primo Social Mobility Network

Non cambiano le regole per spostarsi in auto

Stop Diesel

Alfa Romeo Stelvio: il primo SUV della sua storia

Non cambiano le regole per spostarsi in auto

Marzo 2023: MERCATO AUTO IN FORTE RIPRESA

Non cambiano le regole per spostarsi in auto

Mercato auto in cauta ripartenza, prosegue il declino del diesel

Hurry!

Non cambiano le regole per spostarsi in auto

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Non cambiano le regole per spostarsi in auto
Non cambiano le regole per spostarsi in auto
Non cambiano le regole per spostarsi in auto
Non cambiano le regole per spostarsi in auto

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni innovazione Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top