• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Fiat 500: i sessant’anni di un’icona

Auto e Moto

Fiat 500: i sessant’anni di un’icona

di Antonella Pilia 5 luglio 2017
Fiat 500: i sessant’anni di un’icona

In questi giorni si sta rendendo omaggio ad una delle automobili made in Italy più famose al mondo, la 500. Il 4 luglio la FIAT, e il mondo, hanno festeggiato i 60 anni dall’uscita del primo modello e sono state numerose le iniziative per quella che è probabilmente una delle auto più amate di tutti i tempi al mondo.

Nell’immaginario collettivo la 500 rappresenta un’epoca; un’Italia del dopoguerra che nel 1957 era nel pieno del boom economico, le necessità e i bisogni degli italiani stavano cambiando e in questo fermento culturale e sociologico la FIAT è stata in grado di stare al passo con i tempi producendo un’automobile che rispondesse in pieno alle esigenze degli italiani. Costava 465.000 lire, come tredici mensilità di un operaio medio, e il pagamento a rate la rendeva alla portata di tutti; a due posti e con il bagagliaio di 70 litri, molto ampio per l’epoca. Ideata da Dante Giacosa nel 1959 vinse il premio Compasso D’oro, uno dei più prestigiosi premi per il design industriale. In quel periodo uscirono altri modelli con delle piccole rivisitazioni, ma la vera rivoluzione arrivò qualche anno dopo.

Per festeggiare questa icona di stile anche il MoMa di New York si è attivato e ha deciso di inserirla all’interno del museo di arte moderna in modo permanente

Nel 1960 furono lanciate la 500 Giardiniera, il modello station wagon, e la 500 D. Quest’ultima fu omologata per 4 e diventò, con i suoi 90 Km/h, il modo di raggiungere le tanto agognate ferie di agosto con tutta la famiglia, compresa la nonna!
Per festeggiare questa icona di stile anche il MoMa di New York si è attivato e ha deciso di inserirla all’interno del museo di arte moderna in modo permanente: ad essere esposta sarà la 500F, la più famosa, che fu prodotta tra il 1965 e il 1972. Con queste parole il curatore Martino Stierli ha presentato l’iniziativa: “La Fiat 500 è un’icona della storia dell’automobile che ha cambiato per sempre il modo di disegnare e di produrre auto. Aggiungere questo capolavoro quotidiano alla nostra collezione ci consente di ampliare il racconto del MoMA sulla storia del design automotive“.

Un 60esimo anniversario pieno di nostalgia ma non solo. La stessa FIAT ha deciso di rendere omaggio ad uno dei suoi modelli di punta del passato e del presente in due modi. Nelle concessionarie il 4 luglio è arrivata la 500 Anniversario e, per l’occasione, sono stati creati due colori speciali; l’“Arancio Sicilia” e il “Verde Riviera”. Inoltre vi capiterà di vedere il nuovo spot che può essere considerato un vero e proprio cortometraggio con protagonista d’eccezione l’attore Adrien Brody, in un limbo tra passato e presente che rappresenta in pieno lo stile della 500.

La maggior parte delle persone avranno sicuramente dei ricordi d’infanzia legati a quest’automobile, e sicuramente in molte case ci saranno delle foto di giovani nonni e genitori sorridenti in posa accanto a lei. Per questo è normale che i 60 anni di questa piccola grande auto siano festeggiati in grande stile perché, in fondo, molti di noi considerano la 500 una di famiglia. Tanti auguri Cinquino!

Fiat 500: i sessant’anni di un’icona

 

Fiat 500: i sessant’anni di un’icona was last modified: ottobre 12th, 2019 by Antonella Pilia
500FCAFiatFiat 500Moma
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Fiat 500: i sessant’anni di un’icona

Gli italiani e le auto: per il 90% è il mezzo preferito

Fiat 500: i sessant’anni di un’icona

Popmove, la rivoluzione del noleggio: digitale e flessibile

Fiat 500: i sessant’anni di un’icona

Km Zero: su Hurry! si può scegliere se noleggiare o acquistare

Fiat 500: i sessant’anni di un’icona

Motomondial-e tutto italiano

Fiat 500: i sessant’anni di un’icona

Roma verso lo stop ai diesel euro 3 ed euro 4. Il parere di Crescenzo Ilardi, general manager di Hurry

Fiat 500: i sessant’anni di un’icona

Yamaha: il 2018 riparte da Rossi, Viñales e una nuova livrea

Fiat 500: i sessant’anni di un’icona

Popmove, Pingiori: “Gli stili di vita cambiano. Non conta più il possesso dell’auto ma l’utilizzo”

Fiat 500: i sessant’anni di un’icona

AEROTAXI. LA GRANDE CORSA E’ UFFICIALMENTE INIZIATA

Fiat 500: i sessant’anni di un’icona

Mercato auto: anche ottobre è positivo

Fiat 500: i sessant’anni di un’icona

“IL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE FONDAMENTALE PER FAVORIRE LA DIFFUSIONE DELL’ELETTRICO”

Hurry!

Fiat 500: i sessant’anni di un’icona

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Fiat 500: i sessant’anni di un’icona
Fiat 500: i sessant’anni di un’icona
Fiat 500: i sessant’anni di un’icona
Fiat 500: i sessant’anni di un’icona
Fiat 500: i sessant’anni di un’icona
Fiat 500: i sessant’anni di un’icona
Fiat 500: i sessant’anni di un’icona
Fiat 500: i sessant’anni di un’icona
Fiat 500: i sessant’anni di un’icona
Fiat 500: i sessant’anni di un’icona

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top