• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Auto elettriche, la transizione prosegue

Auto e MotoInnovazioneNotizie

Auto elettriche, la transizione prosegue

di Ludovica Urbani 3 giugno 2021
Auto elettriche, la transizione prosegue

Anche grazie all’apporto della formula del noleggio a lungo termine, i tempi per il passaggio alla motorizzazione elettrica sono sempre più rapidi. Secondo un rapporto di Bloomberg, entro il 2035 nell’Unione Europea si dovrebbe arrivare a vendere automobili e furgoni elettrici praticamente in via esclusiva anche in assenza di tassazioni agevolate o eventuali incentivi economici all’acquisto, vale a dire quelle formule che stanno spingendo il settore dell’elettrico in questo periodo. Si arriverà a questo risultato non tanto per i progressivi divieti alla vendita di nuovi veicoli a motore termico, quanto piuttosto per un motivo economico ben preciso: entro il 2027 i veicoli elettrici avranno un costo (e di conseguenza un prezzo di vendita) inferiore ai mezzi con un motore a benzina o a gasolio.

Tutto dipende dalle batterie

La diminuzione del costo delle batterie assieme a un robusto aumento degli impianti di ricarica, secondo l’analisi di Bloomberg, saranno i due fattori maggiormente rilevanti affinché questa tendenza si concretizzi. Il rapporto mette in luce che già nel 2025, con un anticipo quindi di due anni sulle autovetture, i veicoli commerciali leggeri saranno più convenienti nella versione a batteria che in quella con motore a combustione. Nel 2026 toccherà invece alle berline elettriche (segmenti C e D) e ai SUV di tutte le dimensioni. Le ultime a raggiungere la parità, fra sei anni, saranno infine le vetture più piccole (segmento B).

L’aumento degli acquirenti

L’abbattimento dei costi di produzione e quindi dei prezzi di vendita renderà le auto elettriche più intriganti per gli acquirenti, che attualmente non se la sentono di investire per l’acquisto e ricorrono spesso ai vantaggi rappresentati dalla formula del noleggio a lungo termine, ritenuta perfetta per testare queste nuove motorizzazioni a prezzi decisamente più contenuti rispetto all’acquisto. L’incidenza della diffusione del motore elettrico sul costo delle batterie, che dovrebbe scendere del 58% entro il 2030, sarà un fattore trainante nel mondo dei furgoni leggeri, dove attualmente solo il 2% dei veicoli venduti è elettrico. Ma la riduzione del costo delle batterie è la ragione principale per cui si attende che sia questa categoria la prima a diventare più economicamente conveniente.

Auto elettriche, la transizione prosegue was last modified: giugno 14th, 2021 by Ludovica Urbani
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Auto elettriche, la transizione prosegue

La nuova Golf si fa in tre: da sportiva a ibrida

Auto elettriche, la transizione prosegue

In crescita il numero di auto usate e nuove. E la spesa per mantenerle

Auto elettriche, la transizione prosegue

Il miglior motore del millennio (fin qui) è Ferrari

Auto elettriche, la transizione prosegue

Roma presenta il suo GP di Formula E

Auto elettriche, la transizione prosegue

Veicoli green e condivisione: la mobilità privata sta cambiando

Auto elettriche, la transizione prosegue

Base ALD: inaugurato a Verona il secondo hub della nuova mobilità

Auto elettriche, la transizione prosegue

SP38, la Ferrari esclusiva destinata a un cliente misterioso

Auto elettriche, la transizione prosegue

Suzuki ridisegna il mito Jimny, piacerà ai fan del 4×4?

Auto elettriche, la transizione prosegue

A ottobre cresce il mercato auto in Europa, trainato dalle vetture aziendali

Auto elettriche, la transizione prosegue

Great Wall – FCA : quale futuro per il marchio JEEP?

Hurry!

Auto elettriche, la transizione prosegue

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Auto elettriche, la transizione prosegue
Auto elettriche, la transizione prosegue
Auto elettriche, la transizione prosegue
Auto elettriche, la transizione prosegue
Auto elettriche, la transizione prosegue
Auto elettriche, la transizione prosegue
Auto elettriche, la transizione prosegue
Auto elettriche, la transizione prosegue
Auto elettriche, la transizione prosegue
Auto elettriche, la transizione prosegue

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top