• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Al volante col  5G: può ridurre il numero di incidenti stradali

Auto e MotoGreenInnovazioneLife StyleNotizie

Al volante col 5G: può ridurre il numero di incidenti stradali

di Marco Gaetani 7 novembre 2019
Al volante col  5G: può ridurre il numero di incidenti stradali

“Il 5g è un cambiamento radicale, e potrebbe ridurre del 30-40% gli incidenti stradali rispetto a quelli attuali”. L’affermazione dell’amministratore delegato di Vodafone Italia, Aldo Bisio, durante la conferenza di presentazione di quattro progetti 5G nel settore automotive, realizzati da Vodafone con partner come il Politecnico di Milano, Fca, Pirelli, Marelli ed Eni Fuel, apre le porte a un futuro diverso anche per il settore della mobilità.

AUTO E INFRASTRUTTURE IN CONNESSIONE

In un mondo all’insegna del 5G, i veicoli avranno una maggiore intelligenza a bordo e avranno modo di interfacciarsi tra di loro, ma non solo, come dimostrano i quattro progetti presentati oggi da Vodafone al Centro guida sicura dell’Aci a Lainate: potranno infatti anche “comunicare” con la strada, con il miglioramento costante dei sistemi di frenata automatica di emergenza alla guida assistita nelle fasi di sorpasso, lo sviluppo su rete 5G dei sistemi di ‘adaptive cruise control’ alla condivisione di informazioni sull’ecosistema stradale intorno al veicolo. La gamma di soluzioni presentate da Vodafone mostra come il 5G potrebbe rappresentare una vera rivoluzione nel modo di muoversi e di guidare, dando vita a una connessione costante tra veicoli e infrastrutture, che comunicano e interagiscono in tempo reale garantendo maggiore sicurezza al guidatore.

UN NUOVO MODO DI SPOSTARSI

“Il 5g creerà un nuovo modo di spostarsi: più sicuro, più confortevole e più ecosostenibile: l’ecosistema che stiamo costruendo farà sì che avremo un traffico più fluido e tempi di percorrenza più veloci. Di conseguenza, anche le emissioni diminuiranno significativamente, dal 20% al 40%, oltre all’incidentalità. In questo momento siamo ancora in fase sperimentale e credo ci sia tanto da fare, ma presto usciremo dai laboratori e cominceremo ad andare sulle strade con dei test. Credo che ci vorranno tra i 5 e i 6 anni per vedere qualcosa di veramente mass market”, ha aggiunto Bisio.

 

Al volante col 5G: può ridurre il numero di incidenti stradali was last modified: novembre 7th, 2019 by Marco Gaetani
Guida autonomaindicentiinnovazioneNoleggio lungo terminesicurezza stradaletecnologiaTraffico
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Al volante col  5G: può ridurre il numero di incidenti stradali

Noleggio lungo termine ai privati: crescono giovani e donne

Al volante col  5G: può ridurre il numero di incidenti stradali

Le auto elettriche più attese del 2021

Al volante col  5G: può ridurre il numero di incidenti stradali

Volvo raccoglie plastica dal mare e ci fa le automobili

Al volante col  5G: può ridurre il numero di incidenti stradali

Hurry presenta le offerte per Amazon.it e i dati record del 2017

Al volante col  5G: può ridurre il numero di incidenti stradali

Elettrificate e ibride in testa ai dati di novembre

Al volante col  5G: può ridurre il numero di incidenti stradali

Le nuove professioni dell’automotive

Al volante col  5G: può ridurre il numero di incidenti stradali

Alfa Romeo torna in Formula 1. Da Farina ad oggi: il ritorno di una leggenda

Al volante col  5G: può ridurre il numero di incidenti stradali

Le classifiche di Hurry: le tre auto più noleggiate nel 2020

Al volante col  5G: può ridurre il numero di incidenti stradali

BMW X2 concept, quando l’auto è (anche) un quadro!

Al volante col  5G: può ridurre il numero di incidenti stradali

Hurry! raddoppia: più auto e servizi in arrivo nel 2019

Hurry!

Al volante col  5G: può ridurre il numero di incidenti stradali

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Al volante col  5G: può ridurre il numero di incidenti stradali
Al volante col  5G: può ridurre il numero di incidenti stradali
Al volante col  5G: può ridurre il numero di incidenti stradali
Al volante col  5G: può ridurre il numero di incidenti stradali
Al volante col  5G: può ridurre il numero di incidenti stradali
Al volante col  5G: può ridurre il numero di incidenti stradali
Al volante col  5G: può ridurre il numero di incidenti stradali
Al volante col  5G: può ridurre il numero di incidenti stradali
Al volante col  5G: può ridurre il numero di incidenti stradali
Al volante col  5G: può ridurre il numero di incidenti stradali

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top