• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Non solo auto: dagli smartphone ai mobili di casa, cresce la voglia di noleggio

Life Style

Non solo auto: dagli smartphone ai mobili di casa, cresce la voglia di noleggio

di Antonella Pilia 14 novembre 2018
Non solo auto: dagli smartphone ai mobili di casa, cresce la voglia di noleggio

La proprietà non va più di moda. Sono i dati a parlare chiaro in questo senso, evidenziando ancora una volta la crescente propensione dei consumatori verso la formula del possesso temporaneo dei beni, si tratti di auto, telefonini o addirittura mobili. Che quello tra gli italiani e il renting non sia un fuoco di paglia trova infatti ulteriori conferme nell’ultimo Osservatorio mensile Findomestic.

In base a questa indagine, realizzata in collaborazione con Doxa, quasi la metà degli intervistati (il 49%) conosce la pratica del noleggio a lungo termine e, non a caso, la lega istintivamente al mondo dei motori. Dopo aver sposato in pieno le esigenze delle grandi realtà aziendali, l’avvicinamento alla formula del “tutto incluso” da parte dei privati emerge anche nei numeri del Rapporto Aniasa 2018, che lo scorso anno ha contato oltre 30mila contratti di “affitto” stipulati dai cosiddetti codici fiscali. Un trend che sta iniziando a prendere piede anche nell’ambito delle due ruote.

quasi la metà degli intervistati (il 49%) conosce la pratica del noleggio a lungo termine e, non a caso, la lega istintivamente al mondo dei motori

Forte di questo successo, il noleggio sta uscendo sempre più dall’alveo della mobilità, suo contesto d’elezione, per adattarsi agli ambiti merceologici più diversi. Un intervistato su due, ad esempio, è disposto a corrispondere una quota fissa mensile per noleggiare uno smartphone di alta gamma di valore superiore a 500 euro. Plus dichiarati: la totale copertura sull’assicurazione contro danni e furto e la possibilità di sostituirlo dopo alcuni mesi con un dispositivo di ultima generazione.

Ma non si tratta più solamente di automobili e smartphone. In Italia, Paese storicamente tra i più attaccati al concetto della proprietà, si inizia a virare sul possesso temporaneo anche quando si parla di attrezzi per la manutenzione di casa e giardino (11%), elettrodomestici (10%), attrezzature sportive (10%), articoli per l’infanzia (7%) e persino mobili (2%). Una chiara indicazione del profondo cambiamento dei costumi oggi in atto che, per tornare ai motori, non vede più l’auto come uno status symbol ma sempre più come un mero strumento di spostamento, una delle tante opzioni a cui ricorrere per soddisfare la propria esigenza di mobilità.

Non solo auto: dagli smartphone ai mobili di casa, cresce la voglia di noleggio was last modified: dicembre 4th, 2018 by Antonella Pilia
automotoNoleggio lungo terminerent
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Non solo auto: dagli smartphone ai mobili di casa, cresce la voglia di noleggio

Trump Presidente: quale futuro per l’automotive?

Non solo auto: dagli smartphone ai mobili di casa, cresce la voglia di noleggio

Popmove, Pingiori: “Gli stili di vita cambiano. Non conta più il possesso dell’auto ma l’utilizzo”

Non solo auto: dagli smartphone ai mobili di casa, cresce la voglia di noleggio

Care Driver: Mary Poppins a quattro ruote

Non solo auto: dagli smartphone ai mobili di casa, cresce la voglia di noleggio

Una chicca per Natale (non per tutti…): il miele della Bentley

Non solo auto: dagli smartphone ai mobili di casa, cresce la voglia di noleggio

Roma – Milano: la mobilità italiana va a due velocità

Non solo auto: dagli smartphone ai mobili di casa, cresce la voglia di noleggio

Popmove consegna la prima auto a domicilio

Non solo auto: dagli smartphone ai mobili di casa, cresce la voglia di noleggio

Occhio alle franchigie: l’importanza del consulente.

Non solo auto: dagli smartphone ai mobili di casa, cresce la voglia di noleggio

Veicoli green e condivisione: la mobilità privata sta cambiando

Non solo auto: dagli smartphone ai mobili di casa, cresce la voglia di noleggio

Il futuro dell’auto al Salone di Francoforte

Non solo auto: dagli smartphone ai mobili di casa, cresce la voglia di noleggio

Usato sicuro: la garanzia è Hurry

Hurry!

Non solo auto: dagli smartphone ai mobili di casa, cresce la voglia di noleggio

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Non solo auto: dagli smartphone ai mobili di casa, cresce la voglia di noleggio
Non solo auto: dagli smartphone ai mobili di casa, cresce la voglia di noleggio
Non solo auto: dagli smartphone ai mobili di casa, cresce la voglia di noleggio
Non solo auto: dagli smartphone ai mobili di casa, cresce la voglia di noleggio
Non solo auto: dagli smartphone ai mobili di casa, cresce la voglia di noleggio
Non solo auto: dagli smartphone ai mobili di casa, cresce la voglia di noleggio
Non solo auto: dagli smartphone ai mobili di casa, cresce la voglia di noleggio
Non solo auto: dagli smartphone ai mobili di casa, cresce la voglia di noleggio
Non solo auto: dagli smartphone ai mobili di casa, cresce la voglia di noleggio
Non solo auto: dagli smartphone ai mobili di casa, cresce la voglia di noleggio

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni innovazione Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top