Auto Full Hybrid economiche 2025: guida ai modelli più accessibili
Le auto full hybrid (HEV) combinano un motore elettrico di potenza significativa con un termico…
(…)
(…)Le auto full hybrid (HEV) combinano un motore elettrico di potenza significativa con un termico…
Move-In è un sistema digitale che consente di continuare a utilizzare veicoli considerati inquinanti, come…
Identificare la classe ambientale di un’auto è essenziale per orientarsi in un mercato che evolve…
Mobilità outdoor non significa necessariamente grandi spese. Ecco le proposte più accessibili per chi…
Dal 1° giugno 2025, i controlli stradali in Italia hanno subito una trasformazione significativa con…
Dacia si appresta a rivoluzionare la sua gamma con l’introduzione di modelli ibridi e GPL dotati…
A partire dal 1° ottobre 2025, entreranno in vigore nuove restrizioni alla circolazione…
Dal 2025, la constatazione amichevole di incidente (CAI), precedentemente nota come CID…
Con l’aggiornamento delle normative per i neopatentati, che dal 14 dicembre 2024 permettono di guidare auto con un rapporto peso/potenza fino a 75 kW/t e una potenza massima di 105 kW…
L’Osservatorio Compass – Speciale Auto 2025, presentato all’Automotive Dealer Day di Verona…
Nel panorama automobilistico del 2025, le station wagon continuano a rappresentare…
Nel 2025, l’assenza di incentivi statali per l’acquisto di auto nuove ha spinto diverse Regioni italiane…
Aprile 2025 si presenta come un mese ricco di opportunità per chi desidera…
Con l’arrivo della primavera, è fondamentale per gli automobilisti italiani prepararsi…
Il mercato italiano del telepedaggio offre diverse soluzioni per agevolare…
Telepass ha recentemente lanciato Telepass Sempre, un servizio che amplia…
Nel 2025, mentre gli incentivi statali per l’acquisto di auto tradizionali sono stati sospesi, il governo italiano ha confermato…
Il sistema Tutor, introdotto nel 2005 per monitorare la velocità media dei veicoli…
Il mercato automobilistico europeo ha visto, negli ultimi anni, una significativa…
Il Consiglio dei Ministri italiano ha recentemente approvato un decreto legislativo che prevede un progressivo…
Nel 2025, il panorama degli incentivi per l’acquisto di autovetture in Italia ha subito …
Negli ultimi anni, il dibattito sulla mobilità sostenibile si è intensificato…
Nel panorama automobilistico in continua evoluzione, le auto “Super Hybrid” emergono…
Dacia ha introdotto il programma Dacia Zen, un’iniziativa che estende la garanzia dei veicoli fino a 7 anni o 150.000 km
Nel panorama della mobilità elettrica italiana, si registra un significativo passo avanti…
Negli ultimi anni, la città di Milano ha intensificato le misure per migliorare…
Il periodo durante il quale i neopatentati devono rispettare specifiche restrizioni è stato esteso da…
L’obiettivo principale di Waymo è testare la capacità della propria tecnologia di…
Il segmento dei SUV compatti continua a crescere in popolarità nel mercato automobilistico italiano, offrendo una combinazione ideale di dimensioni contenute, versatilità e tecnologie avanzate. Nel 2025, gli automobilisti avranno a…
Negli ultimi anni, il mercato delle auto elettriche in Italia ha mostrato segnali contrastanti.
L’abbandono di veicoli su suolo pubblico o privato rappresenta una problematica…
Il bollo auto è una tassa di possesso obbligatoria per tutti i proprietari di veicoli in Italia.
Negli ultimi anni, il settore automobilistico ha assistito a una crescente attenzione verso la mobilità sostenibile…
Partecipare a eventi sociali che includono il consumo di alcolici è una cosa comune…
Conseguire la patente rappresenta un traguardo significativo, ma comporta anche…
Viaggiare in auto comporta responsabilità, tra cui garantire la sicurezza propria e degli altri utenti della strada.
Google Maps continua a evolversi, integrando funzionalità avanzate per migliorare …
Il governo italiano ha deciso di sospendere l’aumento delle multe stradali previsto per il 2025, rinviando…
Il noleggio a lungo termine è una soluzione sempre più popolare tra gli automobilisti italiani…
é fondamentale per gli automobilisti comprendere le sigle e i codici presenti sugli pneumatici, al fine di effettuare unacquisto sicuro.
