• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Auto elettrica: sì o no? I consigli dell’esperto

Auto e MotoGreenInnovazioneLife StyleNotizie

Auto elettrica: sì o no? I consigli dell’esperto

di Ludovica Urbani 29 ottobre 2019
Auto elettrica: sì o no? I consigli dell’esperto

Le auto elettriche continuano, a piccoli passi, a conquistarsi sempre di più il favore del pubblico. Nei primi nove mesi del 2019 hanno raggiunto una quota del 2% nel mercato europeo, mentre in Italia, nello stesso periodo, le vendite sono più che raddoppiate, passando da 3.509 a 7.707 vetture. Numeri che certificano una crescita figlia della sempre maggiore offerta di modelli, dell’autonomia in costante aumento, dei prezzi in lieve calo e delle politiche di incentivazione. Ma chi deve comprare un’auto elettrica? Ce lo dice Simone Maria Furlan, Direttore Commerciale di Hurry; “Come tutte le nuove tecnologie, anche le auto elettriche hanno vissuto una fase iniziale di rodaggio, ma con l’evoluzione tecnologica e il cambiamento dello scenario stanno diventando sempre più convenienti. Considerando il costo totale di gestione, oggi noleggiare un’elettrica può essere molto conveniente, anche più di un modello tradizionale. Ma questo non vale ancora per tutti: prima di scegliere di passare all’elettrico è necessario capire se poi si riesce a sfruttarne in pieno le potenzialità”. Queste le indicazioni di Simone Furlan.
Auto elettrica: sì o no? I consigli dell’esperto

PERCHE’ ELETTRICA SI’

1) Agevolazione nella sosta e nella circolazione

In molti comuni italiani le auto elettriche non pagano le strisce blu ed entrano gratuitamente nelle ZTL e nelle aree B e C di Milano. Inoltre, con le dovute cautele, possono accedere anche ad aree pedonali vietate alle auto tradizionali. Ovviamente le auto elettriche sono anche immuni a qualsiasi blocco del traffico, domeniche ecologiche incluse.

2) Guida rilassante e scarsa manutenzione

Le auto elettriche non hanno la frizione e nemmeno il cambio, oltre a essere molto silenziose, ma le prestazioni in accelerazione e ripresa sono fenomenali. Si guidano nel massimo relax, spesso anche utilizzando un solo pedale per il 90% della guida, visto il grande freno motore garantito dal propulsore elettrico. Inoltre, la manutenzione ordinaria costa dal 30% al 50% in meno rispetto a un’auto termica.

3) Vantaggi economici

Consigliata a chi ha un box o un garage dove è possibile la notte effettuare la ricarica. E’ forse la condizione più importante per la scelta. Dopo una fase iniziale di recupero, i costi totali di utilizzo diventano minori rispetto a quelli di un’auto tradizionale. Se poi si opta per il noleggio si può cambiare auto frequentemente rimanendo al passo coi tempi di una tecnologia che aumenta. A questo si aggiunge il vantaggio di avere una vettura con la batteria sempre nuova, che non vede diminuire la sua efficienza nel corso degli anni.

Auto elettrica: sì o no? I consigli dell’esperto

Il diesel è davvero nocivo all’ambiente?

PERCHE’ ELETTRICA NO

1) Rete di ricarica insufficiente
La rete di ricarica pubblica, per quanto in espansione, è ancora piuttosto scarsa. Dunque, se non si ha possibilità di ricaricare la batteria nel box privato oppure al lavoro, l’utilizzo quotidiano può diventare complicato.

2) Autonomia nei lunghi viaggi
Anche i modelli con autonomia nell’ordine dei 400-500 km, non garantiscono la stessa tranquillità psicologica sui viaggi lunghi. Inoltre bisogna pianificare il viaggio per tempo e accettare una sosta per caricare la batteria che sia di almeno 30 minuti.

3) Costi variabili
Il costo dell’energia elettrica può variare di molto. Tra una ricarica in casa a bassa intensità, magari durante un orario notturno, e una ricarica effettuata con una colonnina pubblica “fast”, i costi possono anche triplicarsi, con il singolo kWh che passa da 0,20 a 0,60 euro, rendendo meno competitivo il costo totale di gestione. Alla luce di tutto questo, la conclusione è che generalmente acquistare un’auto elettrica è una buona idea, ma bisogna considerare bene la propria situazione e le proprie abitudini quotidiane e lavorative. Non sorprende, dunque, che il modello elettrico più richiesto su Hurry sia la Smart EQ Passion e che sia noleggiata principalmente da clienti che risiedono nei grandi centri urbani. Ma oltre alla piccola citycar, nel portale di Hurry, ci sono molte offerte dedicate al noleggio di vetture elettriche per soddisfare tutte le esigenze.

Auto elettrica: sì o no? I consigli dell’esperto was last modified: novembre 20th, 2019 by Ludovica Urbani
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Auto elettrica: sì o no? I consigli dell’esperto

Tutte le auto del 2019

Auto elettrica: sì o no? I consigli dell’esperto

La svolta del decreto Semplificazioni: Taxi e NCC accederanno al noleggio a lungo termine

Auto elettrica: sì o no? I consigli dell’esperto

70 anni di Ferrari, il clou dei festeggiamenti nel weekend

Auto elettrica: sì o no? I consigli dell’esperto

Mobilità elettrica. A che punto siamo?

Auto elettrica: sì o no? I consigli dell’esperto

Il noleggio traina il boom delle auto elettriche

Auto elettrica: sì o no? I consigli dell’esperto

Mobilità: prossima fermata, Maker Faire Roma

Auto elettrica: sì o no? I consigli dell’esperto

Aston Martin DB5s Goldfinger. L’auto per i futuri James Bond

Auto elettrica: sì o no? I consigli dell’esperto

Car of the year 2023

Auto elettrica: sì o no? I consigli dell’esperto

La manovra strizza l’occhio alle auto elettriche

Auto elettrica: sì o no? I consigli dell’esperto

Inverno in sicurezza dal 15 novembre: prepararsi al cambio gomme.

Hurry!

Auto elettrica: sì o no? I consigli dell’esperto

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Auto elettrica: sì o no? I consigli dell’esperto
Auto elettrica: sì o no? I consigli dell’esperto
Auto elettrica: sì o no? I consigli dell’esperto
Auto elettrica: sì o no? I consigli dell’esperto
Auto elettrica: sì o no? I consigli dell’esperto
Auto elettrica: sì o no? I consigli dell’esperto
Auto elettrica: sì o no? I consigli dell’esperto
Auto elettrica: sì o no? I consigli dell’esperto
Auto elettrica: sì o no? I consigli dell’esperto
Auto elettrica: sì o no? I consigli dell’esperto

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top