• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Il noleggio a lungo termine inquina meno. Lo studio Aniasa

Auto e Moto

Il noleggio a lungo termine inquina meno. Lo studio Aniasa

di Antonella Pilia 3 luglio 2018
Il noleggio a lungo termine inquina meno. Lo studio Aniasa

Uno studio Aniasa ha rilevato i livelli di emissioni delle auto a Noleggio a lungo termine

Oggi siamo chiamati tutti a fare la nostra parte nella lotta contro l’inquinamento. Per quanto riguarda gli spostamenti in città, esistono molti modi per adottare uno stile di vita più sostenibile: ad esempio, ridurre l’utilizzo dell’auto o scegliere un veicolo ad alimentazione alternativa (elettrica, ibrida, GPL). L’età del veicolo con cui si circola è un altro fattore fondamentale: se si possiede un modello di auto recente si è sicuri di guidare una vettura in linea con i più recenti standard ambientali e, di conseguenza, libera di circolare senza limiti.

In questo senso, il noleggio a lungo termine può essere considerato una soluzione green, come confermano i dati del Centro Studi Fleet & Mobility per ANIASA (Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio e Servizi Automobilistici), perché comprende un parco circolante composto per l’87% da vetture Euro 6.

Le vetture a noleggio inquinano di meno perché producono mediamente un valore di monossido di carbonio inferiore del 58% per quanto riguarda i modelli a benzina e del 37% per quelli a diesel rispetto alla media del parco circolante in Italia.

La differenza più rilevante sta nell’anno di immatricolazione: secondo recenti statistiche UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri), in Italia l’età media delle auto sfiora ormai gli 11 anni: da un lato solo il 32% delle vetture è in linea gli standard euro 5 o euro 6, dall’altro ci sono quasi 10 milioni di veicoli in giro con più di 17 anni, che rappresentano circa il 25% del totale.

Le vetture a noleggio inquinano di meno perché producono mediamente un valore di monossido di carbonio inferiore del 58% per quanto riguarda i modelli a benzina e del 37% per quelli a diesel rispetto alla media del parco circolante in Italia.

Con il noleggio a lungo termine, quindi, si cambia radicalmente approccio alla mobilità: invece che acquistare un’auto e tenerla molti anni per poi rivenderla o rottamarla, si sceglie di rinunciare alla proprietà, per noleggiare un’auto diversa ogni 2 o 3 anni. In questo modo si guida una vettura sempre nuova, in linea con gli ultimi standard tecnologici e ambientali, con l’ulteriore vantaggio di liberarsi della manutenzione del mezzo, che diventa una spesa sempre più importante con l’avanzare dell’età dello stesso.

Una formula quella del noleggio che, tra le altre cose, risolve anche il problema dei blocchi della circolazione, che alcuni comuni stanno adottando sempre più frequentemente per contrastare l’incremento di polveri sottili e da cui sono esentati, per l’appunto, i veicoli Euro 6. Inoltre, le offerte di noleggio a lungo termine, avendo un numero limitato di chilometri inclusi, incentivano un utilizzo più razionale dell’auto.

Il noleggio a lungo termine inquina meno. Lo studio Aniasa

Noleggio a Lungo Termine per i privati

Insomma, il noleggio rappresenta solo una delle opzioni per attuare spostamenti più puliti, ma al di là della scelta che si compie, è fondamentale che il nostro paese inverta al più presto la rotta per muoversi in maniera decisa verso soluzioni green. La situazione attuale è tutt’altro che rosea: secondo un recente studio di Greenpeace sulla mobilità sostenibile in 13 capitali europee, Roma sarebbe all’ultimo posto.

Il noleggio a lungo termine inquina meno. Lo studio Aniasa was last modified: luglio 16th, 2018 by Antonella Pilia
AutonoleggioGreen MobilityMobilità SostenibileNoleggioNoleggio a lungo termine
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Il noleggio a lungo termine inquina meno. Lo studio Aniasa

Brexit: un problema per l’industria automobilistica europea?

Volkswagen lancia la nuova ID.4 Gtx

Il noleggio a lungo termine inquina meno. Lo studio Aniasa

Giulitti (Motus-E): “Mobilità elettrica, in atto una rivoluzione ‘silenziosa’ ma rilevantissima”

Il noleggio a lungo termine inquina meno. Lo studio Aniasa

Vetture sempre più green: i test del consorzio NCAP

Il noleggio a lungo termine inquina meno. Lo studio Aniasa

“Black Week”: Hurry ti regala un canone!

Il noleggio a lungo termine inquina meno. Lo studio Aniasa

Hurry! mette al primo posto la sicurezza dei propri clienti

Renault Zoe: l’elettrica più desiderata in Europa

Il noleggio a lungo termine inquina meno. Lo studio Aniasa

Minicar, con Ricaricar conviene!

Q30 e Qx30: la storia Infiniti si rinnova

Il noleggio a lungo termine inquina meno. Lo studio Aniasa

Salone di Ginevra: l’auto fa ancora sognare

Hurry!

Il noleggio a lungo termine inquina meno. Lo studio Aniasa

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Il noleggio a lungo termine inquina meno. Lo studio Aniasa
Il noleggio a lungo termine inquina meno. Lo studio Aniasa
Il noleggio a lungo termine inquina meno. Lo studio Aniasa
Il noleggio a lungo termine inquina meno. Lo studio Aniasa

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni innovazione Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top