• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Settore Auto: la carica delle partite iva

Osservatorio

Settore Auto: la carica delle partite iva

di Redazione 6 ottobre 2016
Settore Auto: la carica delle partite iva

Il Centro Studi e Statistiche UNRAE, attraverso la collaborazione con l’ISTAT, ha quantificato il numero di immatricolazioni di autovetture che nel 2015 sono state acquistate da privati possessori di Partita IVA, un target di clientela che presenta caratteristiche specifiche e non individuabile dai dati ministeriali. Nel complesso 193.335 sono le vetture immatricolate, il 19,1% del totale immatricolazioni a privati, in crescita del 20,5% rispetto alle 160.400 dell’anno 2014.

L’analisi, resa possibile grazie all’abbinamento delle banche dati dell’UNRAE con i codici attività Ateco messi a disposizione dall’ISTAT, contribuisce a fare chiarezza sulla dimensione di questo specifico settore.

Delle 193.335 autovetture vendute, il 50,7% è stato acquistato da imprese individuali, il 21,4% da professionisti, il 18,2% da agenti di commercio e il 9,7% da agricoltori. All’interno dei professionisti le maggiori rappresentatività riguardano: 4,8% studi legali, 3,4% commercialisti, 2,2% società di consulenza, 2,2% ingegneri e 1,7% architetti.

“L’importante analisi condotta del nostro Centro Studi – afferma Romano Valente, Direttore Generale dell’UNRAE – ci consente di individuare quel bacino di clientela che muove un business diverso dagli acquirenti privati. In particolare, il fatturato generato da tali clienti nel 2015 è stato di 4,5 miliardi di euro, in crescita del 21% rispetto al 2014”.

Alimentazioni

Il diesel si conferma sempre la motorizzazione preferita, con una quota che raggiunge quasi il 64% fra i privati possessori di Partita IVA, oltre 14 punti in più di quanto non avvenga per il totale dei privati. Parallelamente, risultano meno rappresentative la benzina e il GPL. Stessa preferenza per il metano, mentre risulta più alta la quota delle ibride nel segmento dei privati possessori di Partita IVA.

Carrozzerie

Il 34,5% dei privati possessori di partita IVA nel 2015 ha scelto un SUV (Crossover+Fuoristrada), 7,5 punti in più del totale privati. Ciò a discapito delle berline che si fermano sotto il 46% di quota. Buona preferenza per le monovolume (+1 p.p.) e per le station wagon, che giungono a rappresentare il 7,4% del totale degli acquisti dei privati con Partita IVA.

Distribuzione provinciale  

Roma, Milano e Torino occupano sempre le prime tre posizioni del podio, anche se con quote leggermente inferiori rispetto al totale privati. Al 4° posto troviamo la provincia di Napoli che supera Bologna, occupante la 4^ posizione nelle vendite totali a privati. Da segnalare la maggiore rappresentatività nelle vendite a privati con Partita IVA della provincia di Bari che raggiunge il 2% del totale e di Padova al 2,2%.

Fasce di età  

Come prevedibile, fra le Partite IVA cala la rappresentatività delle fasce più giovani della popolazione a beneficio di quelle intermedie 46-65 anni. Gli over 65 perdono più di 5 punti, fermandosi all’11,4% del totale dei privati possessori di Partita IVA.

Gli acquisti in leasing          

Nel mondo dei possessori di Partita IVA il 9% dei clienti ha scelto di finanziare la vettura in leasing rispetto ad acquistarla in proprietà, a fronte del 2,5% nel mercato dei privati.

Settore Auto: la carica delle partite iva was last modified: ottobre 11th, 2016 by Redazione
LeasingLiberi professionistiPartite IVASUV
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Settore Auto: la carica delle partite iva

PopMove, il nuovo social mobility network, è la “Best Digital StartUp” 2019

Settore Auto: la carica delle partite iva

Sharing mobility, un fenomeno in ascesa

Settore Auto: la carica delle partite iva

Ducati Team 2018: l’obiettivo è il titolo

Settore Auto: la carica delle partite iva

Le sette auto più sicure del 2017

Settore Auto: la carica delle partite iva

In giro per Città del Messico, la metropoli più trafficata del mondo

Settore Auto: la carica delle partite iva

Quotazioni Auto Usate. Come funzionano i listini Eurotax e Quattroruote

Settore Auto: la carica delle partite iva

Cresce l’usato in Italia nel 2019, boom di Hurry rispetto al 2018

Settore Auto: la carica delle partite iva

Come orientarsi nel mondo dell’usato: la giungla dei privati, le garanzie di Hurry

Settore Auto: la carica delle partite iva

Occhio alle franchigie: l’importanza del consulente.

Settore Auto: la carica delle partite iva

Auto usate: i dealer preferiscono le aste online

Hurry!

Settore Auto: la carica delle partite iva

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Settore Auto: la carica delle partite iva
Settore Auto: la carica delle partite iva
Settore Auto: la carica delle partite iva
Settore Auto: la carica delle partite iva
Settore Auto: la carica delle partite iva
Settore Auto: la carica delle partite iva
Settore Auto: la carica delle partite iva
Settore Auto: la carica delle partite iva
Settore Auto: la carica delle partite iva
Settore Auto: la carica delle partite iva

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top