• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Aston Martin DB5s Goldfinger. L’auto per i futuri James Bond

Auto e Moto

Aston Martin DB5s Goldfinger. L’auto per i futuri James Bond

di Antonella Pilia 23 agosto 2018
Aston Martin DB5s Goldfinger. L’auto per i futuri James Bond

L’Aston Martin ha annunciato una nuova produzione per lo storico modello presente in numerosi film di James Bond

Il mio nome è Martin, Aston Martin.

La storia della casa automobilistica britannica è legata a doppio filo a quella della saga di James Bond: le sue auto, infatti, sono state protagoniste di diverse pellicole di 007.

Anche se l’agente segreto non disdegna altri marchi, l’Aston Martin DB5 è il modello che detiene il record di presenze tra tutte le vetture presenti nei film di James Bond, comparendo per la prima volta in Goldfinger nel 1964.

Per solleticare le fantasie dei fan di 007, la casa britannica ha recentemente annunciato una nuova produzione dell’iconica auto in 25 nuovi esemplari in collaborazione con EON Productions, la compagnia che realizza tutti i film della saga, e sotto la supervisione di Chris Corbould, premio Oscar, che ha curato gli effetti speciali di numerose pellicole di James Bond.

Sì perchè la “nuova” DB5s Goldfinger sarà realizzata a Newport Pagnell, lo storico stabilimento in cui veniva assemblata all’epoca, presenterà  la stessa carrozzeria Silver Birch dell’originale e sarà equipaggiata con alcuni trucchi speciali che l’agente segreto utilizzava contro i suoi nemici, come, ad esempio, la targa girevole. Una riproduzione fedelissima, quindi, se non fosse per l’assenza, per ovvi motivi di sicurezza, di mitragliatrici a comparsa e dell’espulsore del sedile del passeggero.

l’Aston Martin DB5 è il modello che detiene il record di presenze tra tutte le vetture presenti nei film di James Bond, comparendo per la prima volta in Goldfinger nel 1964

Il prezzo da pagare per sentirsi un vero agente segreto, però, è alto: 2,75 milioni di sterline, equivalenti a circa 3,5 milioni di euro. E se la passione per James Bond non ha prezzo, per la prima uscita ci sarà comunque da aspettare fino al 2020 e gli interessati dovranno tenere presente che l’auto non è omologata per circolare su strada, ma potrà essere utilizzata solo durante gli eventi della Aston Martin.

Per i patiti di 007 si tratta comunque di un sogno ad ad occhi aperti: la DB5  è la vettura che ha accompagnato l’agente segreto nel corso dei decenni, sopravvivendo a numerosi cambi di attore. Guidata inizialmente da Sean Connery in “Goldfinger” (1964) e “Operazione Tuono” (1965), è passata poi nelle mani di Pierce Brosnan in “Goldeneye” e “Il Domani non muore mai” ed è stata presente anche nei recenti Casino Royale (2016) e Skyfall (2012) con Daniel Craig protagonista.

Chissà chi saranno a questo punto i futuri 25 agenti segreti che se l’aggiudicheranno.

Aston Martin DB5s Goldfinger. L’auto per i futuri James Bond was last modified: settembre 12th, 2018 by Antonella Pilia
Aston MartinGoldfingerJames Bond
1
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Aston Martin DB5s Goldfinger. L’auto per i futuri James Bond

Effetto coronavirus: annullato il salone di Ginevra

Aston Martin DB5s Goldfinger. L’auto per i futuri James Bond

Noleggio a Lungo Termine: una soluzione sempre più condivisa

Auto elettriche troppo ferme: batterie da controllare

Aston Martin DB5s Goldfinger. L’auto per i futuri James Bond

Le agevolazioni per il bollo per le auto ibride regione per regione

Aston Martin DB5s Goldfinger. L’auto per i futuri James Bond

Le macchine di George Best

Aston Martin DB5s Goldfinger. L’auto per i futuri James Bond

Noleggio in crescita nel 2019, crolla il diesel

Aston Martin DB5s Goldfinger. L’auto per i futuri James Bond

Entro il 2030 il 60% delle auto saranno elettriche. La previsione di McKinsey e BNEF

Aston Martin DB5s Goldfinger. L’auto per i futuri James Bond

L’elettrico è protagonista al Salone di Monaco

Suv in crescita del 10% in Italia

Aston Martin DB5s Goldfinger. L’auto per i futuri James Bond

Popmove sbarca a Perugia con un servizio di car sharing elettrico

Hurry!

Aston Martin DB5s Goldfinger. L’auto per i futuri James Bond

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Aston Martin DB5s Goldfinger. L’auto per i futuri James Bond
Aston Martin DB5s Goldfinger. L’auto per i futuri James Bond
Aston Martin DB5s Goldfinger. L’auto per i futuri James Bond
Aston Martin DB5s Goldfinger. L’auto per i futuri James Bond

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni innovazione Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top