• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Mobilità sostenibile. La svolta elettrica è dietro l’angolo.

Auto e MotoGreenInnovazioneNotizie

Mobilità sostenibile. La svolta elettrica è dietro l’angolo.

di Ludovica Urbani 10 luglio 2021
Mobilità sostenibile. La svolta elettrica è dietro l’angolo.

I motori a combustione interna hanno un destino segnato. Viceversa, la mobilità sostenibile vive un’ascesa inarrestabile. La svolta imposta dall’Europa sta infatti costringendo le case automobilistiche ad accelerare verso l’elettrificazione: la proposta in discussione presso la Commissione Europea prevede infatti un taglio delle emissioni di Co2 del 60% entro il 2030 per le vetture e i veicoli commerciali leggeri, che dovrà salire al 100% con l’orizzonte fissato al 2035. Questo vuol dire che sarà impossibile vendere veicoli che emettono anidride carbonica.
Il settore del noleggio a lungo termine si conferma protagonista della mobilità sostenibile diventando il principale acquirente di vetture elettrificate in Italia. La domanda di modelli 100% elettrici è aumentata quasi del 34%, mentre le immatricolazioni di vetture ibride hanno registrato una crescita addirittura del 507%.
Infatti, per chi vuole avvicinarsi alla mobilità sostenibile, la soluzione migliore sembra essere il noleggio a lungo termine di auto elettriche.

 

La reazione delle case automobilistiche

Già da qualche tempo, le case automobilistiche si stanno organizzando per non essere impreparate e tutte hanno dimostrato una sennsibilità senza precedenti nei confronti della mobilità sostenibile.
Jaguar ha annunciato la svolta verso l’elettrico a partire dal 2025, Ford Europa si pone come obiettivo un “full electric” dal 2030. Volkswagen ha annunciato l’intendo di eliminare le vetture termiche in Europa tra il 2033 e il 2035, Audi ha fissato nel 2033 l’anno in cui produrrà solo veicoli elettrici, mentre già dal 2026 lancerà modelli a zero emissioni sul mercato globale. Anche Renault si è adeguata: il target è il 65% di vendite di veicoli a batteria nel 2025, alzando l’asticella al 90% peril 2030.

Il piano italiano per la mobilità sostenibile

A prescindere dalle case automobilistiche, i vari Paesi stanno prendendo dei provvedimenti per essere al passo con le normative europee. Secondo il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, Enrico Giovannini, la data limite per l’azzeramento della vendita di auto con motori a combustione interna in italia potrebbe essere quella del 2040. Da quella data, ha dichiarato a TechTalk, l’Italia potrà essere un Paese full electric. Sono stati anche preannunciati i rinnovi degli incentivi per rinnovare il parco circolante, che è uno dei più vecchi di tutta Europa.

Francia e Gran Bretagna

Stesso orizzonte temporale, almeno al momento, per la Francia, che dal 2040 intende vietare la vendita di veicoli a bnenzina e diesel, anche se è grande la spinta affinché questo termine sia anticipato al 2035 o addirittura al 2030. Nel 2020, il 47% dei veicoli venduti in Francia era ancora a combustione interna, ma la vendita di auto green è in costante aumento. Netto sprint da parte della Gran Bretagna, che nel 2017 aveva stabilito il 2040 come termine per la vendita di veicoli endotermici salvo poi, nel giro di quattro anni, cambiare l’obiettivo fissandolo al 2030. “Sarà consentita la vendita di auto e van ibridi plug-in con un’autonomia significativa in modalità elettrica solo fino al 2035”, ha dichiarato Boris Johnson, il cui governo ha stanziato 1,3 miliardi di sterline per i punti di ricarica e 583 milioni di sterline per gli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici. Inoltre, sono in arrivo quasi 500 milioni di sterline per la produzione di batterie.

Mobilità sostenibile. La svolta elettrica è dietro l’angolo. was last modified: luglio 15th, 2021 by Ludovica Urbani
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Mobilità sostenibile. La svolta elettrica è dietro l’angolo.

A ottobre cresce il mercato auto in Europa, trainato dalle vetture aziendali

Mobilità sostenibile. La svolta elettrica è dietro l’angolo.

Sicurezza stradale: 40% dei minori a rischio

Mobilità sostenibile. La svolta elettrica è dietro l’angolo.

Autonoleggio estivo: qualche regola per evitare sorprese

Mobilità sostenibile. La svolta elettrica è dietro l’angolo.

Manutenzione auto. Le quattro accortezze “estive”.

Mobilità sostenibile. La svolta elettrica è dietro l’angolo.

AL SALONE DELL’AUTO DI PARIGI E’ SFIDA TRA FRANCESI E CINESI

Mobilità sostenibile. La svolta elettrica è dietro l’angolo.

Pneumatici 3D. Il futuro della sostenibilità firmato Michelin

Mobilità sostenibile. La svolta elettrica è dietro l’angolo.

La mia auto senza pensieri. Daniele ha scelto il Noleggio a Lungo Termine

Yamaha: il 2018 riparte da Rossi, Viñales e una nuova livrea

Street Show Quattroruote 2019: anche Hurry! alla seconda edizione

Le auto più vendute in Italia nel 2017

Hurry!

Mobilità sostenibile. La svolta elettrica è dietro l’angolo.

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Mobilità sostenibile. La svolta elettrica è dietro l’angolo.
Mobilità sostenibile. La svolta elettrica è dietro l’angolo.
Mobilità sostenibile. La svolta elettrica è dietro l’angolo.
Mobilità sostenibile. La svolta elettrica è dietro l’angolo.

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni innovazione Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top