Il 4 dicembre 2024 segnerà una svolta significativa per gli automobilisti italiani: la patente di guida sarà disponibile in formato digitale
Il nuovo Codice della Strada, recentemente approvato, introduce un importante giro di vite sulle infrazioni più comuni. L’obiettivo? Promuovere comportamenti più responsabili da parte degli automobilisti.
Il 20 novembre 2024, il Senato italiano ha approvato in via definitiva il nuovo Codice della Strada.
Il prestigioso premio “Car of the Year 2025” ha svelato le sette finaliste che si contenderanno il titolo di Auto dell’Anno.
L’assicurazione auto contro eventi atmosferici rappresenta una garanzia accessoria sempre più rilevante in un contesto di cambiamenti climatici estremi.
La 1000 Miglia, conosciuta come “La corsa più bella del mondo”, ha ufficialmente aperto le iscrizioni per l’edizione 2025.
Cambiare le gomme è una decisione che molti automobilisti affrontano spesso con incertezza.
Negli ultimi anni, le microcar hanno acquisito un ruolo significativo nella mobilità urbana grazie alla loro versatilità, facilità di guida e basso impatto ambientale.
l Ministero dei Trasporti italiano ha recentemente annunciato che presto la patente di guida diventerà digitale, integrata nell’app IO.
L’auto resta il mezzo preferito dagli italiani, e la maggior parte la utilizza quotidianamente per tragitti brevi.
L’industria automobilistica si trova di fronte a una rivoluzione digitale senza precedenti, e Hurry! si sta posizionando come uno dei principali protagonisti con il suo programma di Digital Franchising.
Dal 15 novembre 2024, in Italia entra in vigore l’obbligo di montare pneumatici invernali su molte strade.
Viaggiare in autostrada è comodo, ma quanto costa realmente? Il pedaggio…
Il Salone dell’Auto di Parigi 2024 sta suscitando molto interesse…
Un possibile aumento del prezzo del diesel di circa 14 centesimi al litro potrebbe presto…
Le auto moderne puntano sempre di più a garantire non solo comfort e prestazioni, ma anche ampi spazi di carico.
Il 18 ottobre 2023 è stata una data significativa per il settore automobilistico in Italia, segnando l’inizio di uno sciopero …
I prezzi dei carburanti in Italia sono scesi a livelli che non si vedevano da oltre due anni…
Negli ultimi anni, il marchio Smart ha vissuto una trasformazione radicale…
Il mercato automobilistico italiano sta affrontando una fase complessa…
Agosto è ormai alle porte e, come ogni anno, milioni di italiani si preparano a partire per le tanto attese vacanze estive…
Il governo italiano offre ulteriori agevolazioni per chi sceglie di acquistare veicoli elettrici…
La produzione automobilistica italiana sta affrontando una crisi significativa …
Il mercato auto italiano mostra segnali contrastanti, con una crescita modesta e una domanda di incentivi non completamente soddisfatta.
La seconda metà del 2024 porta con sé una serie di lanci di nuovi modelli di auto in Italia…
L’Unione Europea ha imposto nuovi dazi di importazione sulle auto elettriche prodotte in Cina…
Con la nuova Grande Panda, Fiat punta a riconfermare il suo ruolo di leader nel segmento delle city car, offrendo un’auto che rispetta la tradizione, rispondendo alle sfide della mobilità del futuro.
BMW Serie 1 2024: Una Quarta Generazione Che Guarda al Futuro
Con l’inizio delle prenotazioni il 3 giugno, gli automobilisti hanno l’opportunità di beneficiare di significativi contributi per l’acquisto e la conversione dei loro veicoli.
L’arrivo delle auto cinesi in Europa rappresenta una sfida intrigante per l’industria automobilistica.
L’Agenzia delle Dogane di Livorno ha sequestrato oltre cento esemplari del modello elettrico, destinati al mercato italiano, a causa di una disputa sull’origine dichiarata del veicolo.
Uno sguardo dettagliato alle agevolazioni previste per le diverse categorie di veicoli eco-sostenibili
Il mercato automobilistico italiano ha mostrato segnali di ripresa nel mese di aprile, evidenziando un aumento significativo del 7,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
La scelta tra noleggio a lungo termine e acquisto dipende dalle esigenze e dalle preferenze individuali. Scopri se il noleggio a lungo termine potrebbe essere la scelta migliore per te.
