• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Halloween: le cinque auto maledette dei film

Auto e Moto

Halloween: le cinque auto maledette dei film

di Antonella Pilia 31 ottobre 2017
Halloween: le cinque auto maledette dei film

Ormai il 31 ottobre, che vi piaccia o no, è segnato in rosso nel calendario come la giornata di Halloween. Se non siete amanti delle feste in maschera, e avete deciso di trascorrere la vostra serata in casa, abbiamo pensato a cinque film che hanno come protagoniste delle macchine “maledette”.

«Il male guida la macchina nera!» questo è lo slogan di un film adatto agli amanti del thriller, ma attenti che dopo la visione potreste iniziare a soffrire della sindrome da attraversamento stradale. Stiamo infatti parlando de “La macchina Nera”, film del 1977 diretto da Elliot Silverstein. La protagonista è una Lincoln Continental Mark III resa irriconoscibile per le riprese. Nera, con i vetri oscurati e senza marca diventa l’incubo di una piccola cittadina del Nuovo Messico, mietendo vittime indifese al suo passaggio e fermandosi solamente davanti alle cancellate del cimitero. Scoprire chi è alla guida potrebbe anche togliervi per qualche notte il sonno.

Halloween: le cinque auto maledette dei film

Tra gli anni ‘70 e ‘80 sono state numerose le pellicole che hanno avuto per protagoniste auto “indemoniate” e “La macchina nera” rientra in questo filone che è quasi diventato un genere: come “Duel”, il film che ha portato alla ribalta nel 1971 Steven Spielberg. La protagonista non è un’automobile ma un’autocisterna, di cui non si vedrà mai l’autista e alla quale David, interpretato da Dennis Weaver, effettua un sorpasso che gli sarà fatale. Le riprese riescono a catturare lo spettatore facendogli vivere in prima persona l’estenuante e ansiogena rincorsa tra i due e tutta la tensione dell’inseguimento. Per rendere tutto più credibile all’epoca il regista fece un vero e proprio casting per camion, in cui venne selezionato nel “ruolo” dell’autocisterna un Peterbilt 281 del 1955. Scelta non casuale perché rispetto agli altri camion aveva il motore davanti, il che gli dava un aspetto più minaccioso e da “cattivo”.

Halloween: le cinque auto maledette dei film

Se invece volete rendere la vostra nottata ancora più horror non preoccupatevi, abbiamo il film per voi che non vi fate impressionare facilmente. Tratto dall’omonimo romanzo di Stephen King, “Christine – La macchina infernale”, è uscito nel 1983 diretto da John Carpenter. È il racconto del rapporto tra Arnie e Christine, una Plymouth Fury dal passato oscuro e che ormai è un rottame. Il ragazzo decide di prendere l’auto per riportarla al passato splendore, riversando su di lei amore e frustrazioni. Il protagonista però non si rende da subito conto che l’auto è posseduta e fin troppo protettiva nei suoi confronti.

Halloween: le cinque auto maledette dei film

Se considerate la tecnologia una diavoleria e guardate con sospetto l’eccessivo uso di dispositivi elettronici nelle vostre automobili in “Monolith”, di Ivan Silvestrin, troverete valide argomentazioni per i vostri dibattiti. I film è una trasposizione dell’omonimo fumetto made in Italy: racconta la terribile esperienza di una madre che rimane chiusa all’esterno della sua auto in una strada nel deserto, e l’unico modo per gestire gli automatismi del mezzo è il cellulare rimasto però all’interno con il figlio di due anni.

Halloween: le cinque auto maledette dei film

Infine se la tensione non fa per voi e preferite trascorrere Halloween in modo più sereno e senza troppe tensioni non perdetevi “La famiglia Addams” nella versione cinematografica del 1991. Non servono particolari presentazioni per questo film che in molti di voi avranno già visto, ma vi invitiamo a gustarvelo da un altro punto di vista. Infatti all’interno troverete una carrellata di vetture adatte a tutti i gusti e personaggi. Tra queste come dimenticare l’auto del cugino IT? Per chi non lo sapesse è esistita veramente. La Messerschmitt KR 175 è una microcar messa in commercio negli anni 50 dalla Messerschmitt AG, un’azienda aeronautica tedesca nata negli anni ‘30 che si specializzò nelle auto a tre ruote. La leggenda vuole che fossero costruite con vecchie componenti di aeroplani. Se questo sia vero però non è dato saperlo perché anche questo, come altri delle sovra citate auto, rimarrà un mistero.

Halloween: le cinque auto maledette dei film

Ora non vi resta che sedervi sul divano, preparare i dolcetti e gustarvi il film. E chissà se dopo la visione di queste pellicole riconsidererete il concetto di “possesso” dell’auto, nel frattempo buona visione e  HurryHalloween a tutti!

Halloween: le cinque auto maledette dei film was last modified: ottobre 31st, 2017 by Antonella Pilia
Auto MaledettefilmHalloweenHorrorMonolith
1
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Halloween: le cinque auto maledette dei film

Quanta strada fanno gli italiani?

Halloween: le cinque auto maledette dei film

L’AUTO GIUSTA AL PREZZO MIGLIORE. COSIMO HA SCELTO HURRY

Halloween: le cinque auto maledette dei film

Il calciomercato (dell’usato) di Hurry! Ecco la Top 11 dei trasferimenti auto 2018

Halloween: le cinque auto maledette dei film

PSA Opel: un accordo che guarda al futuro

Halloween: le cinque auto maledette dei film

Manutenzione degli pneumatici: 3 consigli per guidare su strada con gomme perfette

Halloween: le cinque auto maledette dei film

Qooder: Quadro Vehicles rilancia con il nuovo scooter a quattro ruote

Halloween: le cinque auto maledette dei film

E’ in vigore la nuova Rc auto familiare: pregi e criticità

Halloween: le cinque auto maledette dei film

Arriva la Ferrari 812 SuperFast. Debutterà al salone di Ginevra

Halloween: le cinque auto maledette dei film

Volkswagen, Suzuki, BMW, Dacia: chi ha dato il nome alle case automobilistiche?

Halloween: le cinque auto maledette dei film

Sei giovani su dieci scelgono l’auto come mezzo primario

Hurry!

Halloween: le cinque auto maledette dei film

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Halloween: le cinque auto maledette dei film
Halloween: le cinque auto maledette dei film
Halloween: le cinque auto maledette dei film
Halloween: le cinque auto maledette dei film
Halloween: le cinque auto maledette dei film
Halloween: le cinque auto maledette dei film
Halloween: le cinque auto maledette dei film
Halloween: le cinque auto maledette dei film
Halloween: le cinque auto maledette dei film
Halloween: le cinque auto maledette dei film

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top