• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Moto GP 2017: il mondiale al via

Auto e Moto

Moto GP 2017: il mondiale al via

di Fabrizio Lubrano Lavadera 20 marzo 2017
Moto GP 2017: il mondiale al via

A pochi giorni dallo spegnimento dei semafori, la MotoGP anche quest’anno promette scintille: tra vecchie ruggini, veleni non ancora sopiti e talenti emergenti che minano il predominio della vecchia guardia, la stagione 2017 è già entrata nel vivo, almeno fuori dalle piste. Tra pochi giorni finalmente le voci si spegneranno, facendo spazio allo spettacolo delle due ruote, anche se i test, qualche verdetto lo hanno già sancito.

“Ci vuole un miracolo!” ha affermato Valentino Rossi qualche giorno fa, lasciando presagire una stagione tutt’altro che semplice per il Dottore, che però, anche a 38 anni suonati, è sempre una mina vagante. “Al suo fianco” in Yamaha troverà Vinales: lo spagnolo ex Suzuki sembra lanciatissimo, suo il miglior tempo nei test di Losail (Qatar), il circuito che aprirà la stagione. Proprio la Yamaha sembra aver dimostrato di avere nelle corde qualcosa in più, stando ai test invernali; subito dietro c’è una Honda in netta ripresa, che può contare su due piloti in grandissima forma, Marc Marquez e Dani Pedrosa. Tutta da scoprire invece la storia alla Ducati di Jorge Lorenzo, apparso anch’egli in crescita e pronto a far bene in Qatar, là dove la casa di Borgo Panigale ha saputo sfiorare diverse volte la vittoria senza mai ottenerla dopo l’addio di Stoner. Sull’altra “rossa” l’esperienza di Dovizioso, mentre l’altro italiano, Andrea Iannone, appare svantaggiato a bordo di una Suzuki ancora poco competitiva.

Ci vuole un miracolo! ha affermato Valentino Rossi qualche giorno fa, lasciando presagire una stagione tutt’altro che semplice per il Dottore

IL REGOLAMENTO

La novità più importante riguarda le ali aerodinamiche che hanno caratterizzato la Moto GP fino allo scorso anno. Dal 2017 saranno vietate per ragioni di sicurezza, anche se, una volta tracciati i limiti, la vera sfida per i team è muoversi con sagacia tecnica all’interno dei regolamenti.

Tra questi, Ducati, già molto avanti nello sviluppo delle ali, sembra aver trovato la giusta quadra spostando il carico aerodinamico con delle piccole alette sulla carena. Questo il commento dell’Ingegner Giulio Bernardelle in merito: “Le alette servono a distribuire meglio il carico aerodinamico tra avantreno e retrotreno. In questo modo si creano delle superfici che danno un effetto di deportanza senza avere delle vere e proprie ali esterne al profilo della carenatura, seguendo i dettami del nuovo regolamento”. Insomma, non ci sarebbe da sorprendersi se anche le altre squadre seguissero questa linea.

Moto GP 2017: il mondiale al viaMoto GP 2017: il mondiale al viaMoto GP 2017: il mondiale al viaMoto GP 2017: il mondiale al via

LE SQUADRE

YAMAHA. Il logo Movistar più grande, a sottolineare il maggior impegno economico della compagnia telefonica spagnola, e il colore blu più scuro sono le novità principali di una moto che da anni lotta al vertice.

HONDA . Stessa linea, stessi piloti, stesso obiettivo per la casa giapponese: vincere! Marquez l’ha definita la sua “arma” per continuare lottare per il titolo. Anche quest’anno sarà guerra aperta con la Yamaha.

DUCATI. Oltre alle ali, anche la carena è rivoluzionaria, con un triplo bocchettone sul muso (in foto) ideato da Gigi Dall’Igna e sperimentato per la prima volta in pista da Andrea Dovizioso.

SUZUKI. Tornata al successo lo scorso anno con Vinales, la Suzuki portata in pista da Andrea Iannone e dall’esordiente Rins, si candida ad outsider di lusso. Riuscirà a stupire?

APRILIA. La carena tricolore disegnata da Aldo Drudi celebra un progetto tutto italiano. Gestita in pista dal team di Fausto Gresini sarà guidata da Aleix Espargaro e Sam Lowes.

OCTO PRAMAC RACING. Anche un pezzo di Napoli sulla griglia di partenza in Qatar. La presentazione del team è andata infatti in scena nello splendido scenario di Castel dell’Ovo. Danilo Petrucci e Scott Redding saranno i piloti anche in questa stagione. Il primo correrà con la nuova Ducati Desmosedici GP 2017, mentre l’inglese salirà in sella alla Ducati Desmosedici GP 2016.

KTM. L’esordio in Moto GP vede una forte presenza dello sponsor Red Bull. Il logo della nota bevanda campeggia su una livrea dai colori aggressivi: blu notte ed arancio. Al momento la moto è ancora un “toro selvaggio” come l’ha definita Pol Espargaro, ma siamo pronti a scommettere che questo è solo l’inizio.

 

Photo Credits: Foto Ducati Team, Yamaha Factory Racing, Foto www.piaggiogroup.com 

Moto GP 2017: il mondiale al via was last modified: marzo 28th, 2017 by Fabrizio Lubrano Lavadera
DucatiHondaMoto GPValentino RossiYamaha
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Moto GP 2017: il mondiale al via

I vantaggi del noleggio a lungo termine

Moto GP 2017: il mondiale al via

Le migliori proposte della Black Week di Hurry!

Moto GP 2017: il mondiale al via

Il noleggio a lungo termine, sempre più apprezzato!

Moto GP 2017: il mondiale al via

Manovra, nuove misure per il settore da parte del governo

Moto GP 2017: il mondiale al via

In Emilia Romagna nasce l’Università dei Motori

Moto GP 2017: il mondiale al via

Oxygene: pneumatici rivoluzionari che puliscono l’aria

Moto GP 2017: il mondiale al via

40 miliardi per 2 milioni di auto. in gran parte diesel!

Moto GP 2017: il mondiale al via

Incidenti stradali in calo, ma non basta. Distrazione la prima causa

Moto GP 2017: il mondiale al via

Inaugurata a Roma la prima area cittadina di ricarica ultraveloce

Moto GP 2017: il mondiale al via

Batterie auto elettriche: c’è un progetto europeo

Hurry!

Moto GP 2017: il mondiale al via

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Moto GP 2017: il mondiale al via
Moto GP 2017: il mondiale al via
Moto GP 2017: il mondiale al via
Moto GP 2017: il mondiale al via
Moto GP 2017: il mondiale al via
Moto GP 2017: il mondiale al via
Moto GP 2017: il mondiale al via
Moto GP 2017: il mondiale al via
Moto GP 2017: il mondiale al via
Moto GP 2017: il mondiale al via

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top