• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Noleggio in crescita nel 2019, crolla il diesel

Auto e MotoGreenInnovazioneNotizie

Noleggio in crescita nel 2019, crolla il diesel

di Hurry_Admin 27 gennaio 2020
Noleggio in crescita nel 2019, crolla il diesel

Nei primi 9 mesi del 2019 la flotta del noleggio è cresciuta ulteriormente, a fronte di un flusso di nuove immatricolazioni significativo, ma stabile rispetto al 2018. Continua l’allontanamento dal diesel, a vantaggio del benzina con Panda, Clio e 500X che si piazzano sul podio delle immatricolazioni nel corso dei dodici mesi appena conclusi. In particolare, secondo una nota diffusa da Aniasa, Associazione che all’interno di Confindustria rappresenta il settore dei servizi di mobilità, le registrazioni di nuove auto si sono tenute stabili, sui livelli del 2018 (213.000), con una flotta in crescita (+14%) che già a settembre 2019 ha superato la quota record di 1 milione di veicoli in circolazione.

Si fa sentire, però, la campagna di demonizzazione del diesel, condotta anche attraverso i blocchi alla circolazione in città dei veicoli di ultima generazione che ha determinato l’inarrestabile discesa del gasolio (-12% e una quota che passa dal 76% al 66% del circolante a noleggio a lungo termine), di cui beneficiano quasi interamente le alimentazioni a benzina e solo in piccola parte le ‘alternative’. In particolare, oltre all’aumento delle vetture in flotta, va rimarcata anche quello dei veicoli commerciali leggeri a nolo (213.000), sempre più utilizzati nelle nostre città anche per i servizi di consegna delle merci acquistate online.

Sul fronte delle immatricolazioni, appare evidente l’aumento delle city car e delle utilitarie che, insieme alle vetture medie, costituiscono il 75% del totale: 3 vetture su 4 immatricolate a noleggio sono quindi auto di dimensioni medio-piccole. Nella top ten delle vetture più scelte dalla clientela del noleggio a lungo termine, in testa nelle prime 5 posizioni Panda, Clio, 500X, Ypsilon e Tipo. Il gasolio vede diminuire la propria quota di immatricolazioni dal 76% al 66%. E le 20mila vetture diesel immatricolate in meno sono state assorbite quasi tutte dalla scelta del benzina (+18mila vetture), con conseguente aumento nelle emissioni di CO2. Le alimentazioni alternative non vedono crescere sensibilmente la propria quota di mercato e restano stabili intorno a un complessivo 10% del totale ‘nuovo’ (ibride al 6%, GPL al 2% e all’1% elettriche e a metano).

“Gli ultimi dati – evidenzia il presidente ANIASA, Massimiliano Archiapatti – fanno emergere un quadro di luci e ombre per il noleggio a lungo termine. Misure come la recente stangata sulle auto aziendali in Manovra o i recenti assurdi blocchi della circolazione anche delle vetture diesel di ultima generazione vanno nella direzione opposta alla sostenibilità ambientale e contribuiscono a determinare il clima di incertezza. Per affrontare in modo serio ed efficace questi argomenti occorre oggi imprimere una decisa accelerata ai tavoli sull’automotive annunciati dal MISE ad ottobre”.

Noleggio in crescita nel 2019, crolla il diesel was last modified: febbraio 20th, 2020 by Hurry_Admin
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Noleggio in crescita nel 2019, crolla il diesel

La carica non serve? La potrete rivendere.

Fiat 500, l’icona italiana diventa ibrida

Noleggio in crescita nel 2019, crolla il diesel

Noleggio a lungo termine: il futuro è elettrico

Noleggio in crescita nel 2019, crolla il diesel

La Formula-E a Roma: si corre all’Eur

Noleggio in crescita nel 2019, crolla il diesel

40 miliardi per 2 milioni di auto. in gran parte diesel!

Auto in famiglia? Solo a noleggio. Stefano ha scelto Hurry!

Noleggio in crescita nel 2019, crolla il diesel

Citymapper, l’app per semplificare gli spostamenti in città

Noleggio in crescita nel 2019, crolla il diesel

Auto elettrica: sì o no? I consigli dell’esperto

Noleggio in crescita nel 2019, crolla il diesel

Quattro aspetti da valutare nell’acquisto di un’auto usata

Noleggio in crescita nel 2019, crolla il diesel

Trump Presidente: quale futuro per l’automotive?

Hurry!

Noleggio in crescita nel 2019, crolla il diesel

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Noleggio in crescita nel 2019, crolla il diesel
Noleggio in crescita nel 2019, crolla il diesel
Noleggio in crescita nel 2019, crolla il diesel
Noleggio in crescita nel 2019, crolla il diesel

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni innovazione Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top