• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Social Media Week, la mano invisibile che trasforma la mobilità

Innovazione

Social Media Week, la mano invisibile che trasforma la mobilità

di Antonella Pilia 13 settembre 2016
Social Media Week, la mano invisibile che trasforma la mobilità

Esplorare l’universo dei social media e analizzare il suo impatto culturale, sociale ed economico. È questo l’obiettivo della Social Media Week, evento di caratura internazionale, che si tiene a Roma dal 12 al 16 settembre nella splendida cornice della Casa del Cinema di Villa Borghese.

Il tema di quest’anno, “The invisible hand: hidden forces of technology”, prende spunto dalla teoria della mano invisibile dell’economista Adam Smith per valutare il forte cambiamento portato dalla tecnologia e, in particolare, dai social network in vari settori: dall’enogastronomia, al mondo del lavoro, passando per i media, fino alla mobilità.

Proprio a quest’ultimo tema è stato dedicato ampio spazio nella cerimonia introduttiva della manifestazione.  In particolare Silvia Conti, PR Manager di Bla Bla Car Italy, ha messo in evidenza il caso della nota piattaforma di Car Pooling, che fino a 10 anni fa non esisteva e che oggi ha rivoluzionato il mondo della mobilità. A contribuire al successo di Bla Bla Car è stata la forte crescita dell’economia della fiducia, alimentata dai social network, che ha permesso di creare un sistema di connessioni virtuose tra personeSocial Media Week, la mano invisibile che trasforma la mobilità che prima non si conoscevano.

Ricerche citate dalla stessa Conti, dimostrano che gli utenti tendono a fidarsi più dei membri della propria community online rispetto a vicini di casa e colleghi di lavoro. È il paradigma alla base della sharing economy che ha visto tante aziende fiorire e rivoluzionare il mercato e le nostre abitudini quotidiane.

Un cambiamento di mentalità che potrebbe contribuire a migliorare anche la mobilità cittadina, come sottolineato da Carlo Maria Medaglia, Presidente di Roma Servizi per la Mobilità, perché, dove c’è un grande problema, la tecnologia può contribuire a trovare soluzioni efficaci.

In questo senso, anche i social network possono fare la loro parte. Salvatore Ippolito, Country Manager Italia di Twitter, ha citato l’esempio di Panama, dove sono stati istallati bottoni con hashtag per segnalare automaticamente tramite il social network le buche stradali presenti.

L’importante è lavorare insieme alle istituzioni per favorire il cambiamento, anteponendo sempre il “noi” all’ “Io”, come ha ricordato l’assessora a Roma Semplice, Flavia Marzano, che a chiusura dell’incontro ha tagliato il nastro, dando il via ufficiale alla Social Media Week.

Social Media Week, la mano invisibile che trasforma la mobilità was last modified: luglio 4th, 2021 by Antonella Pilia
Bla Bla CarmobilitàRomaSocial Media WeekSocial NetworkTwitter
1
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Social Media Week, la mano invisibile che trasforma la mobilità

L’esempio di Cina e Gran Bretagna, ripartire dopo la crisi

Social Media Week, la mano invisibile che trasforma la mobilità

Nuovo decreto: cosa cambia per il mondo dell’auto

Social Media Week, la mano invisibile che trasforma la mobilità

Auto elettriche troppo ferme: batterie da controllare

Social Media Week, la mano invisibile che trasforma la mobilità

Roma presenta il suo GP di Formula E

Social Media Week, la mano invisibile che trasforma la mobilità

Nuova Kia Sorento: la svolta ibrida del motore plug-in.

Social Media Week, la mano invisibile che trasforma la mobilità

Il vantaggio nascosto delle auto elettriche: stop all’olio esausto

Social Media Week, la mano invisibile che trasforma la mobilità

Dal Car Sharing ai servizi di mobilità integrata: il meglio deve ancora arrivare

Social Media Week, la mano invisibile che trasforma la mobilità

Hurry!, c’è ancora un premio: ad Alberto Cassone “Le Fonti Innovation Awards”

Social Media Week, la mano invisibile che trasforma la mobilità

Da Hurry l’auto usata la compri on line. E se non ti piace la restituisci

Social Media Week, la mano invisibile che trasforma la mobilità

eCall: dal 31 marzo mai più senza

Hurry!

Social Media Week, la mano invisibile che trasforma la mobilità

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Social Media Week, la mano invisibile che trasforma la mobilità
Social Media Week, la mano invisibile che trasforma la mobilità
Social Media Week, la mano invisibile che trasforma la mobilità
Social Media Week, la mano invisibile che trasforma la mobilità
Social Media Week, la mano invisibile che trasforma la mobilità
Social Media Week, la mano invisibile che trasforma la mobilità
Social Media Week, la mano invisibile che trasforma la mobilità
Social Media Week, la mano invisibile che trasforma la mobilità
Social Media Week, la mano invisibile che trasforma la mobilità
Social Media Week, la mano invisibile che trasforma la mobilità

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top