• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Italiani e alimentazioni alternative. Tra desideri e realtà, vince l’ibrido

Green

Italiani e alimentazioni alternative. Tra desideri e realtà, vince l’ibrido

di Antonella Pilia 15 maggio 2019
Italiani e alimentazioni alternative. Tra desideri e realtà, vince l’ibrido

Gli italiani sognano l’elettrico ma scelgono l’ibrido. A frenare l’acquisto delle e-car l’ansia da autonomia e le infrastrutture ancora insufficienti

Oggetto del desiderio di un consistente numero di italiani, la mobilità alla spina non riesce ancora a superare alcuni scogli psicologici di vecchia data e viene per questo scavalcata dalle auto ibride. A rivelarlo è uno studio illustrato da Quintegia all’Automotive Dealer Day, la due giorni che ogni anno riunisce a Veronafiere il mondo della distribuzione automobilistica.

Sebbene sei italiani su dieci si dichiarino intenzionati ad acquistare un’auto elettrica entro sei mesi, infatti, la percentuale dei decisi scende al 31%, affiancata da un corposo 44% di incerti che hanno bisogno di maggiori informazioni prima di portarsi a casa una vettura a zero emissioni.

L’indagine è stata condotta su un campione di oltre 3.000 acquirenti che hanno comprato un’auto nuova o km zero negli ultimi due anni o che hanno in mente di farlo entro la fine del 2019.

Interessante soffermarsi sugli argomenti che trainano le decisioni degli elettro-entusiasti e degli elettro-scettici. Nel primo caso, sia tra gli intenzionati che tra i possibilisti (oltre il 50% del campione), l’appeal principale è costituito dal rispetto dell’ambiente. A seguire la consapevolezza che sia l’auto del futuro (43%) e poi, via via, ragioni più pratiche connesse ai vantaggi sul versante della viabilità (escludere Ztl, blocchi del traffico, targhe alterne etc) e al risparmio sul bollo auto e sulla gestione.

Dal canto loro, i dubbiosi oppongono preoccupazioni di natura funzionale considerate non ancora risolte quali l’autonomia ridotta, che rappresenta ancora un freno per il 48% del campione, e la scarsità di punti e colonnine di ricarica (33%). A completare il quadro ci pensano la diffidenza nei confronti di una tecnologia considerata non ancora sufficientemente affidabile e il prezzo elevato rispetto alle motorizzazioni tradizionali. Ragioni che, sommate, portano un italiano su quattro alla conclusione categorica di non acquistare un’auto elettrica nei prossimi sei mesi.

In questo contesto, ancora una volta, l’ibrido rappresenta la scelta in grado di mettere tutti d’accordo. Dallo studio di Quintegia emerge infatti che tre automobilisti su quattro sono orientati probabilmente (55%) o sicuramente (20%) verso l’acquisto di un’auto a doppia alimentazione.

Poche sorprese anche per quanto riguarda il rapporto con le motorizzazioni tradizionali. Se oltre metà del campione continua a tenere in considerazione le auto a benzina, il diesel resta una opportunità solo per quattro italiani su dieci. Ultimo in classifica il metano, seguito a stretto giro dal Gpl.

Italiani e alimentazioni alternative. Tra desideri e realtà, vince l’ibrido was last modified: maggio 16th, 2019 by Antonella Pilia
alimentazioni alternativeAuto elettricheAuto ibrideBenzinaDieselGPLmetanoMobilità elettricaquintegia
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Italiani e alimentazioni alternative. Tra desideri e realtà, vince l’ibrido

Diesel innocente o colpevole? Intervista a Enrico De Vita

Italiani e alimentazioni alternative. Tra desideri e realtà, vince l’ibrido

Volkswagen lancia la nuova ID.4 Gtx

Italiani e alimentazioni alternative. Tra desideri e realtà, vince l’ibrido

Tutti i motivi per scegliere l’usato garantito di Hurry

Italiani e alimentazioni alternative. Tra desideri e realtà, vince l’ibrido

Jeep Wrangler 2018: il miglior SUV di sempre?

Italiani e alimentazioni alternative. Tra desideri e realtà, vince l’ibrido

Il noleggio a lungo termine inquina meno. Lo studio Aniasa

Italiani e alimentazioni alternative. Tra desideri e realtà, vince l’ibrido

L’Italia guarda all’elettrico per il 2020, anche Hurry in prima fila

Italiani e alimentazioni alternative. Tra desideri e realtà, vince l’ibrido

Km Zero: su Hurry! si può scegliere se noleggiare o acquistare

Italiani e alimentazioni alternative. Tra desideri e realtà, vince l’ibrido

Noleggio a Lungo Termine. Chi paga le multe?

Italiani e alimentazioni alternative. Tra desideri e realtà, vince l’ibrido

Nuova Golf Elettrica: test drive a Roma e Napoli

Italiani e alimentazioni alternative. Tra desideri e realtà, vince l’ibrido

Cresce l’auto ibrida in Italia. Ecco 5 motivi per cui sceglierla

Hurry!

Italiani e alimentazioni alternative. Tra desideri e realtà, vince l’ibrido

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Italiani e alimentazioni alternative. Tra desideri e realtà, vince l’ibrido
Italiani e alimentazioni alternative. Tra desideri e realtà, vince l’ibrido
Italiani e alimentazioni alternative. Tra desideri e realtà, vince l’ibrido
Italiani e alimentazioni alternative. Tra desideri e realtà, vince l’ibrido
Italiani e alimentazioni alternative. Tra desideri e realtà, vince l’ibrido
Italiani e alimentazioni alternative. Tra desideri e realtà, vince l’ibrido
Italiani e alimentazioni alternative. Tra desideri e realtà, vince l’ibrido
Italiani e alimentazioni alternative. Tra desideri e realtà, vince l’ibrido
Italiani e alimentazioni alternative. Tra desideri e realtà, vince l’ibrido
Italiani e alimentazioni alternative. Tra desideri e realtà, vince l’ibrido

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top