• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Nel 2017 gli italiani hanno scelto il GPL

Auto e Moto

Nel 2017 gli italiani hanno scelto il GPL

di Antonella Pilia 22 marzo 2018
Nel 2017 gli italiani hanno scelto il GPL

I dati parlano chiaro, in Italia le immatricolazioni delle auto GPL sono aumentate del 27% nel 2017

Elettrico a parte, quando si parla di automobili green il primo pensiero va all’ibrido ma ricordiamoci che c’è anche il GPL. Sembra che molti italiani non lo abbiano dimenticato, anzi. A dirlo sono i dati forniti Assogasliquidi, l’associazione di Federchimica, nel corso dell’assemblea annuale dove è emerso che nel 2017 sono aumentate del 27% le immatricolazioni di vetture GPL.

Secondo il Presidente di Assogasliquidi-Federchimica Francesco Franchi le motivazioni si ritrovano nel fatto che: “Sono molti gli studi scientifici, condotti da istituti terzi, che hanno dimostrato le proprietà ecologiche del GPL rispetto alle altre fonti energetiche e il conseguente forte aiuto che può dare al Paese nella lotta all’inquinamento atmosferico e nel rispettare gli obiettivi europei in termini di emissioni”.

Inoltre tra le motivazioni che possono influenzare sulla scelta del GPL rispetto al diesel o alla benzina c’è il notevole risparmio economico, infatti in media 1 litro costa 0,56€ a dispetto dell’1,57€ della benzina il che significa che con 10€ un’auto GPL può percorrere in media 149 Km.

Non è per l’unico aspetto da considerare, oltre a quello economico c’è anche il beneficio ambientale e la possibilità di prendere l’auto anche nelle giornate ecologiche grazie al fatto che le emissioni di PM10 sono quasi nulle e quelle di agenti inquinanti sono molto ridotte rispetto alle motorizzazioni benzina e diesel.

Sono molti gli studi scientifici, condotti da istituti terzi, che hanno dimostrato le proprietà ecologiche del GPL rispetto alle altre fonti energetiche e il conseguente forte aiuto che può dare al Paese nella lotta all’inquinamento atmosferico

Per chi fosse ancora scettico riguardo la sicurezza di queste auto molti studi hanno dimostrato che non c’è nulla da temere. Dal 2001 vige l’obbligo di dispositivi di sicurezza per impedire le esplosioni, che ottemperano a 3 funzioni diverse. Una valvola si chiude quando il motore si spegne, un’altra controlla l’uscita del gas in caso di sovrappressione e l’ultima si fonde ad alta temperatura, quindi in caso di incendio il GPL può fuoriuscire.

Nonostante i dati positivi però se facciamo un paragone delle immatricolazioni è evidente che siamo ancora lontani dall’essere una nazione green. L’incremento del GPL sul mercato, rispetto alle altre tipologie di alimentazione, incide per il 6,5%, una percentuale molto lontana rispetto al 31,9% delle auto a benzina, del 56,4% delle diesel. Meglio rispetto al 3,4% delle ibride, dell’1,7% di quelle a metano e dello 0,1% delle vetture elettriche.


Stai pensando a una vettura GPL? Su Hurry! potete trovare diverse offerte di auto GPL in formula noleggio, Usato o KM Zero

Nel 2017 gli italiani hanno scelto il GPL was last modified: ottobre 12th, 2019 by Antonella Pilia
autoGPLgreenHurryItaliamobilità
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Nel 2017 gli italiani hanno scelto il GPL

A febbraio il mercato dell’usato cresce al Centro e al Sud, bene ibride ed elettriche

Nel 2017 gli italiani hanno scelto il GPL

Mercedes-Benz: la strada per il futuro

Nel 2017 gli italiani hanno scelto il GPL

Nuova Range Rover Evoque, tecnologia e grinta urbana

Nel 2017 gli italiani hanno scelto il GPL

La nuova Fiat 500 Elettrica in pronta consegna!

Nel 2017 gli italiani hanno scelto il GPL

Le classifiche di Hurry: le auto più acquistate e noleggiate dalle donne

Nel 2017 gli italiani hanno scelto il GPL

Effetto coronavirus: annullato il salone di Ginevra

Nel 2017 gli italiani hanno scelto il GPL

PSA Opel: un accordo che guarda al futuro

Nel 2017 gli italiani hanno scelto il GPL

Nuova Classe A: la sensualità secondo i tedeschi

Nel 2017 gli italiani hanno scelto il GPL

Street Show Quattroruote 2019: anche Hurry! alla seconda edizione

Nel 2017 gli italiani hanno scelto il GPL

Honda HR-V, il nuovo crossover full hybrid del marchio giapponese

Hurry!

Nel 2017 gli italiani hanno scelto il GPL

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Nel 2017 gli italiani hanno scelto il GPL
Nel 2017 gli italiani hanno scelto il GPL
Nel 2017 gli italiani hanno scelto il GPL
Nel 2017 gli italiani hanno scelto il GPL
Nel 2017 gli italiani hanno scelto il GPL
Nel 2017 gli italiani hanno scelto il GPL
Nel 2017 gli italiani hanno scelto il GPL
Nel 2017 gli italiani hanno scelto il GPL
Nel 2017 gli italiani hanno scelto il GPL
Nel 2017 gli italiani hanno scelto il GPL

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top