• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Lewis e Sebastian: ogni maledetta domenica!

Auto e Moto

Lewis e Sebastian: ogni maledetta domenica!

di Fabrizio Lubrano Lavadera 14 settembre 2018
Lewis e Sebastian: ogni maledetta domenica!

Sette prove alla fine della stagione di Formula 1 e una rivalità ormai epica.

Come il diavolo e l’acqua santa, la notte e il giorno: Lewis Hamilton e Sebastian Vettel. Così diversi, accomunati da un unico destino: essere obbligati a combattere. Fra loro e con i propri nervi, in una lotta continua che ha assunto sfumature d’epica moderna. Scontri e frecciate dentro e fuori dal ring, e la responsabilità, l’onore, di dover dimostrare, ogni maledetta domenica, qualcosa a qualcuno.

Alcuni credono che ai piloti, quando la visiera si abbassa, spuntino i canini. Chi meglio di loro soddisferebbe al meglio le fantasie di chi possiede una così tetra idea!? Lewis e Sebastian non se le mandano certo a dire, e a fare. L’immagine di Seb che dà una ruotata al rivale, che a sua volta aveva rallentato per provocarlo, vista al di là della morale, ci fa pensare ad uno sport dove vogliamo non contino star system e dio denaro, ma solo e soltanto andare più veloce del tuo avversario. Ancor meglio se in sicurezza, come sicura è la F1 nel 2018.

Così ci piace pensarla, forse perché questi due campioni alimentano la perfetta visione di una F1 che non c’è più. Guai a paragonare epoche lontane anni luce: nello spirito con cui si andava e si va in pista e nel circus tutto. Nell’odiarsi però Lewis e Seb sono veri maestri e manderebbero al diavolo tutto per un decimo di secondo. Per questo la loro rivalità può collocarsi (questo sì) fra le più grandi sempre: Piquet-Mansell, Senna-Prost, Lauda-Hunt, Schumacher-Hakkinen. Sebastian e Lewis, per l’appunto, di certo non sfigurano.

Per ora i due sono separati in classifica da 30 punti, e da tante, tante che definire schermaglie è un eufemismo. Tra un “Qui, a casa loro!” e un “non è l’avversario più forte che ho avuto!” come se stessero al bar, ne abbiamo sentite di tutti i colori e siamo pronti a sentirne altre. È il bello dell’adrenalina che viaggia più veloce quando il contachilometri segna 300 e più.

Sette prove alla fine, sette come le fatiche di Ercole: Singapore, Russia, Giappone, Usa, Messico, Brasile, Abu Dhabi. Un giro ad est, un giro ad ovest, fino al ritorno in oriente dove probabilmente tutto verrà deciso.

Per ora l’inglese ha dimostrato di saper reggere la pressione come pochi nella storia. Dall’altra parte, il tedesco, ha sempre saputo tirar fuori un coniglio dal suo fantastico cilindro di talento, e una macchina più forte anche in qualifica.

Chi è più forte: Lewis o Sebastian? Ma soprattutto, ci interessa davvero? O in fondo, e vale per ogni rivalità che si rispetti, ci piace essere smentiti ogni maledetta domenica?

Lewis e Sebastian: ogni maledetta domenica! was last modified: settembre 14th, 2018 by Fabrizio Lubrano Lavadera
FerrariHamiltonMercedesVettel
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Lewis e Sebastian: ogni maledetta domenica!

Elettrificate e ibride in testa ai dati di novembre

Lewis e Sebastian: ogni maledetta domenica!

Great Wall – FCA : quale futuro per il marchio JEEP?

Lewis e Sebastian: ogni maledetta domenica!

La calda estate dei veicoli commerciali

Lewis e Sebastian: ogni maledetta domenica!

Revisione auto: novità in arrivo

Lewis e Sebastian: ogni maledetta domenica!

Elezioni politiche: la mobilità nei programmi dei partiti

Lewis e Sebastian: ogni maledetta domenica!

Usato sicuro: la garanzia è Hurry

Lewis e Sebastian: ogni maledetta domenica!

Le classifiche di Hurry: le tre auto più noleggiate nel 2020

Lewis e Sebastian: ogni maledetta domenica!

Brexit: un problema per l’industria automobilistica europea?

Lewis e Sebastian: ogni maledetta domenica!

AMG: 50 anni di sport, eccellenza e innovazione

Lewis e Sebastian: ogni maledetta domenica!

La svolta tecnologica e green della nuova Volkswagen Polo

Hurry!

Lewis e Sebastian: ogni maledetta domenica!

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Lewis e Sebastian: ogni maledetta domenica!
Lewis e Sebastian: ogni maledetta domenica!
Lewis e Sebastian: ogni maledetta domenica!
Lewis e Sebastian: ogni maledetta domenica!
Lewis e Sebastian: ogni maledetta domenica!
Lewis e Sebastian: ogni maledetta domenica!
Lewis e Sebastian: ogni maledetta domenica!
Lewis e Sebastian: ogni maledetta domenica!
Lewis e Sebastian: ogni maledetta domenica!
Lewis e Sebastian: ogni maledetta domenica!

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top