• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Assicurazione auto, un vademecum contro le truffe

Auto e Moto

Assicurazione auto, un vademecum contro le truffe

di Valentina Noviello 28 marzo 2019
Assicurazione auto, un vademecum contro le truffe

Ecco i consigli di Facile.it per evitare, inseguendo il risparmio, di sottoscrivere una polizza fantasma.

Quando si tratta di stipulare un’assicurazione, la parola d’ordine è sicuramente risparmiare. E così gli utenti navigano su internet comparando prezzi e cercando l’offerta più vantaggiosa ma, spesso, nel mare magnum della rete, si nascondono molte insidie e non è difficile cadere vittima delle truffe.

Per i circa 38 milioni di automobilisti assicurati (6 milioni sono i motociclisti), il sito di comparazione prezzi Facile.it ha stilato un vademecum per tutelarsi e non finire vittime di truffa scoprendo, magari dopo un incidente, di aver sottoscritto un’assicurazione fantasma.

La prima attività per trovare una polizza assicurativa adatta alle proprie necessità è quella di verificare le diverse offerte presenti sul mercato. Per fare questo in assoluta sicurezza è bene rivolgersi solo e soltanto ad operatori autorizzati, siano essi broker, compagnie o siti di comparazione.

Se il preventivo che ci attira maggiormente fa capo ad una compagnia che non conosciamo, come ulteriore garanzia possiamo verificare che quell’azienda sia inserita nell’elenco delle compagnie autorizzate ad operare in Italia.  La lista è disponibile per consultazione sul sito dell’IVASS.

Il secondo consiglio è quello di rimanere nei canali di comunicazione ufficiali: ecco quindi che, ad esempio, se ci viene chiesto di comunicare solo tramite sistemi di messaggistica telefonica come WhatsApp o su piattaforme diverse, deve assolutamente scattare un campanello di allarme. Non sono quelli gli strumenti adatti per stipulare una polizza.

Prima di firmare il contratto di assicurazione e di pagare il relativo premio è importante verificare nel dettaglio tutte le voci che lo compongono. Fra le principali, che mai vanno trascurate, ci sono sia i massimali, sia le franchigie (la parte del danno che, eventualmente, rimarrà a vostro carico), sia eventuali esclusioni. Inseguire risparmi minimi rinunciando a coperture importanti non è saggio e potrebbe tradursi in grossi problemi.

La fase più delicata (ovvero quella più a rischio truffe) è sicuramente quella del pagamento: anche se dovessero proporre sconti incredibili, non bisogna mai farsi convincere a saldare il premio richiesto utilizzando metodi di pagamento non tracciati.

Una volta concluso l’acquisto, la compagnia deve inviarvi i documenti. Anche in questo caso bisogna diffidare di chi vi propone l’invio attraverso sistemi di messaggistica telefonica o mezzi poco convenzionali. È importante verificare che tutte le informazioni contenute nel contratto siano corrette, sia quelle relative all’automobilista che al veicolo.

Con la formula noleggio a lungo termine hai assicurazione, bollo e manutenzione inclusi in un unico canone mensile. Scopri i vantaggi.

Assicurazione auto, un vademecum contro le truffe was last modified: aprile 1st, 2019 by Valentina Noviello
AssicurazioneautoBolloManutenzioneNoleggioNoleggio lungo termineservizi
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Assicurazione auto, un vademecum contro le truffe

A ottobre cresce il mercato auto in Europa, trainato dalle vetture aziendali

Assicurazione auto, un vademecum contro le truffe

Nuova Kia Sorento: la svolta ibrida del motore plug-in.

Assicurazione auto, un vademecum contro le truffe

Tesla: tutte le sfide del paladino dell’elettrico

Assicurazione auto, un vademecum contro le truffe

Mercato usato, Hurry controcorrente: vendite record a ottobre

Assicurazione auto, un vademecum contro le truffe

Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes

Assicurazione auto, un vademecum contro le truffe

Italiani e auto: un matrimonio che costa 189 miliardi

Assicurazione auto, un vademecum contro le truffe

Incidenti stradali in calo, ma non basta. Distrazione la prima causa

Assicurazione auto, un vademecum contro le truffe

Revisione auto e Covid: il punto sulle date

Assicurazione auto, un vademecum contro le truffe

Le classifiche di Hurry: le cinque auto ideali per i neopatentati

Assicurazione auto, un vademecum contro le truffe

Noleggio a Lungo Termine e Bollo auto. Il nuovo Decreto.

Hurry!

Assicurazione auto, un vademecum contro le truffe

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Assicurazione auto, un vademecum contro le truffe
Assicurazione auto, un vademecum contro le truffe
Assicurazione auto, un vademecum contro le truffe
Assicurazione auto, un vademecum contro le truffe
Assicurazione auto, un vademecum contro le truffe
Assicurazione auto, un vademecum contro le truffe
Assicurazione auto, un vademecum contro le truffe
Assicurazione auto, un vademecum contro le truffe
Assicurazione auto, un vademecum contro le truffe
Assicurazione auto, un vademecum contro le truffe

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top