• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Al via il Giro d’Italia 2019. Il decalogo del buon ciclista e automobilista

Life Style

Al via il Giro d’Italia 2019. Il decalogo del buon ciclista e automobilista

di Ludovica Urbani 13 maggio 2019
Al via il Giro d’Italia 2019. Il decalogo del buon ciclista e automobilista

In occasione della 102° edizione della corsa Rosa, l’Aci lancia una campagna di sensibilizzazione nei confronti degli utenti della strada più vulnerabili. Ecco le buone regole di convivenza.

Quante volte in sella alla vostra bici, oltre ad assaporare con piacere un grande senso di libertà e avventura, avete anche sperimentato una forte senzazione di pericolo?

I ciclisti, insieme ai pedoni, sono gli utenti della strada più vulnerabili, che viaggino nei piccoli paesi o, a maggior ragione, in mezzo al traffico cittadino. Una vulnerabilità determinata soprattutto dalla mancanza di rispetto e di consapevolezza, insieme a un’evoluzione della mobilità sempre più integrata tra le varie forme di trasporto.

Ecco perché, in occasione del 102° Giro d’Italia – che, partito qualche giorno fa da Bologna, si snoderà attraverso ben 21 tappe per concludersi a Verona il 2 giugno – l’Automobile Club d’Italia ha divulgato un decalogo delle buone norme della circolazione.

Dieci piccoli suggerimenti da tenere a mente sia da parte dei ciclisti che degli automobilisti, alla base di un patto improntato sul rispetto reciproco che punta a rendere la strada un ambiente più sicuro per noi stessi e per gli altri.

Un obiettivo prioritario dal momento che, secondo l’Aci, ogni anno 17.000 incidenti (in aumento del +0,8% su base annua) coinvolgono le biciclette, per un totale di 260 morti e 18.000 feriti.

“Il giro d’Italia – commenta Angelo Sticchi Damiani, presidente ACI – è l’occasione per spiegare agli italiani l’evoluzione della mobilità, che già oggi vede le bici elettriche sempre più protagoniste. L’hashtag #rispettiamoci si rivolge a ciclisti e automobilisti, invitando tutti al rispetto degli altri, delle regole e dell’ambiente”.

Ecco dunque le regole principali da tenere a mente se si guida l’automobile:

  • Rispetta i ciclisti: sono utenti della strada come te, ma molto più vulnerabili di te.
  • Mantieni sempre una distanza adeguata dai ciclisti, specie in fase di sorpasso.
  • Non superare mai una bicicletta se subito dopo devi svoltare a destra. Il ciclista non può vederti arrivare, sei molto più veloce, devi valutare tu le sue necessità.
  • Presta sempre molta attenzione agli specchietti retrovisori: potrebbe esserci un ciclista nell’angolo di visuale “cieca”, soprattutto quando cambi direzione o corsia.
  • Quando ti fermi a bordo strada, prima di aprire la portiera per scendere dal veicolo controlla bene se sta sopraggiungendo un ciclista, attraverso lo specchietto retrovisore e voltandoti con la testa per vedere indietro.

Si tratta di poche indicazioni improntate sul buon senso che, se messe in atto, possono fare davvero la differenza. Dal canto loro, tuttavia, anche i ciclisti sono tenuti a osservare alcune regole di base molto importanti quando viaggiano in bicicletta. Eccole:

  • Controlla il buono stato della tua bici (gomme, freni, luci, catena, etc).
  • Renditi sempre visibile, soprattutto di notte, e fai sempre capire le tue intenzioni.
  • Rispetta le regole della strada: non procedere appaiato ad un altro ciclista, se possibile usa le corsie a te riservate, rispetta la segnaletica, etc.
  • Stai sempre attento a quello che accade intorno a te (niente cuffiette per telefono e musica). Gli automobilisti fanno fatica a vederti, devi avere occhi anche per loro.
  • Vestiti correttamente, fai attenzione che nulla possa incastrarsi nelle ruote e indossa il casco.
Al via il Giro d’Italia 2019. Il decalogo del buon ciclista e automobilista was last modified: maggio 13th, 2019 by Ludovica Urbani
Ciclismocodice della stradagiro d'italia 2019Noleggio
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Al via il Giro d’Italia 2019. Il decalogo del buon ciclista e automobilista

Nasce Popmove, il primo Social Mobility Network

Al via il Giro d’Italia 2019. Il decalogo del buon ciclista e automobilista

Auto elettriche troppo ferme: batterie da controllare

Al via il Giro d’Italia 2019. Il decalogo del buon ciclista e automobilista

BMW X2 concept, quando l’auto è (anche) un quadro!

Al via il Giro d’Italia 2019. Il decalogo del buon ciclista e automobilista

Crazy Web Shopping: al via l’11 novembre

Al via il Giro d’Italia 2019. Il decalogo del buon ciclista e automobilista

Le 10 auto dei tuoi sogni

Al via il Giro d’Italia 2019. Il decalogo del buon ciclista e automobilista

Incentivi auto elettriche: maxi investimento governo tedesco. E in Italia?

Al via il Giro d’Italia 2019. Il decalogo del buon ciclista e automobilista

Un viaggio nel futuro a bordo di una Lamborghini

Al via il Giro d’Italia 2019. Il decalogo del buon ciclista e automobilista

Se anche l’orologio è condiviso

Al via il Giro d’Italia 2019. Il decalogo del buon ciclista e automobilista

Enel X lancia il progetto della ricarica elettrica a con il drive-in

Al via il Giro d’Italia 2019. Il decalogo del buon ciclista e automobilista

Dal Car Sharing ai servizi di mobilità integrata: il meglio deve ancora arrivare

Hurry!

Al via il Giro d’Italia 2019. Il decalogo del buon ciclista e automobilista

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Al via il Giro d’Italia 2019. Il decalogo del buon ciclista e automobilista
Al via il Giro d’Italia 2019. Il decalogo del buon ciclista e automobilista
Al via il Giro d’Italia 2019. Il decalogo del buon ciclista e automobilista
Al via il Giro d’Italia 2019. Il decalogo del buon ciclista e automobilista
Al via il Giro d’Italia 2019. Il decalogo del buon ciclista e automobilista
Al via il Giro d’Italia 2019. Il decalogo del buon ciclista e automobilista
Al via il Giro d’Italia 2019. Il decalogo del buon ciclista e automobilista
Al via il Giro d’Italia 2019. Il decalogo del buon ciclista e automobilista
Al via il Giro d’Italia 2019. Il decalogo del buon ciclista e automobilista
Al via il Giro d’Italia 2019. Il decalogo del buon ciclista e automobilista

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top