• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Vespa, il “miracolo italiano” corre sulle due ruote

Auto e Moto

Vespa, il “miracolo italiano” corre sulle due ruote

di Antonella Pilia 19 settembre 2016
Vespa, il “miracolo italiano” corre sulle due ruote

Correva l’anno 1946, la guerra era finita da poco e l’Italia deve rimboccarsi le maniche per ripartire da zero e costruire quello che sarà il “miracolo italiano”. Piaggio era una industria nata nel 1884 come ebanisteria per allestimenti navali che ben presto allargò il suo business al settore ferroviario ed a quello aeronautico ottenendo ottimi risultati in tutti i campi.

Nel 1944, Enrico Piaggio decide di realizzare un veicolo simile a quello che vide negli Stati Uniti: un piccolo scooter. Non contento del primo prototipo incaricò il suo miglior ingegnere, Corradino D’Ascanio, personaggio geniale, ma che odiava le moto per la loro scomodità per il motore che sporcava e per la poca praticità.

In poche settimane, D’Ascanio, realizzò una due ruote completamente diversa senza catena, con ruota di scorta e piccolo motore da 98 cc racchiuso in una scocca portante molto aerodinamica, scudo per ripararsi dal vento e seduta comoda.
Enrico Piaggio ne rimase entusiasta ed esclamo “Sembra una Vespa”.

Da allora, era il 24 aprile 1946, Vespa diventa parte integrante della storia Italiana, icone di stile e di design a livello mondiale con quasi 20 milioni di esemplari prodotti fino ad oggi.

Vespa è “attrice” in diversi film accanto ad attori famosi di Hollywood come Gregory Peck, nella indimenticabile scena di Vacanze Romane del 1953 o di Cinecittà come Marcello Mastroianni. Vespa è protagonista nella musica: soggetto di diverse canzoni e copertine di album, ma è anche fenomeno di costume tanto da diventare la due ruote di Barbie. Vespa è campione del mondo di velocità: nel 1951 con una particolare edizione “Siluro” in grado di raggiungere i 171 Km/h.

Vespa divenne simbolo di emancipazione femminile, ideale per le donne che nella nuova Italia possono votare, lavorano e hanno bisogno di muoversi. La sua forma la rendeva particolarmente adatta anche alle donne, che non dovevano più stare a cavalcioni di un serbatoio, non rischiava di rovinare gli abiti e con il gancio portaoggetti all’interno del manubrio può riporre la borsetta

La versione a tre ruote, che tutti conosciamo come Ape, diventa il veicolo della ripresa economica per la sua versatilità e per la sua modalità di acquisto, a rate, metodo quasi sconosciuto nell’Italia dell’epoca.
Oggi, vive una nuova giovinezza, dopo i bui anni 80, con versioni speciali ed apprezzamenti mondiali ma con la stessa anima e carattere di quella prima Vespa 98 del 1946.

Vespa, il “miracolo italiano” corre sulle due ruote was last modified: settembre 26th, 2016 by Antonella Pilia
PiaggioStileVespa
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

BMW X2 concept, quando l’auto è (anche) un quadro!

Vespa, il “miracolo italiano” corre sulle due ruote

Gas di scarico sperimentati sull’uomo?

Vespa, il “miracolo italiano” corre sulle due ruote

Gatti e Cani in auto? istruzioni per l’uso

Vespa, il “miracolo italiano” corre sulle due ruote

Una chicca per Natale (non per tutti…): il miele della Bentley

Vespa, il “miracolo italiano” corre sulle due ruote

“Feel the view”: Ford a servizio dei non vedenti

Vespa, il “miracolo italiano” corre sulle due ruote

Dal 15 novembre arriva il cambio gomme invernali

Vespa, il “miracolo italiano” corre sulle due ruote

Festa della donna: solo il 63% delle italiane ha la patente

Vespa, il “miracolo italiano” corre sulle due ruote

Un’auto nuova e senza pensieri. La storia di Alessandro

Quanto costa mantenere un’auto elettrica durante l’anno

L’auto usata? La compro online. La storia di Valerio

Hurry!

Vespa, il “miracolo italiano” corre sulle due ruote

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Vespa, il “miracolo italiano” corre sulle due ruote
Vespa, il “miracolo italiano” corre sulle due ruote
Vespa, il “miracolo italiano” corre sulle due ruote
Vespa, il “miracolo italiano” corre sulle due ruote

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni innovazione Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top