• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Quattro aspetti da valutare nell’acquisto di un’auto usata

Auto e Moto

Quattro aspetti da valutare nell’acquisto di un’auto usata

di Antonella Pilia 1 agosto 2021
Quattro aspetti da valutare nell’acquisto di un’auto usata

Quali sono i fattori fondamentali per valutare se un’auto usata è un buon affare?

Il momento dell’acquisto di un’auto usata è sempre delicato e si valutano tutte le opzioni possibili per poter risparmiare o comunque arrivare a un buon compromesso qualità/prezzo. In questo senso, scegliere un usato può rivelarsi la mossa giusta, anche se non esente da rischi. Negli ultimi anni il canale online rappresenta un’alternativa sempre più popolare, con la nascita di siti come Hurry! che presentano offerte molto interessanti.

In questo articolo cerchiamo di fornire una guida utile all’acquisto di un’auto usata online, mettendo in evidenza tutti gli aspetti che è importante prendere in considerazione per velocizzare la ricerca.

1. FASCIA DI PREZZO

Se l’obiettivo è quello di risparmiare, come prima cosa bisogna individuare una fascia di prezzo o quantomeno un tetto massimo di spesa oltre il quale non andare. Nella valutazione è importante considerare anche gli optional o altri costi legati alla procedura d’acquisto, come il passaggio di proprietà. Se la priorità è il risparmio, l’online può essere il canale giusto, ma attenzione alle offerte con prezzi troppo bassi: potrebbero nascondere delle sorprese.

2. TIPOLOGIA DI VETTURA

La variabile prezzo è ovviamente strettamente correlata al tipo di vettura di cui abbiamo bisogno. Cerchiamo un’utilitaria per muoverci agevolmente in città? Oppure vogliamo un’auto più grande per poter trasportare tutta la famiglia?

Un’altra scelta da fare con attenzione riguarda la tipologia di alimentazione. Qui entrano in gioco sia aspetti immediati di costo, sia considerazioni a lungo termine sul ciclo di vita del veicolo. Se si sta pensando a un’auto diesel, ad esempio, bisogna tenere in considerazione che alcune città, come Roma, hanno manifestato l’intenzione di vietare la circolazione di questi veicoli nei prossimi anni. Dall’altro lato alimentazioni alternative come  l’ibrido o l’elettrico, a fronte di una spesa maggiore, possono rappresentare un investimento intelligente perché comportano costi di carburante molto ridotti e, nel caso dell’ibrido, anche l’eliminazione delle spese di parcheggio (almeno in alcuni comuni)

3. ANNO IMMATRICOLAZIONE/KM

L’acquisto di un usato comporta necessariamente dei rischi dovuti al fatto che l’auto è già appartenuta a un altro proprietario. Per accertarsi delle buone condizioni del veicolo un primo prerequisito che ci può guidare nella valutazione già prima della visione dell’auto, è rappresentato dall’anno di immatricolazione e dai Km percorsi. In questo senso, un’auto giovane che ha percorso sotto i 30.000 Km potrà sicuramente farci dormire sonni tranquilli.

Se invece siamo di fronte a un’offerta di una vettura più vecchia, un buon criterio di valutazione della sua condizione può essere quello di rapportare Km percorsi e età del veicolo. Generalmente è meglio orientarsi su auto che non abbiano percorso più di 30.000 Km in un anno. A questo proposito, è fondamentale rivolgersi a un rivenditore affidabile, per essere sicuri che i Km percorsi siano effettivi e evitare così di incorrere in truffe.

4. CONDIZIONI DELLA VETTURA

Una volta scelta l’offerta e preso contatto con il rivenditore, arriviamo al momento della visione del veicolo. In questa fase è importante controllare scrupolosamente ogni dettaglio della carrozzeria, per verificare l’esistenza di eventuali ammaccature. Allo stesso modo, vanno ispezionati con cura lo stato di usura degli pneumatici e la condizione degli interni. La presenza di eventuali garanzie post-acquisto poi può essere un ulteriore fattore rassicurante per farci affrontare la spesa più serenamente.

In linea generale, la valutazione più importante da fare è sull’affidabilità del rivenditore, per poter essere più sicuri sulle condizioni effettive dell’auto e le garanzie comprese nell’acquisto.

In questo senso, la popolarità crescente di Hurry! è dovuta proprio al saper combinare vari fattori: un’ampia varietà di modelli a disposizione, offerte molto vantaggiose e tanti servizi aggiuntivi per rendere l’acquisto della tua prossima auto un gioco da ragazzi!


Stai cercando un’auto usata a un ottimo rapporto qualità/prezzo? Dai un’occhiata alle nostre offerte

Quattro aspetti da valutare nell’acquisto di un’auto usata was last modified: settembre 6th, 2021 by Antonella Pilia
Auto usateConcessionariaUsatousato garantito
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Quattro aspetti da valutare nell’acquisto di un’auto usata

A novembre in crescita del 4,5 le immatricolazioni in area UE ed Efta

Quattro aspetti da valutare nell’acquisto di un’auto usata

L’usato garantito Hurry raddoppia: auto disponibili anche per il noleggio a lungo termine

Quattro aspetti da valutare nell’acquisto di un’auto usata

Popmove consegna la prima auto a domicilio

Quattro aspetti da valutare nell’acquisto di un’auto usata

Unrae: bene mercato automotive ma serve cabina di regia su mobilità

Quattro aspetti da valutare nell’acquisto di un’auto usata

Entro il 2030 il 60% delle auto saranno elettriche. La previsione di McKinsey e BNEF

Quattro aspetti da valutare nell’acquisto di un’auto usata

Q30 e Qx30: la storia Infiniti si rinnova

Quattro aspetti da valutare nell’acquisto di un’auto usata

Design Week 2021, anche le auto in vetrina a Milano

Quattro aspetti da valutare nell’acquisto di un’auto usata

Automobili dell’altro mondo!

Quattro aspetti da valutare nell’acquisto di un’auto usata

Suzuki ridisegna il mito Jimny, piacerà ai fan del 4×4?

Quattro aspetti da valutare nell’acquisto di un’auto usata

Il primato delle elettriche

Hurry!

Quattro aspetti da valutare nell’acquisto di un’auto usata

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Quattro aspetti da valutare nell’acquisto di un’auto usata
Quattro aspetti da valutare nell’acquisto di un’auto usata
Quattro aspetti da valutare nell’acquisto di un’auto usata
Quattro aspetti da valutare nell’acquisto di un’auto usata
Quattro aspetti da valutare nell’acquisto di un’auto usata
Quattro aspetti da valutare nell’acquisto di un’auto usata
Quattro aspetti da valutare nell’acquisto di un’auto usata
Quattro aspetti da valutare nell’acquisto di un’auto usata
Quattro aspetti da valutare nell’acquisto di un’auto usata
Quattro aspetti da valutare nell’acquisto di un’auto usata

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top