• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Apple Car, il futuro è rimandato

Innovazione

Apple Car, il futuro è rimandato

di Fabrizio Lubrano Lavadera 22 settembre 2016
Apple Car, il futuro è rimandato

Chi si aspettava la nuova Apple Car elettrica a guida autonoma e dal design futuristico sarà rimasto fortemente deluso. Il primo brevetto di Apple nel settore Automotive, in effetti, non riguarda la nuova e rivoluzionaria vettura che cambierà il nostro modo di intendere la mobilità, descrive bensì, come si può leggere nel documento pubblicato dall’Ufficio Brevetti e Marchi Registrati degli Stati Uniti, “un dispositivo di sterzatura per un veicolo articolato che migliora l’affidabilità durante la guida”.

Questa apparecchiatura, come è facile intuire, è pensata interamente per la categoria degli autoarticolati, e consente un miglior controllo in fase di sterzatura delle due parti che compongono il veicolo, specialmente in condizioni avverse, quali neve, ghiaccio e acquaplaning, grazie ad uno speciale sistema di ventilazione.

Dalle immagini che corredano il brevetto si può notare inoltre un veicolo cingolato, tanto che nella descrizione si parla anche del raccordo tra le due metà del veicolo come della parte maggiormente “esposta agli impatti esterni, ad esempio al fuoco in una situazione di guerra”. L’invenzione del dispositivo non è da attribuire direttamente ad Apple, ma a Bae Systems, azienda svedese che si occupa di veicoli militari: non è quindi un caso che si faccia riferimento ad attrezzature belliche e situazioni di ostilità.

Apple si dedicherà di riflesso alla messa a punto di nuove tecnologie, da vendere a chi si sta cimentando con la realtà dei veicoli a guida autonoma.

Il futuro sembra dunque rimandato, a sorpresa, ma neanche tanto, viste le voci circolate negli ultimi giorni, che annunciavano almeno in via ufficiosa la rinuncia da parte dell’azienda di Cupertino all’ambizioso “Project Titan”.

È di pochi giorni fa la rivelazione del New York Times, secondo cui molti esperti che stavano lavorando da diverso tempo al programma sono stati mandati via a causa delle mille difficoltà incontrate. La decisione sarebbe stata presa da Bob Mansfield, responsabile del piano e uno dei manager della vecchia guardia che lavorò al fianco di Steve Jobs, il quale avrebbe di fatto “resettato” il progetto, insoddisfatto dei progressi fatti: troppo lenti e irti di complessità, nonostante l’aumento delle risorse finanziarie e umane messe a disposizione di Titan.

Apple, che peraltro non conferma ma neppure smentisce, si dedicherà di riflesso alla messa a punto di nuove tecnologie, da vendere a chi si sta cimentando con la realtà dei veicoli a guida autonoma.  Come dire: non vi sarà impegno diretto, ma supporto tecnologico, perché quando si parla di tecnologia, futuro e rivoluzione, la casa di Cupertino è sempre in prima linea.

Apple Car, il futuro è rimandato was last modified: settembre 22nd, 2016 by Fabrizio Lubrano Lavadera
AppleApple Cardriveless carGuida autonomaTitan
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Apple Car, il futuro è rimandato

Hurry al fianco dei suoi clienti: dalla consegna dell’auto a domicilio al contratto a distanza

Apple Car, il futuro è rimandato

Lo skipass di Telepass contro le code agli impianti

Apple Car, il futuro è rimandato

Lo stanziamento del governo per il mondo dell’automotive

Apple Car, il futuro è rimandato

Elettrica o ibrida: l’auto del 2022 secondo gli italiani (e gli Europei)

Apple Car, il futuro è rimandato

A novembre positive vendite auto in Italia: +2,17

Apple Car, il futuro è rimandato

Agevolazioni della legge 104 per l’acquisto di auto

Apple Car, il futuro è rimandato

Il noleggio a lungo termine ha stregato anche i privati

Apple Car, il futuro è rimandato

Nuovo decreto: cosa cambia per il mondo dell’auto

Apple Car, il futuro è rimandato

Mercato lento anche a maggio, l’Unrae chiede aiuto al governo

Apple Car, il futuro è rimandato

Guidi distratto? Il tuo smartphone lo dice all’assicurazione

Hurry!

Apple Car, il futuro è rimandato

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Apple Car, il futuro è rimandato
Apple Car, il futuro è rimandato
Apple Car, il futuro è rimandato
Apple Car, il futuro è rimandato
Apple Car, il futuro è rimandato
Apple Car, il futuro è rimandato
Apple Car, il futuro è rimandato
Apple Car, il futuro è rimandato
Apple Car, il futuro è rimandato
Apple Car, il futuro è rimandato

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top