• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Quanto costa mantenere un’auto elettrica durante l’anno

Auto e MotoInnovazioneNotizie

Quanto costa mantenere un’auto elettrica durante l’anno

di Ludovica Urbani 28 febbraio 2022
Quanto costa mantenere un’auto elettrica durante l’anno

Una delle domande più frequenti relative al mondo delle auto elettriche riguarda i costi di mantenimento. Il potenziale acquirente, una volta superato lo scoglio del costo iniziale, si chiede infatti quanto sia l’esborso necessario nel corso dell’anno per la manutenzione e le ricariche della vettura elettrica. Cerchiamo di fare chiarezza, individuando quelli che sono i tre parametri principali da tenere in considerazione.

I tre parametri fondamentali per valutare quanto costa

Analizzare in maniera il più possibile precisa quanto costa mantenere un’auto elettrica e quanto è possibile risparmiare è un aspetto fondamentale per valutare l’effettiva convenienza relativa all’acquisto di un’auto a zero emissioni. Il primo elemento da prendere in considerazione è il consumo medio al chilometro (espresso in Wh). Il secondo è il costo dell’energia elettrica (espresso in €/kWh) che rappresenta il costo da sostenere per un rifornimento di elettricità per la batteria della propria vettura. Il terzo è anche il più semplice da calcolare, ossia il numero di chilometri percorsi in un anno.

Il consumo medio

Il dato del consumo medio di un’auto elettrica è legato a parametri oggettivi, come la potenza e l’efficienza del motore e il rapporto con le dimensioni del veicolo, e altri soggettivi, come lo stile di guida. Le case automobilistiche forniscono sempre un dato relativo all’autonomia della singola vettura, anche se non si tratta di un’indicazione assoluta ma che deve essere soppesata e verificata in base alle diverse condizioni di traffico. Consultare recensioni di test-drive e di acquirenti che hanno già scelto quel determinato modello di auto può rappresentare un ulteriore modo per confermare quanto dichiarato dalla casa automobilistica.

La ricarica elettrica

Quello del costo dell’energia rappresenta un dato molto importante,  soggetto a diverse variabili. Per quanto riguarda la ricarica alle colonnine pubbliche, individuare l’informazione è semplicissimo: è lo stesso provider del servizio che lo fornisce. Per capire quanto costa l’energia elettrica “casalinga”, invece, è necessario fare riferimento al costo al kWh del proprio fornitore di energia elettrica. Per individuare questo costo è possibile prendere gli importi delle ultime bollette dell’elettricità e, per ciascuna bolletta, dividere il dato per il totale di kWh fatturato.

Il chilometraggio

L’analisi che richiede lo sforzo minore è quella relativa al chilometraggio medio percorso durante l’anno. Può infatti essere valutato in autonomia e in maniera molto semplice: è sufficiente conoscere le proprie abitudini e dare un’occhiata al contachilometri. Un dato che si tara sulle esigenze del singolo.

Scopri le nuove offerte di auto ibride ed elettriche disponibili su Hurry! 

Quanto costa mantenere un’auto elettrica durante l’anno was last modified: marzo 2nd, 2022 by Ludovica Urbani
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Quanto costa mantenere un’auto elettrica durante l’anno

Social Media Week, la mano invisibile che trasforma la mobilità

Quanto costa mantenere un’auto elettrica durante l’anno

Noleggio a Lungo Termine di auto elettriche: una scelta a zero emissioni

Quanto costa mantenere un’auto elettrica durante l’anno

Sharing Economy, una bolla che non scoppierà

Quanto costa mantenere un’auto elettrica durante l’anno

Le novità del nuovo Codice della Strada.

Quanto costa mantenere un’auto elettrica durante l’anno

Dal Car Sharing ai servizi di mobilità integrata: il meglio deve ancora arrivare

Quanto costa mantenere un’auto elettrica durante l’anno

Le agevolazioni per i proprietari di automobili nel “Cura Italia”

Quanto costa mantenere un’auto elettrica durante l’anno

Con Voom il taxi è in cielo

Quanto costa mantenere un’auto elettrica durante l’anno

Il noleggio a lungo termine conviene?

Quanto costa mantenere un’auto elettrica durante l’anno

Parco macchine troppo datato, si pensa al ritorno della rottamazione

Quanto costa mantenere un’auto elettrica durante l’anno

Le classifiche di Hurry: gennaio è il mese della Citroen C1

Hurry!

Quanto costa mantenere un’auto elettrica durante l’anno

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Quanto costa mantenere un’auto elettrica durante l’anno
Quanto costa mantenere un’auto elettrica durante l’anno
Quanto costa mantenere un’auto elettrica durante l’anno
Quanto costa mantenere un’auto elettrica durante l’anno
Quanto costa mantenere un’auto elettrica durante l’anno
Quanto costa mantenere un’auto elettrica durante l’anno
Quanto costa mantenere un’auto elettrica durante l’anno
Quanto costa mantenere un’auto elettrica durante l’anno
Quanto costa mantenere un’auto elettrica durante l’anno
Quanto costa mantenere un’auto elettrica durante l’anno

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top