• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Noleggio a Lungo Termine. Chi paga le multe?

Auto e MotoNotizie

Noleggio a Lungo Termine. Chi paga le multe?

di Ludovica Urbani 27 ottobre 2021
Noleggio a Lungo Termine. Chi paga le multe?

Noleggio a Lungo Termine, chi paga le multe? Tra le novità del DL Infrastrutture, passato al vaglio delle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera, c’è anche il chiarimento sulla responsabilità del conducente che commette infrazioni al Codice della Strada a bordo di una vettura a noleggio. La norma ora approvata prevede che sia il cliente della società di noleggio a pagare la multa per le infrazioni commesse. Le imprese di noleggio da parte loro confermano la massima collaborazione nel fornire agli uffici le generalità del sottoscrittore del contratto di locazione, come previsto dal Codice.

Il rovescio della medaglia del boom del noleggio

Il costante aumento di veicoli a noleggio in Italia (attualmente ne circolano infatti 1 milione e 100mila, e ogni anno vengono stipulati oltre 5 milioni di nuovi contratti) incide sul dato delle infrazioni al Codice della Strada, con inevitabili conseguenze per le pubbliche amministrazioni interessante. Considerato che circa il 90% delle violazioni non è immediatamente contestabile a chi guida il veicolo, il numero di controversie e di ricorsi è aumentato considerevolmente.

Il punto di vista di Aniasa

Aniasa, l’associazione che in Confindustria rappresenta i servizi di mobilità, fa il punto della questione per voce del suo presidente, Massimiliano Archiapatti: “Un provvedimento che chiarisce una volta per tutte il tema del pagamento delle multe comminate ai clienti delle società di noleggio, responsabilizzandoli per le infrazioni al Codice della Strada commesse durante la durata del contratto. Siamo lieti, prima come cittadini e poi da uomini di impresa, di registrare che si porrà fine a una pratica sbagliata e pericolosa che rende meno sicure le nostre strade e che produce gravi danni economici per un settore chiave per la mobilità del Paese. In questi 20 mesi di pandemia, molte Amministrazioni locali, per motivi legati ad una propria inefficienza burocratica, hanno notificato direttamente alle aziende di noleggio (già duramente provate dalla crisi) multe ed azioni esecutive massive, addirittura riguardanti gli ultimi 5 anni, senza chiedere preventivamente di conoscere i dati dell’effettivo trasgressore. Una prassi errata che rischia di deresponsabilizzare i conducenti, indotti a pensare di poter non rispettare le norme di sicurezza della circolazione ed evitare sanzioni, aggravando i costi delle imprese di noleggio”.

Noleggio a Lungo Termine. Chi paga le multe? was last modified: novembre 3rd, 2021 by Ludovica Urbani
Noleggio a lungo termine
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Noleggio a Lungo Termine. Chi paga le multe?

Migliorare il traffico delle città grazie alla community. Intervista a Dario Mancini di Waze

Noleggio a Lungo Termine. Chi paga le multe?

Boom delle auto elettriche nell’ultimo trimestre 2020

Noleggio a Lungo Termine. Chi paga le multe?

Citroen prende il metrò

Noleggio a Lungo Termine. Chi paga le multe?

Il noleggio è la formula perfetta per guidare il tuo nuovo SUV

Noleggio a Lungo Termine. Chi paga le multe?

Noleggio a lungo termine: le più prenotate del 2017 su Hurry!

Noleggio a Lungo Termine. Chi paga le multe?

Design Week 2021, anche le auto in vetrina a Milano

Noleggio a Lungo Termine. Chi paga le multe?

Vorreste un’auto senza volante?

Noleggio a Lungo Termine. Chi paga le multe?

Noleggio a Lungo Termine per i privati: cinque motivi per sceglierlo

Noleggio a Lungo Termine. Chi paga le multe?

Marzo in frenata: giù le auto diesel, crossover in crescita

Noleggio a Lungo Termine. Chi paga le multe?

L’usato garantito di Hurry e le novità a chilometri zero

Hurry!

Noleggio a Lungo Termine. Chi paga le multe?

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Noleggio a Lungo Termine. Chi paga le multe?
Noleggio a Lungo Termine. Chi paga le multe?
Noleggio a Lungo Termine. Chi paga le multe?
Noleggio a Lungo Termine. Chi paga le multe?
Noleggio a Lungo Termine. Chi paga le multe?
Noleggio a Lungo Termine. Chi paga le multe?
Noleggio a Lungo Termine. Chi paga le multe?
Noleggio a Lungo Termine. Chi paga le multe?
Noleggio a Lungo Termine. Chi paga le multe?
Noleggio a Lungo Termine. Chi paga le multe?

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top