• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

L’università dell’auto accende i motori

Auto e Moto

L’università dell’auto accende i motori

di Fabrizio Lubrano Lavadera 14 luglio 2017
L’università dell’auto accende i motori

Iniziano a settembre i test d’ammissione alla Motorvheicle University of Emilia Romagna. Gli interessati hanno tempo fino al 28 luglio, data fissata per la scadenza delle iscrizioni. Quattro Università di alto profilo coinvolte nel progetto: Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia, Parma. E tante eccellenze del Made in Italy che affondano le loro radici sul territorio emiliano: Automobili Lamborghini, Dallara, Ducati, Ferrari, Haas, Magneti Marelli, Maserati e Toro Rosso.

I percorsi di studio per l’anno accademico 2017-2018 sono due: Advanced Automotive Engineering e Advanced Automotive Electronic Engineering. Il primo ha l’obiettivo di fornire le competenze relative alla progettazione di auto e motoveicoli da competizione ad alte prestazioni e comprende cinque indirizzi, ai quali gli studenti verranno assegnati in base alla graduatoria e agli interessi dichiarati: Advanced Powertrain (25 posti per la sede di Bologna e 25 posti per la sede di Modena), Advanced Motorcycle Engineering (25 posti, sede di Bologna), Advanced Sportcar Manufacturing (25 posti, sede di Bologna), High Performance Car Design (25 posti, sede di Modena), Racing Car Design (25 posti, sede di Modena con secondo anno presso la sede di Parma). Il secondo profilo è dedicato alla progettazione di veicoli da strada, destinati nello specifico alle fasce di mercato premium e motorsport.

I corsi, interamente in inglese, alterneranno una parte pratica ad una teorica, in una logica learning by doing che prevede anche fasi di tirocinio, sia nelle aule degli atenei, sia nei laboratori dei partner industriali.

Saranno ammessi 150 studenti all’anno: 120 per Advanced Automotive Engineering e 30 per Advanced Automotive Electronic Engineering. Dopo averne appurato il livello d’inglese (almeno B2), i candidati verranno selezionati tramite colloquio tecnico e motivazionale, per poi orientarsi definitivamente alla scelta del percorso di studi più congeniale.

Il progetto si pone l’obiettivo, di “attrarre nella regione i migliori studenti universitari di tutto il mondo al fine di formare e inserire nel mondo del lavoro gli ingegneri di domani, i professionisti che progetteranno veicoli stradali e da competizione, i sistemi di propulsione sostenibili e i sottosistemi per le funzionalità intelligenti e gli impianti di produzione all’insegna dell’Industria 4.0.”

L’università dell’auto accende i motori was last modified: agosto 1st, 2017 by Fabrizio Lubrano Lavadera
Motor Vehicle University
1
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

L’università dell’auto accende i motori

Nuova C4 Cactus in arrivo. Ecco tutte le caratteristiche

L’università dell’auto accende i motori

Auto per neopatentati. 3 cose da sapere

L’università dell’auto accende i motori

Cosa pensano gli italiani delle auto elettriche e ibride

L’università dell’auto accende i motori

Nuova Golf Elettrica: test drive a Roma e Napoli

L’università dell’auto accende i motori

Alfa Romeo Stelvio: il primo SUV della sua storia

L’università dell’auto accende i motori

La rivincita del diesel: nuovi motori più puliti

L’università dell’auto accende i motori

Nel 2017 gli italiani hanno scelto il GPL

L’università dell’auto accende i motori

Boom del noleggio a lungo termine a gennaio 2020, +18,4%

L’università dell’auto accende i motori

Dicembre positivo per l’usato: bene il diesel

L’università dell’auto accende i motori

Arrivano le offerte di Noleggio a Lungo Termine “TUTTO INCLUSO”

Hurry!

L’università dell’auto accende i motori

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

L’università dell’auto accende i motori
L’università dell’auto accende i motori
L’università dell’auto accende i motori
L’università dell’auto accende i motori
L’università dell’auto accende i motori
L’università dell’auto accende i motori
L’università dell’auto accende i motori
L’università dell’auto accende i motori
L’università dell’auto accende i motori
L’università dell’auto accende i motori

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top