• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Il noleggio a lungo termine spinge l’elettrico. Crescono i privati.

Auto e MotoGreen

Il noleggio a lungo termine spinge l’elettrico. Crescono i privati.

di Redazione 29 novembre 2022
Il noleggio a lungo termine spinge l’elettrico. Crescono i privati.

Il noleggio ha sempre anticipato le tendenze.

Da anni i grandi operatori hanno iniziato a proporre le nuove motorizzazioni green e a proiettarsi in un futuro all’insegna della sostenibilità. Una scelta pensata per favorire l’elettrificazione delle flotte e far conoscere – anche attraverso una consulenza ad hoc – il risparmio che le auto alla spina possono produrre sul costo complessivo di mobilità delle aziende e dei privati. Senza dimenticare o sottovalutare la riduzione delle emissioni e i vantaggi in termini di immagine e di brand reputation che questa scelta può determinare.

Trend in crescita grazie agli incentivi.

Oggi si registrano segnali interessanti. Secondo i dati ANIASA, l’Associazione che all’interno di Confindustria rappresenta il settore dei servizi di mobilità, innanzitutto continua a crescere l’interesse dei privati verso il noleggio di vetture a lungo termine, ma si concentra sempre più verso le elettriche e le ibride. In queste settimane, anche grazie agli incentivi (seppur limitati al 50%), il settore sta registrando una forte ripresa degli ordini, superiore del 30% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La clientela privata (con o senza partita IVA) del settore ha ormai raggiunto quota 170.000, suddivisi tra 95.000 muniti solo di codice fiscale e 75.000 dotati anche di partita Iva. Un trend in continua ascesa anche nel nostro Paese, che oggi può registrare un’ulteriore spinta grazie alla scelta del governo di concedere eco-incentivi anche per il noleggio di vetture elettrificate e ibride. Vetture green che da gennaio a ottobre hanno costituito il 35% delle alimentazioni scelte dal canale del noleggio.

La transizione energetica come elemento di stimolo alla scelta del  noleggio a lungo termine

Ma cosa spinge secondo ANIASA gli italiani verso questa formula? I fattori sono diversi. In primis c’è la convenienza economica (15% di risparmio rispetto alla proprietà secondo diverse stime), oltre alla certezza del costo mensile che annulla i rischi di spese extra connesse al veicolo. E poi c’è l’aspetto del risparmio di tempo legato alla “burocrazia dell’auto” e alla vendita dell’usato (l’obsolescenza tecnica è oggi uno dei veri problemi della transizione). Il noleggio ha visto una crescita impetuosa negli ultimi anni: +260% rispetto al 2020, quando erano 65.000 i contraenti privati che utilizzavano il noleggio e il trend è destinato a proseguire nei prossimi mesi/anni. E la transizione energetica rappresenta sicuramente un fattore che facilita questa scelta.
I 170mila contratti  con soggetti privati si aggiungono oggi alla restante parte della clientela ormai consolidata: 85.000 aziende, 2.900 PA e oltre 71mila partite IVA (artigiani e professionisti). L’apporto dei soggetti privati, con e senza partita IVA, raggiunge oggi il 15% della complessiva flotta di 1,1 milioni di veicoli in noleggio a lungo termine circolanti sul territorio nazionale, mentre in termini di giro d’affari rappresenta circa il 25% del totale.
“La penetrazione del noleggio a lungo termine presso i privati”, osserva il Presidente ANIASA – Alberto Viano, “rappresenta uno dei mega trend della mobilità a livello internazionale, con il graduale passaggio dalla proprietà all’uso dell’auto. Oggi una spinta alla scelta di questa formula arriva anche dall’avvento dell’elettrico. Il noleggio consente di sposare questa alimentazione, venendo sollevati dalle incognite relative al passaggio tecnologico, alla manutenzione del veicolo e infine alla sua rivendita, attraverso un più sostenibile canone mensile che evita di investire ingenti somme (non a tutti accessibili) al momento dell’acquisto. Il noleggio costituisce lo strumento più diretto ed economicamente sostenibile per la transizione ecologica del nostro parco circolante”. Clicca qui e scopri le offerte di noleggio a lungo termine su Hurry! dedicate al settore elettrico.

Il noleggio a lungo termine spinge l’elettrico. Crescono i privati. was last modified: novembre 29th, 2022 by Redazione
Auto elettricheNoleggio lungo termine
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Il noleggio a lungo termine spinge l’elettrico. Crescono i privati.

La geografia della mobilità elettrica italiana

Il noleggio a lungo termine spinge l’elettrico. Crescono i privati.

Le auto usate più prenotate del 2017 su Hurry!

Il noleggio a lungo termine spinge l’elettrico. Crescono i privati.

Jeep Wrangler 2018: il miglior SUV di sempre?

Il noleggio a lungo termine spinge l’elettrico. Crescono i privati.

Le classifiche di Hurry: le auto usate più vendute a dicembre

Il noleggio a lungo termine spinge l’elettrico. Crescono i privati.

Un’auto nuova e senza pensieri. La storia di Alessandro

Il noleggio a lungo termine spinge l’elettrico. Crescono i privati.

Tesla a Roma con un pop-up store. Model 3 sotto i riflettori

Il noleggio a lungo termine spinge l’elettrico. Crescono i privati.

Auto, sempre più “elettrificate” in Europa

Il noleggio a lungo termine spinge l’elettrico. Crescono i privati.

Popmove il noleggio flessibile con una formula rivoluzionaria e originale

Il noleggio a lungo termine spinge l’elettrico. Crescono i privati.

Veicoli connessi per strade più sicure

Il noleggio a lungo termine spinge l’elettrico. Crescono i privati.

Benvenuti a Oslo, la città proibita alle auto

Hurry!

Il noleggio a lungo termine spinge l’elettrico. Crescono i privati.

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Il noleggio a lungo termine spinge l’elettrico. Crescono i privati.
Il noleggio a lungo termine spinge l’elettrico. Crescono i privati.
Il noleggio a lungo termine spinge l’elettrico. Crescono i privati.
Il noleggio a lungo termine spinge l’elettrico. Crescono i privati.
Il noleggio a lungo termine spinge l’elettrico. Crescono i privati.
Il noleggio a lungo termine spinge l’elettrico. Crescono i privati.
Il noleggio a lungo termine spinge l’elettrico. Crescono i privati.
Il noleggio a lungo termine spinge l’elettrico. Crescono i privati.
Il noleggio a lungo termine spinge l’elettrico. Crescono i privati.
Il noleggio a lungo termine spinge l’elettrico. Crescono i privati.

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top