Noleggio a Lungo Termine, tutto quello che c’è da sapere…
Il marchio giapponese Nissan ha sollevato il velo sulla sua ultima creazione, la Nuova Nissan Qashqai 2024…
Il noleggio a lungo termine rappresenta anche un vantaggio fiscale significativo per le imprese…
Negli ultimi anni, i prezzi dei carburanti hanno oscillato come un pendolo impazzito…
Con l’arrivo della primavera, gli automobilisti italiani si preparano al cambio gomme per affrontare le strade con maggiore sicurezza ed efficienza.
La mappa ufficiale delle colonnine di ricarica …
Aprile 2024 si prospetta come un mese cruciale per il settore automobilistico, con l’introduzione di nuovi incentivi.
Il settore automobilistico si prepara a un’accelerazione senza precedenti nei prossimi 12 mesi.
Nuove vetture sul mercato italiano: Le ultime novità di marzo 2024.
L’energia solare sta emergendo come una soluzione innovativa nel settore della mobilità elettrica.
La crescita delle immatricolazioni nel mercato auto a febbraio 2024 mostra un’industria in evoluzione.
A febbraio 2024, il settore del noleggio a lungo termine mostra segni di crescita e adattamento alle mutevoli esigenze del mercato italiano.
L’industria automobilistica sta attraversando una fase di transizione verso veicoli più sostenibili ed ecologici…
NUONA LANCIA YPSILON 2024 – EDIZIONE LIMITATA CASSINA
Ecobonus 2024: incentivi per promuovere la mobilità sostenibile
Il prossimo futuro del Mercato Automobilistico ci riserva molte novità.
NOVITÀ AUTO 2024: I PRINCIPALI MODELLI DI AUTO ELETTRICHE E CON GUIDA ASSISTITA IN USCITA.
Novità Auto 2024: i principali modelli in uscita (parte I)
NUOVI MODELLI AUTO IN USCITA A DICEMBRE 2023
Il Mercato dell’auto in Italia continua a crescere anche nel mese di ottobre 2023.
Novembre 2023 quali sono i nuovi modelli auto in uscita
USATO IN CRESCITA, MOTORI BENZINA AL TOP, MA L’ELETTRICO CROLLA
Mercato auto Italia, vincono i SUV seguiti dalle Utilitarie
Tutte le nuove auto in uscita nel mese di ottobre 2023 Questo autunno ha visto l’uscita di tanti nuovi modelli di alta gamma e anche il mese di ottobre 2023 ha in…
Cambio gomme invernali 2023 o utilizzo catene da neve
Polizze auto in Italia: a settembre 2023 si è registrato un aumento pari al 27,9% corrispondente alla quota media di 614 euro, oltre 130 euro in più rispetto a settembre 2022. A…
A partire dal 19 ottobre fino al 2 novembre 2023 sarà possibile richiedere il Bonus colonnine per le auto elettriche. Che cos’è Il bonus colonnine di ricarica è stato introdotto dall’articolo 1, comma…
Le regole del Codice della Strada Il rinnovo della patente di guida, si sa, è previsto periodicamente. A seconda della tipologia di patente e dell’età del guidatore, il Codice della Strada…
Le auto più vendute a settembre Il mercato italiano dell’auto nel 2023 è cresciuto costantemente nei primi nove mesi. In particolare, nel mese di settembre 2023 la crescita è stata superiore…
Il prezzo della benzina ha raggiunto livelli record, superando i 2 euro al litro, pertanto il Governo ha studiato una misura per sostenere il potere d’acquisto dei cittadini più vulnerabili: il bonus benzina.…
I tassisti e gli NCC da adesso possono fruire del Noleggio a Lungo Termine per svolgere la propria attività. La svolta è arrivata con la normativa entrata in vigore il 3…
Il Parlamento Europeo ha approvato una normativa per spingere lo sviluppo della mobilità elettrica all’interno degli Stati membri.
La spesa pari al 10,9% del PIL del 2022 comprende varie voci di spesa come carburanti, nuovi veicoli e manutenzione (che registrano un aumento dei prezzi).
Il nuovo concetto di mobilità influenza il mercato assicurativo: nascono nuove polizze per stare al passo dell’innovazione dell’industria automobilistica.