• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Elettrica o ibrida: l’auto del 2022 secondo gli italiani (e gli Europei)

Auto e MotoInnovazioneNotizie

Elettrica o ibrida: l’auto del 2022 secondo gli italiani (e gli Europei)

di Ludovica Urbani 12 gennaio 2022
Elettrica o ibrida: l’auto del 2022 secondo gli italiani (e gli Europei)

La mobilità elettrica e ibrida sarà la principale tendenza automobilistica del 2022. Ne è convinta Deloitte, che ha indagato le tendenze degli automobilisti in vista del nuovo anno interpellando oltre 26.000 consumatori in 25 Paesi. Per quanto riguarda il dato italiano, il 69% degli intervistati in caso di nuovo acquisto sceglierebbe una motorizzazione elettrica o ibrida: è uno dei dati più alti tra quelli raccolti dalla più grande società di consulenza al mondo.

La classifica

Agli ultimi posti si trovano gli Stati Uniti (31%) e la Cina (42%), ma anche la Germania non brilla (51%) ed è ben distante dall’Italia. Giappone e Corea del Sud avvicinano invece il dato del nostro Paese, rispettivamente al 61% e al 63%. Molto complesso il discorso relativo alle tecnologie avanzate a bordo dei veicoli di nuova generazione: secondo i consumatori, non è corretto che le case automobilistiche non si facciano carico di queste spese. I più restii a pagare cifre che superano i 450 euro sono i tedeschi (70%), tallonati proprio dall’Italia (69%) e dal Giappone (66%).

In Italia non decolla l’online

La vendita della macchina, almeno nel nostro Paese, è ancora molto legata al concetto di concessionaria. La quota percentuale di chi preferisce ancora acquistare la propria vettura di persona presso la concessionaria è dell’83% in Italia (in crescita rispetto al 78% dello scorso anno), seguita dal 78% in Germania, dal 75% negli Stati Uniti, dal 74% in Giappone e dal 72% in Cina. In Italia rimane forte anche il desiderio di acquistare un’auto, senza esplorare soluzioni alternative di mobilità: l’auto privata rimane il mezzo principale per 7 italiani su 10, “battuti” soltanto dal 76% degli intervistati statunitensi. “Abbiamo cercato di capire – ha spiegato Giorgio Barbieri, Automotive Sector Leader di Deloitte – quali sono le aspettative dei consumatori intenzionati ad acquistare un’auto nuova nei prossimi mesi o anni”.

Scopri le nuove offerte online su Hurry!

Elettrica o ibrida: l’auto del 2022 secondo gli italiani (e gli Europei) was last modified: gennaio 18th, 2022 by Ludovica Urbani
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Elettrica o ibrida: l’auto del 2022 secondo gli italiani (e gli Europei)

LoJack, l’arma in più dell’usato Hurry

Elettrica o ibrida: l’auto del 2022 secondo gli italiani (e gli Europei)

Auto in famiglia? Solo a noleggio. Stefano ha scelto Hurry!

Elettrica o ibrida: l’auto del 2022 secondo gli italiani (e gli Europei)

Lo skipass di Telepass contro le code agli impianti

Elettrica o ibrida: l’auto del 2022 secondo gli italiani (e gli Europei)

Lo sharing elettrico viaggia su due ruote. Intervista a Enrico Pascarella, ECooltra

Elettrica o ibrida: l’auto del 2022 secondo gli italiani (e gli Europei)

Veicoli green e condivisione: la mobilità privata sta cambiando

Elettrica o ibrida: l’auto del 2022 secondo gli italiani (e gli Europei)

Dov’è la tua metà? Partecipa al concorso Ricaricar

Elettrica o ibrida: l’auto del 2022 secondo gli italiani (e gli Europei)

Inverno in arrivo: i consigli per guidare tra ghiaccio e neve.

Elettrica o ibrida: l’auto del 2022 secondo gli italiani (e gli Europei)

Autonoleggio estivo: qualche regola per evitare sorprese

Elettrica o ibrida: l’auto del 2022 secondo gli italiani (e gli Europei)

Usato diesel in crescita nel 2019: +3,3% rispetto al 2018

Elettrica o ibrida: l’auto del 2022 secondo gli italiani (e gli Europei)

Moto Guzzi: la tribù si raduna nel week end

Hurry!

Elettrica o ibrida: l’auto del 2022 secondo gli italiani (e gli Europei)

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Elettrica o ibrida: l’auto del 2022 secondo gli italiani (e gli Europei)
Elettrica o ibrida: l’auto del 2022 secondo gli italiani (e gli Europei)
Elettrica o ibrida: l’auto del 2022 secondo gli italiani (e gli Europei)
Elettrica o ibrida: l’auto del 2022 secondo gli italiani (e gli Europei)
Elettrica o ibrida: l’auto del 2022 secondo gli italiani (e gli Europei)
Elettrica o ibrida: l’auto del 2022 secondo gli italiani (e gli Europei)
Elettrica o ibrida: l’auto del 2022 secondo gli italiani (e gli Europei)
Elettrica o ibrida: l’auto del 2022 secondo gli italiani (e gli Europei)
Elettrica o ibrida: l’auto del 2022 secondo gli italiani (e gli Europei)
Elettrica o ibrida: l’auto del 2022 secondo gli italiani (e gli Europei)

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top