• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Se Uber si mangia il mercato

Innovazione

Se Uber si mangia il mercato

di Antonella Pilia 28 ottobre 2016
Se Uber si mangia il mercato

Ogni volta che Uber fa un passo si fa sentire.
Dopo aver rivoluzionato il mondo dei trasporti, trascinandosi dietro uno strascico di polemiche e battaglie legali, l’azienda statunitense entra a gamba tesa anche nel vibrante mercato italiano del food delivery. Dopo Londra, Parigi, Amsterdam e Bruxelles, approda anche a Milano UberEATS, il servizio di consegna cibo che consente di prenotare pasti via app 7 giorni su 7. Al momento la piattaforma ospita un centinaio di ristoranti, offrendo un’ampia varietà di scelta: dalla pizza agli hamburger, dall’etnico al vegano.

Come funziona? Tramite app, gli utenti possono sfogliare i vari menu e ordinare, senza alcuna spesa aggiuntiva, i pasti che saranno consegnati in bicicletta o motorino dai corrieri registrati alla piattaforma, senza vincoli di orari o di distanza.
UberEats svolgerà quindi un ruolo da intermediario, mettendo in contatto utenti, corrieri e ristoranti e trattenendo una percentuale da questi ultimi.

Una novità che rischia di rosicchiare quote di mercato rilevanti alle star nascenti Deliveroo, Just Eat e Foodora in un momento di grande fermento per il Food Delivery su cui anche Amazon si è affacciata con il nuovo servizio di consegna di cibo fresco per gli utenti Prime.
E dopo il test di Milano, c’è da scommettere che il servizio si espanderà a macchia d’olio in altre città dello stivale, Roma in primis. Sempre che l’hamburger non rimanga imbottigliato in mezzo al traffico.

Se Uber si mangia il mercato was last modified: ottobre 12th, 2019 by Antonella Pilia
Food DeliveryMilanoUberUberEats
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Se Uber si mangia il mercato

AL SALONE DELL’AUTO DI PARIGI E’ SFIDA TRA FRANCESI E CINESI

Se Uber si mangia il mercato

Milano, capitale della mobilità sostenibile

Se Uber si mangia il mercato

Con Voom il taxi è in cielo

Se Uber si mangia il mercato

Dalla Golf alla Yaris: i nuovi modelli “congelati”

Se Uber si mangia il mercato

PopMove, il nuovo social mobility network, è la “Best Digital StartUp” 2019

Se Uber si mangia il mercato

Ecommerce e auto: sfide e opportunità per il settore

Auto elettrica. La svolta imminente

Se Uber si mangia il mercato

Auto aziendali: Governo azzera aumento tasse

Audi accelera verso l’elettrico: investimenti per 37 miliardi

Se Uber si mangia il mercato

Revisione auto e Covid: il punto sulle date

Hurry!

Se Uber si mangia il mercato

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Se Uber si mangia il mercato
Se Uber si mangia il mercato
Se Uber si mangia il mercato
Se Uber si mangia il mercato

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni innovazione Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top