• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

La svalutazione di un’auto nuova

Auto e MotoNotizieOsservatorio

La svalutazione di un’auto nuova

di Ludovica Urbani 20 settembre 2021
La svalutazione di un’auto nuova

Una delle frasi più ricorrenti sull’acquisto dell’automobile è legata all’uscita dall’autosalone: nel momento in cui la macchina mette il “muso” in strada, il suo prezzo è già in calo rispetto a quello d’acquisto. Non si tratta di un falso mito, purtroppo: si stima che la svalutazione, nel momento della firma dal concessionario, sia immediatamente del 10%.

I motivi della svalutazione

Quando decidiamo di acquistare un auto, infatti, valutiamo solamente il prezzo di vendita e gli eventuali oneri legati al finanziamento, senza pensare a tutti quei costi accessori che in realtà devono essere sostenuti durante l’anno: dall’assicurazione alla manutenzione ordinaria e straordinaria dell’auto. Gli studi in merito evidenziano come il 10% di perdita sia la quota minima: alcune elaborazioni arrivano infatti a sostenere che nel momento della firma, un’automobile perda addirittura il 18% del suo valore originario. Ovviamente, buona parte di questa perdita è legata alla marca e al modello. Nel giro di cinque anni, i principali studi evidenziano come il valore crolli fino al 60% della cifra originaria.

Vale la pena comprare un’auto nuova?

Alla luce di tutte queste osservazioni, vale davvero la pena acquistare una vettura nuova? Le auto, nel corso degli anni, fanno registrare anche un’impennata dei costi relativi alla manutenzione: per tenere una vettura “in perfetta forma” è infatti fondamentale eseguire controlli costanti e approfonditi, intervenendo quando necessario. Non è un caso che, nel corso degli anni, il noleggio a lungo termine sia diventata la formula più affascinante per gli ex acquirenti di automobili.

I vantaggi del noleggio

All’interno di una quota mensile stabilita inizialmente, che spesso è addirittura più bassa di quanto può essere una rata di un finanziamento, si hanno una serie di servizi che, con una vettura regolarmente acquistata, non si hanno: tra i più importanti, la copertura assicurativa, il pagamento del bollo auto (o tassa automobilistica) e gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sul veicolo.

Una formula senza pensieri per chi decide di scegliere il noleggio a lungo termine: l’auto può anche svalutarsi, ma non è una preoccupazione in carico a chi la guida. Prezzo chiaro, costante nel tempo, e la possibilità, a contratto esaurito, di passare a un altro veicolo nuovo, avendo così una macchina sempre in perfette condizioni e senza gli assilli tipici di un’auto acquistata.

SCOPRI LA VETRINA DEL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI HURRY

La svalutazione di un’auto nuova was last modified: settembre 20th, 2021 by Ludovica Urbani
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

La svalutazione di un’auto nuova

Patenti, esami di guida e revisioni: novità per neopatentati e non solo

La svalutazione di un’auto nuova

Nuova C4 Cactus in arrivo. Ecco tutte le caratteristiche

La svalutazione di un’auto nuova

Care Driver: Mary Poppins a quattro ruote

La svalutazione di un’auto nuova

Torino: un salone tra novità e ricorrenze

La svalutazione di un’auto nuova

La preassegnazione di un’auto temporanea

La svalutazione di un’auto nuova

Con Hurry puoi comprare la tua auto usata direttamente da casa con un click!

La svalutazione di un’auto nuova

Il noleggio a lungo termine ha stregato anche i privati

La svalutazione di un’auto nuova

Incidenti stradali in calo, ma non basta. Distrazione la prima causa

La svalutazione di un’auto nuova

Cresce l’auto ibrida in Italia. Ecco 5 motivi per cui sceglierla

La svalutazione di un’auto nuova

Al volante col 5G: può ridurre il numero di incidenti stradali

Hurry!

La svalutazione di un’auto nuova

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

La svalutazione di un’auto nuova
La svalutazione di un’auto nuova
La svalutazione di un’auto nuova
La svalutazione di un’auto nuova
La svalutazione di un’auto nuova
La svalutazione di un’auto nuova
La svalutazione di un’auto nuova
La svalutazione di un’auto nuova
La svalutazione di un’auto nuova
La svalutazione di un’auto nuova

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top