• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Cosa pensano gli italiani delle auto elettriche e ibride

Auto e MotoInnovazioneNotizie

Cosa pensano gli italiani delle auto elettriche e ibride

di Redazione 26 gennaio 2021
Cosa pensano gli italiani delle auto elettriche e ibride

Sale l’interesse degli italiani per le vetture elettriche ed ibride. Una crescita indotta da motivazioni legate al risparmio economico nei costi di gestione e al minore impatto ambientale che questi veicoli presentano. Il fattore economico rimane però ancora un ostacolo decisivo da superare per rendere effettiva la svolta elettrica nel nostro Paese: secondo un’indagine condotta nei primi 10 giorni di gennaio da Aretè, oltre il 60% degli italiani ritiene che il costo elevato sia il principale freno all’acquisto e si dichiara pronto a comprarle solo in caso di incentivi più consistenti o di una decisa riduzione del prezzo da parte dei costruttori.

Gli italiani e l’automobile

Gli italiani, anche a causa del coronavirus, sono sempre più propensi a utilizzare l’auto per i propri spostamenti abituali, preferita dal 75% del campione. Solo il 5% si affida ai mezzi pubblici, ritenuti un possibile veicolo del contagio, e si riscontra la stessa percentuale di utilizzo data dalla somma degli strumenti di mobilità in sharing (automobile, bicicletta o monopattino). Lo studio di Areté approfondisce la conoscenza delle vetture elettriche ed ibride da parte degli italiani. A prevalere è la grande incertezza su quasi tutte le caratteristiche tecniche di questi modelli: oltre 1 italiano su 2 possiede informazioni non corrette in merito. Il 39% ritiene che tutti modelli ibridi (full, mild, plug-in) ed elettrici siano a emissioni zero, il 61% li reputa tutti in grado di percorrere almeno 50 km in modalità elettrica. Più di 1 su 4 pensa che tutte le vetture elettrificate abbiano bisogno della spina per ricaricarsi. Il campione interpellato sembra avere però le idee chiare su due fattori: il 70% non le ritiene “noiose da guidare” e la metà è consapevole che i costi di gestione (carburante e manutenzione) di un’auto elettrificata sono inferiori rispetto a quelli di un’auto con motore termico. La campagna di incentivi messa in piedi dal governo, inoltre, non sembra aver conquistato la gran parte degli automobilisti: il 28% non ha compreso a quanto ammonti il bonus, il 24% ignora quali vetture vi rientrino, il 21% non saprebbe come accedere ai fondi. Solo il 4% dichiara di avere piena consapevolezza dello strumento messo a disposizione dall’esecutivo.

 

Scopri le offerte “elettriche” della vetrina Hurry del noleggio a lungo termine!

 

Cosa pensano gli italiani delle auto elettriche e ibride was last modified: gennaio 26th, 2021 by Redazione
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Cosa pensano gli italiani delle auto elettriche e ibride

Auto elettriche, l’Europa può diventare il nuovo polo di riferimento

Cosa pensano gli italiani delle auto elettriche e ibride

Eicma 2017: la festa comincia!

Cosa pensano gli italiani delle auto elettriche e ibride

DAL PARLAMENTO UE NUOVO IMPULSO ALLE INFRASTRUTTURE DI RICARICA ELETTRICA

Cosa pensano gli italiani delle auto elettriche e ibride

Auto elettriche, la transizione prosegue

Cosa pensano gli italiani delle auto elettriche e ibride

Rivoluzione popmove

Cosa pensano gli italiani delle auto elettriche e ibride

Addio al certificato di proprietà: comprare un’auto usata costerà meno

Cosa pensano gli italiani delle auto elettriche e ibride

Aumento prezzi carburanti. Il Codacons vuole vederci chiaro. La Procura apre una inchiesta.

Cosa pensano gli italiani delle auto elettriche e ibride

Batterie auto elettriche: c’è un progetto europeo

Cosa pensano gli italiani delle auto elettriche e ibride

Milano, l’Area B si allarga anche ai Diesel Euro 4

Cosa pensano gli italiani delle auto elettriche e ibride

L’auto del futuro fa tappa a Las Vegas

Hurry!

Cosa pensano gli italiani delle auto elettriche e ibride

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Cosa pensano gli italiani delle auto elettriche e ibride
Cosa pensano gli italiani delle auto elettriche e ibride
Cosa pensano gli italiani delle auto elettriche e ibride
Cosa pensano gli italiani delle auto elettriche e ibride
Cosa pensano gli italiani delle auto elettriche e ibride
Cosa pensano gli italiani delle auto elettriche e ibride
Cosa pensano gli italiani delle auto elettriche e ibride
Cosa pensano gli italiani delle auto elettriche e ibride
Cosa pensano gli italiani delle auto elettriche e ibride
Cosa pensano gli italiani delle auto elettriche e ibride

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni innovazione Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top