• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Ecoincentivi. Le novità contenute nell’art.22 del nuovo Decreto Legge

GreenNotizie

Ecoincentivi. Le novità contenute nell’art.22 del nuovo Decreto Legge

di Redazione 8 aprile 2022
Ecoincentivi. Le novità contenute nell’art.22 del nuovo Decreto Legge

 Arrivano gli Ecoincentivi. Firmato il Decreto 

Per risollevare il mercato dell’auto e soprattutto per dare un’ulteriore spinta verso la transizione ecologica, il Governo Draghi ha istituito degli incentivi pari a 650 milioni annui a partire dal 2022 e fino al 2024 che fanno parte degli 8,7 miliardi di fondo automotive previsti fino al 2030 allineando in questo modo il nostro Paese alle principali nazioni europee che da diversi anni hanno emanato leggi e provvedimenti destinati a favorire la transizione ecologica e il rinnovamento del settore automotive in ottica green.

A tal fine l’articolo 22 del decreto-legge 1 marzo 2022, n. 17, prevede la creazione di un nuovo fondo da oltre 8 miliardi di euro fino al 2030 diretto a erogare nuovi incentivi auto e a promuovere la riconversione green del settore.

Come anticipato, l’articolo 22 del decreto-legge 1 marzo 2022, n. 17 ha istituito un nuovo Fondo automotive:

“Al fine di favorire la transizione verde, la ricerca, gli investimenti nella filiera del settore automotive finalizzati all’insediamento, alla riconversione e riqualificazione verso forme produttive innovative e sostenibili, in linea con gli obiettivi europei di riduzione delle emissioni nocive per l’ambiente e di sviluppo digitale, nonché per il riconoscimento di incentivi all’acquisto di veicoli non inquinanti e per favorire il recupero e il riciclaggio dei materiali, è istituito un fondo nello stato di previsione del Ministero dello sviluppo economico con una dotazione di 700 milioni di euro per l’anno 2022 e 1.000 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2023 al 2030.”

Cosa è previsto per il 2022-2030

Per il triennio è prevista una prima dotazione di 650 milioni che non saranno destinati solo all’acquisto di una nuova auto, ma anche “favorire il recupero e il riciclaggio dei materiali” al fine di ridurre le emissioni nocive per l’ambiente e per lo sviluppo digitale. Ovviamente a beneficiare maggiormente di questi aiuti saranno i veicoli elettrici e ibridi plugin.

I vantaggi in funzione delle fasce

I vantaggi saranno suddivisi in tre fasce: per le vetture meno inquinanti (0-20 grammi di Co2 per chilometro, in questa fascia troviamo anche le elettriche o ibride) lo sconto previsto è fino a cinquemila euro di cui 3 mila di contributo e 2 mila di sconto rottamazione eventuale. Per la fascia successiva (21-60 grammi Co2) il contributo sotto forma di sconto è pari a quattromila euro di cui 2mila di contributo e 2mila di sconto rottamazione. Infine per la terza fascia, quella 61-135 il contributo è di duemila euro erogabile solo a fronte  della rottamazione di una vecchia auto fino a Euro 5. 

Gli ecoincentivi governativi verranno estesi anche alle moto e agli scooter tradizionali un settore in ripresa dopo il periodo pandemico.

I beneficiari persone fisiche. Limiti di prezzo.

Il contributo è riservato alle sole persone fisiche. Il decreto prevede anche dei limiti di prezzo di listino: per la prima fascia e la terza il massimale di spesa previsto è pari a 35 mila euro. Per la seconda fascia il massimale è di 45 mila euro. In tutti e tre i casi occorre aggiungere l’IVA.

Il contributo statale sarà erogato direttamente ai rivenditori tramite apposita piattaforma elettronica.8

Ecoincentivi. Le novità contenute nell’art.22 del nuovo Decreto Legge was last modified: aprile 29th, 2022 by Redazione
decreto greenecoincentivi 2022incentivi
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Ecoincentivi. Le novità contenute nell’art.22 del nuovo Decreto Legge

L’auto usata? La compro online. La storia di Valerio

Ecoincentivi. Le novità contenute nell’art.22 del nuovo Decreto Legge

Le auto ibride tornano di moda: alle stelle prezzi di gas e metano.

Ecoincentivi. Le novità contenute nell’art.22 del nuovo Decreto Legge

Q30 e Qx30: la storia Infiniti si rinnova

Ecoincentivi. Le novità contenute nell’art.22 del nuovo Decreto Legge

Auto elettriche, la transizione prosegue

Ecoincentivi. Le novità contenute nell’art.22 del nuovo Decreto Legge

Hurry non si ferma mai, ecco la novità della consegna a domicilio

Ecoincentivi. Le novità contenute nell’art.22 del nuovo Decreto Legge

Auto usate: i dealer preferiscono le aste online

Ecoincentivi. Le novità contenute nell’art.22 del nuovo Decreto Legge

Sharing Economy, una bolla che non scoppierà

Ecoincentivi. Le novità contenute nell’art.22 del nuovo Decreto Legge

Al via Ecomondo, gli Stati Generali della green economy

Ecoincentivi. Le novità contenute nell’art.22 del nuovo Decreto Legge

Smart si fa bella per i suoi primi 20 anni

Ecoincentivi. Le novità contenute nell’art.22 del nuovo Decreto Legge

Tesla Roadster in viaggio nello spazio

Hurry!

Ecoincentivi. Le novità contenute nell’art.22 del nuovo Decreto Legge

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Ecoincentivi. Le novità contenute nell’art.22 del nuovo Decreto Legge
Ecoincentivi. Le novità contenute nell’art.22 del nuovo Decreto Legge
Ecoincentivi. Le novità contenute nell’art.22 del nuovo Decreto Legge
Ecoincentivi. Le novità contenute nell’art.22 del nuovo Decreto Legge
Ecoincentivi. Le novità contenute nell’art.22 del nuovo Decreto Legge
Ecoincentivi. Le novità contenute nell’art.22 del nuovo Decreto Legge
Ecoincentivi. Le novità contenute nell’art.22 del nuovo Decreto Legge
Ecoincentivi. Le novità contenute nell’art.22 del nuovo Decreto Legge
Ecoincentivi. Le novità contenute nell’art.22 del nuovo Decreto Legge
Ecoincentivi. Le novità contenute nell’art.22 del nuovo Decreto Legge

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top