• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

La tecnologia al servizio della sicurezza stradale

Innovazione

La tecnologia al servizio della sicurezza stradale

di Fabrizio Lubrano Lavadera 1 settembre 2016
La tecnologia al servizio della sicurezza stradale

Viabilità social e una app per testare le proprie capacità di guida

Il tradizionale Meeting di Rimini di fine agosto quest’anno ha messo al centro dell’attenzione il tema della sicurezza stradale. L’evento ha visto tra gli altri la partecipazione di Ania e Fondazione Ania, presenti con uno stand, e con l’obiettivo di mettere al centro della riflessione il comportamento del conducente, lo stato delle infrastrutture, la tecnologia al servizio della sicurezza stradale e personale, il check up della vista e il calcolo della pensione.

Sotto le volte della Fiera di Rimini, numerose le iniziative di formazione che si sono alternate, a partire dalle prove di guida sicura con il nuovo simulatore dinamico, grazie al quale in molti hanno potuto sperimentare la guida sicura virtuale, con esercizi come l’aggiramento di ostacoli improvvisi o il controllo dell’auto in situazione di acquaplaning. Ma uno spazio importante è stato dedicato agli utenti vulnerabili della strada, con angoli informativi dedicati a pedoni, ciclisti e motociclisti, ma anche al corretto trasporto dei minori in automobile. Insomma, una visione a 360 gradi di un tema molto delicato, a cui non poteva mancare la parte social…

In occasione del Meeting, infatti, la Fondazione Ania ha lanciato la app del simulatore di guida, uno strumento per smartphone e tablet che consente a tutti coloro che la scaricano su dispositivo mobile, di testare le proprie capacità di guida. Accanto a questa, è stata lanciata anche la app del Black Point, uno dei progetti di punta della Fass: attraverso le segnalazioni degli utenti è possibile mappare i cosiddetti punti neri della viabilità stradale, mettendo a disposizione della rete una serie di applicativi da installare sui navigatori satellitari, per essere sempre allertati quando si è in prossimità di un punto particolarmente pericoloso.

Grazie alla tecnologia sarà dunque possibile ridurre le vittime di incidenti stradali? Questo ancora non lo sappiamo. Quello di cui siamo certi è che mettere al centro del discorso viabilità il tema della sicurezza stradale è utile e necessario.

La tecnologia al servizio della sicurezza stradale was last modified: settembre 12th, 2016 by Fabrizio Lubrano Lavadera
fieraFondazione Aniameetingriminisicurezza stradaleviabilità
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

La tecnologia al servizio della sicurezza stradale

Facebook e settore automotive insieme per ridurre le distanze

La tecnologia al servizio della sicurezza stradale

Auto, sempre più “elettrificate” in Europa

La tecnologia al servizio della sicurezza stradale

Controllo targhe? Si fa con l’app dell’Aci – Infotarga

La tecnologia al servizio della sicurezza stradale

Popmove: auto condivise contro lo smog. Intervista ad Alberto Cassone.

La tecnologia al servizio della sicurezza stradale

Inseguendo l’Honda

La tecnologia al servizio della sicurezza stradale

Anteprima I-Pace, la Jaguar 100% elettrica

La tecnologia al servizio della sicurezza stradale

Porsche, 70 anni di stile tedesco

La tecnologia al servizio della sicurezza stradale

Care Driver: Mary Poppins a quattro ruote

La tecnologia al servizio della sicurezza stradale

Unrae: bene mercato automotive ma serve cabina di regia su mobilità

La tecnologia al servizio della sicurezza stradale

Occhio alle franchigie: l’importanza del consulente.

Hurry!

La tecnologia al servizio della sicurezza stradale

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

La tecnologia al servizio della sicurezza stradale
La tecnologia al servizio della sicurezza stradale
La tecnologia al servizio della sicurezza stradale
La tecnologia al servizio della sicurezza stradale
La tecnologia al servizio della sicurezza stradale
La tecnologia al servizio della sicurezza stradale
La tecnologia al servizio della sicurezza stradale
La tecnologia al servizio della sicurezza stradale
La tecnologia al servizio della sicurezza stradale
La tecnologia al servizio della sicurezza stradale

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni innovazione Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top