• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Parco macchine troppo datato, si pensa al ritorno della rottamazione

Auto e MotoGreenNotizie

Parco macchine troppo datato, si pensa al ritorno della rottamazione

di Redazione 22 gennaio 2020
Parco macchine troppo datato, si pensa al ritorno della rottamazione

Il parco macchine circolante in Italia inizia ad essere pericolosamente datato e il Centro Studi Promotor, presieduto da Gian Primo Quagliano, lancia la soluzione: il ritorno agli incentivi alla rottamazione. “Si potrebbe ricalcare la manovra del 1997, con i due scaglioni fino a 1,3 e oltre 1,3 litri di cilindrata e un doppio bonus, il primo governativo e il secondo di identico valore riconosciuto dalla Casa automobilistica. Il tutto a fronte della rottamazione di un’auto usata con almeno 10 anni di anzianità. Più di venti anni fa, nel 1997, la rottamazione portò ad una crescita del Pil dello 0,4%, da studioso è grave rilevare quali sono le conseguenze della cosiddetta ‘politica del non fare’. In un incontro parlamentare nello scorso luglio, abbiamo proposto l’idea di una indagine conoscitiva sul mondo dell’automobile. Oggi la situazione sembra ripartire, e questo nell’interesse del Paese”. In attesa di manovre che sono ancora allo studio da parte degli addetti ai lavori, su Hurry sono sempre disponibili le offerte sul noleggio a lungo termine, che permette ai clienti Hurry di scegliere tra vetture nuove con un costante ricambio, personalizzando l’offerta in base alle proprie esigenze, e quelle sulle auto usate, vetture certificate, giovani e dal chilometraggio garantito.

Parco macchine troppo datato, si pensa al ritorno della rottamazione was last modified: luglio 31st, 2020 by Redazione
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Parco macchine troppo datato, si pensa al ritorno della rottamazione

Osservatorio della Mobilità sui paesi europei. Italiani in auto 10 ore a settimana

Parco macchine troppo datato, si pensa al ritorno della rottamazione

Furti d’auto: in diminuzione, ma sempre più “professionali”

Parco macchine troppo datato, si pensa al ritorno della rottamazione

Noleggio in crescita nel 2019, crolla il diesel

Parco macchine troppo datato, si pensa al ritorno della rottamazione

Anteprima I-Pace, la Jaguar 100% elettrica

Parco macchine troppo datato, si pensa al ritorno della rottamazione

Auto in famiglia? Solo a noleggio. Stefano ha scelto Hurry!

Parco macchine troppo datato, si pensa al ritorno della rottamazione

Lo stanziamento del governo per il mondo dell’automotive

Parco macchine troppo datato, si pensa al ritorno della rottamazione

IAB Internet Motors 2017: l’auto si acquista online

Parco macchine troppo datato, si pensa al ritorno della rottamazione

Aprire l’auto con un chip sottopelle

Parco macchine troppo datato, si pensa al ritorno della rottamazione

La Peugeot 208 auto dell’anno 2020

Parco macchine troppo datato, si pensa al ritorno della rottamazione

Cosa pensano gli italiani delle auto elettriche e ibride

Hurry!

Parco macchine troppo datato, si pensa al ritorno della rottamazione

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Parco macchine troppo datato, si pensa al ritorno della rottamazione
Parco macchine troppo datato, si pensa al ritorno della rottamazione
Parco macchine troppo datato, si pensa al ritorno della rottamazione
Parco macchine troppo datato, si pensa al ritorno della rottamazione
Parco macchine troppo datato, si pensa al ritorno della rottamazione
Parco macchine troppo datato, si pensa al ritorno della rottamazione
Parco macchine troppo datato, si pensa al ritorno della rottamazione
Parco macchine troppo datato, si pensa al ritorno della rottamazione
Parco macchine troppo datato, si pensa al ritorno della rottamazione
Parco macchine troppo datato, si pensa al ritorno della rottamazione

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top