• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Guidi distratto? Il tuo smartphone lo dice all’assicurazione

Innovazione

Guidi distratto? Il tuo smartphone lo dice all’assicurazione

di Antonella Pilia 14 febbraio 2018
Guidi distratto? Il tuo smartphone lo dice all’assicurazione

Una compagnia assicurativa americana sta studiando un sistema per far pagare polizze più alte agli utenti che usano lo smartphone alla guida

Anche se i pericoli dell’utilizzo dello smartphone alla guida sono noti, c’è ancora tanto lavoro da fare per contrastare il fenomeno. Lì dove le leggi non riescono, potrebbero arrivare le compagnie assicurative.

A questo proposito, il colosso americano Allstate sta sviluppando un sistema basato sui big data per rendere la polizza più salata agli utenti che utilizzano lo smartphone mentre sono al volante.

Secondo i dati emersi da un’indagine della controllata Arity, i guidatori “distratti” hanno più probabilità di provocare un incidente e costerebbero alla compagnia il 160% in più rispetto a quelli ligi alle regole.

Per invertire la tendenza, il colosso assicurativo americano sta sperimentando una tecnologia in grado di capire se il conducente sta utilizzando il telefono alla guida. In che modo?  Un’app collegata a due sensori dello smartphone (giroscopio e accelerometro) rileva se il telefono è poggiato su una superficie o se è nella mano dell’automobilista. I dati raccolti servono così a individuare gli utenti più distratti e penalizzarli con una polizza più alta e, dall’altra parte, a premiare quelli più rispettosi delle regole.

 Il colosso americano Allstate sta sviluppando un sistema basato sui big data per rendere la polizza più salata agli utenti che utilizzano lo smartphone mentre sono al volante

Un’innovazione importante che, oltre a contribuire al miglioramento della sicurezza stradale, potrebbe rivoluzionare le strategie di marketing delle compagnie assicurative, rendendo l’utilizzo dei big data uno strumento imprescindibile per attirare i clienti migliori. L’unico grande scoglio è rappresentato dalla privacy, dal momento che l’applicazione della tecnologia non è possibile senza il consenso preventivo dell’utente.

Anche in Italia sono già in atto iniziative per contrastare la cattiva abitudine dell’utilizzo dello smartphone alla guida, come il progetto Smartphoners: un’app gioco che premia gli automobilisti virtuosi, calcolando i chilometri che hanno percorso senza usare il cellulare.

Anche Hurry! ha aderito all’iniziativa, entrando a far parte dei partner del progetto, dando come premio ogni giorno un buono sconto per gli automobilisti più virtuosi che hanno collezionato più punti sull’app.

Guidi distratto? Il tuo smartphone lo dice all’assicurazione was last modified: febbraio 14th, 2018 by Antonella Pilia
AssicurazioneSmartphoneSmartphone alla guidaSmartphoners
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Guidi distratto? Il tuo smartphone lo dice all’assicurazione

Mobilità: prossima fermata, Maker Faire Roma

Guidi distratto? Il tuo smartphone lo dice all’assicurazione

La Toyota Corolla la più venduta nel mondo

Guidi distratto? Il tuo smartphone lo dice all’assicurazione

Incidente Uber: qual è il futuro dell’auto a guida autonoma?

Guidi distratto? Il tuo smartphone lo dice all’assicurazione

Autotrasporto 2.0: arrivano i convogli semiautomatizzati

Guidi distratto? Il tuo smartphone lo dice all’assicurazione

L’intelligenza artificiale cambia il mondo delle perizie auto

Guidi distratto? Il tuo smartphone lo dice all’assicurazione

Milano, l’Area B si allarga anche ai Diesel Euro 4

Guidi distratto? Il tuo smartphone lo dice all’assicurazione

Concessionarie aperte anche nelle “zone rosse”

Guidi distratto? Il tuo smartphone lo dice all’assicurazione

Popmove: auto condivise contro lo smog. Intervista ad Alberto Cassone.

Guidi distratto? Il tuo smartphone lo dice all’assicurazione

Grande attesa per il lancio della Toyota Yaris Cross

Guidi distratto? Il tuo smartphone lo dice all’assicurazione

Nissan: la vera sostenibilità è 100% elettrica

Hurry!

Guidi distratto? Il tuo smartphone lo dice all’assicurazione

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Guidi distratto? Il tuo smartphone lo dice all’assicurazione
Guidi distratto? Il tuo smartphone lo dice all’assicurazione
Guidi distratto? Il tuo smartphone lo dice all’assicurazione
Guidi distratto? Il tuo smartphone lo dice all’assicurazione
Guidi distratto? Il tuo smartphone lo dice all’assicurazione
Guidi distratto? Il tuo smartphone lo dice all’assicurazione
Guidi distratto? Il tuo smartphone lo dice all’assicurazione
Guidi distratto? Il tuo smartphone lo dice all’assicurazione
Guidi distratto? Il tuo smartphone lo dice all’assicurazione
Guidi distratto? Il tuo smartphone lo dice all’assicurazione

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top