Move-In è un sistema digitale che consente di continuare a utilizzare veicoli considerati inquinanti, come diesel Euro 5 anche durante i blocchi ambientali, purché il conducente rispetti un limite annuo di chilometraggio controllato tramite scatola nera.
Ideato da Piemonte e Lombardia e ora diffuso anche in Emilia‑Romagna e Veneto, Move-In permette l’installazione volontaria di una black box (simile a quella usata dalle assicurazioni) sul veicolo. Collegata al GPS e a un servizio telematico, la scatola nera registra spostamenti e stile di guida. I veicoli ricevono così una “deroga chilometrica” annuale tarata in base alla classe ambientale: ad esempio, un Euro 0 può percorrere solo poche centinaia di km in aree con blocchi, mentre un Euro 5 usufruisce di un tetto più elevato.
Come funziona
- Installazione: tramite centri TSP autorizzati (es. Air‑Connected Mobility).
- Registrazione: tramite SPID sul portale Move-In regionale.
- Soglie chilometriche: variabili a seconda di classe ambientale e categoria veicolo.
- Dati in tempo reale: monitorabile tramite app dedicata, spesso legata alla regione o al fornitore.
- Stile di guida premio: guida virtuosa può far guadagnare km extra
Entrerà in vigore in tutta la Pianura Padana dall’1 ottobre 2025, in concomitanza con i blocchi per i diesel Euro 5 previsti in Lombardia, Piemonte, Emilia‑Romagna e Veneto.
A Milano, Move-In consente l’accesso all’Area B ai diesel Euro 5 nonostante le limitazioni ambientali
Il costo medio annuale oscilla attorno ai 50 € (installazione + servizio), variabile secondo regione e fornitore. L’attivazione richiede: registrazione portale, acquisizione ID, pagamento, installazione black box e accesso app per monitoraggio.
Vantaggi:
- Circolazione consentita ai diesel Euro 5 pur con blocchi ambientali • Monitoraggio trasparente di percorrenze • Incentivo alla guida virtuosa.
Attenzione:
- Superamento soglia = nessuna deroga + rischio sanzioni
- Black box consente monitoraggio continuo
- Non compatibile con tutte le deroghe locali (es. 50 accessi Area B Milano)
Move-In rappresenta un compromesso intelligente tra esigenze ambientali e mobilità dei cittadini. Perfetto per chi usa l’auto sporadicamente, per lavoro o necessità straordinarie, offre libertà di spostamento pur rispettando limiti di emissioni. Chi possiede un diesel Euro 5 e desidera continuare a circolare nei grandi centri o ZTL, farà bene a valutare questa soluzione: economica, monitorata, e conforme alle nuove norme ambientali senza richiedere il cambio immediato del veicolo.