• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Francia: no a diesel e benzina entro il 2040

Innovazione

Francia: no a diesel e benzina entro il 2040

di Antonella Pilia 18 luglio 2017
Francia: no a diesel e benzina entro il 2040

L’uscita degli Stati Uniti dagli accordi di Parigi del 2015 potrebbe avere delle conseguenze a lungo termine sugli obiettivi prefissati, e da raggiungere nell’arco dei primi 5 anni, a livello di emissioni di Co2 da parte delle nazioni aderenti. Nell’attesa di scoprire se la decisione di Trump sia definitiva, altri paesi, e aziende, si stanno muovendo in maniera più attenta e concreta verso la sostenibilità per mantenere fede all’accordo.

Londra ha intenzione di modificare il piano urbano per rendere la citta più green e la svedese Volvo ha deciso che dal 2019 la produzione vedrà solo vetture elettriche e ibride. Ora anche la Francia è arrivata ad una decisione storica: entro il 2040 non saranno più vendute automobili a benzina o diesel sul territorio.

Il Ministro dell’Ambiente francese Nicholas Hulot ha inoltre dichiarato come questo rientra in un primo piano quinquennale che ha come scopo l’eliminazione totale dei combustibili fossili entro il 2040 e conferma, di fatto, l’intenzione della Francia di portare avanti l’impegno preso a Parigi. Se ad oggi non è chiaro come avverrà questo processo, allo stesso tempo Hulot ha rassicurato sulla fattibilità dello stesso. A dargli manforte anche le case automobilistiche Citroën e Peugeot, che formano il gruppo PSA.

La Francia si muove verso un futuro dove la produzione di energia sarà a emissioni zero, la volontà è quella di vietare anche l’estrazione di petrolio sul territorio e di tassare ogni forma di energia fossile

La portavoce, Laure de Servigny, ha confermato come le intenzioni di Hulot combacino con i piani futuri di PSA. La volontà del gruppo è infatti quella di convertire in ibrido o elettrico l’80% della produzione entro il 2023. Anche se, aggiunge, non sarà un cambio di marcia totale dal momento che continueranno a rispondere alla domanda del mercato estero, e per questo non si fermerà del tutto la produzione di auto diesel e benzina.

La Francia si muove verso un futuro dove la produzione di energia sarà a emissioni zero, la volontà è quella di vietare anche l’estrazione di petrolio sul territorio e di tassare ogni forma di energia fossile. Se c’è chi parla di Rivoluzione energetica Francese, al contrario qualcuno si è dimostrato scettico nei confronti di un piano così ambizioso e teme che sia solo un modo per tassare i veicoli vecchi.

Difficile stabilirlo fin da ora, le intenzioni della Francia e dell’Europa però sono chiare e anche l’Italia sembra essere in linea con questo trend. Il 12 giugno infatti il Ministero dello Sviluppo Economico ha avviato la consultazione sulla Strategia energetica nazionale e fino al 31 agosto sarà possibile inviare commenti, suggerimenti e proposte al fine di contribuire al nuovo piano sul sito del Ministero e su www.minambiente.it.

Francia: no a diesel e benzina entro il 2040 was last modified: marzo 14th, 2022 by Antonella Pilia
FranciaMobilità SostenibilitàParigiTraffico
1
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Francia: no a diesel e benzina entro il 2040

Sharing Economy, una bolla che non scoppierà

Francia: no a diesel e benzina entro il 2040

Al via il Giro d’Italia 2019. Il decalogo del buon ciclista e automobilista

Francia: no a diesel e benzina entro il 2040

Trump Presidente: quale futuro per l’automotive?

Francia: no a diesel e benzina entro il 2040

BOLLO PROGRESSIVO: SE L’AUTO INQUINA LA TASSA AUMENTA

Francia: no a diesel e benzina entro il 2040

Controllo targhe? Si fa con l’app dell’Aci – Infotarga

Francia: no a diesel e benzina entro il 2040

Le auto elettriche più attese del 2021

Francia: no a diesel e benzina entro il 2040

Hurry presenta il nuovo servizio di finanziamento per l’acquisto di un’auto

Francia: no a diesel e benzina entro il 2040

Ecotassa ed ecobonus, che confusione

Francia: no a diesel e benzina entro il 2040

Settore automotive: cresce la spesa degli italiani

Francia: no a diesel e benzina entro il 2040

Rapporto Aniasa 2019: numeri e trend del noleggio auto

Hurry!

Francia: no a diesel e benzina entro il 2040

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Francia: no a diesel e benzina entro il 2040
Francia: no a diesel e benzina entro il 2040
Francia: no a diesel e benzina entro il 2040
Francia: no a diesel e benzina entro il 2040

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni innovazione Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top