• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Le auto elettriche più attese del 2021

Auto e MotoGreenInnovazioneNotizie

Le auto elettriche più attese del 2021

di Redazione 21 gennaio 2021
Le auto elettriche più attese del 2021

Il 2020 ha segnato la grande apertura del mercato delle auto elettriche, il 2021 deve essere l’anno della conferma di un segmento pronto a stravolgere la vendita delle vetture in Italia. I primi 11 mesi del 2020 hanno fatto registrare oltre 25 mila immatricolazioni, in un periodo reso particolarmente complesso dalla pandemia e dai lockdown che hanno anche portato alle chiusure degli autosaloni per diversi mesi. Ora, all’inizio di un 2021 che si prospetta più morbido da questo punto di vista, ci si aspetta il vero e proprio boom del segmento, che ha già chiuso l’anno con un incoraggiante +160% e promette un’ulteriore crescita. Andiamo a scoprire quali sono i modelli più attesi per il nuovo anno.

Fiat 500 3+1

La nuova elettrica della gamma Fiat è già ordinabile, con prezzi, senza calcolare gli incentivi, a partire da 31.900 euro. La piccola porta posteriore aggiuntiva sul lato del passeggero fornisce la spiegazione del nome della variante della 500 ed è pensata per consentire un accesso più agevole al divano posteriore. Stessa misura della tre porte, motore a zero emissioni da 87 kW e una capacità che si aggira intorno ai 460 chilometri di autonomia.

Opel Mokka-e

Tra i modelli a spina più attesi c’è anche la versione elettrica del Suv compatto della Opel, che mantiene il design delle sorelle di gamma con la base della piattaforma e-CMP del Gruppo PSA. Powertrain da 100 kW per 136 CV, con picco di velocità fissato a 150 km/h, e una batteria che consente un’autonomia di 324 chilometri, ma con la possibilità, in soli 30 minuti, di raggiungere il pieno di elettroni all’80%.

Hyundai 45

La nuova vettura elettrica della casa coreana è un crossover coupé che sembra disegnato per assecondare i gusti delle platee più giovani. Sarà la prima Hyundai a utilizzare la piattaforma modulare del costruttore EGMP (Electric Global Modular Platform),con le batterie posizionate nel pavimento per non andare a rubare spazio all’abitacolo.

BMW iX

L’ammiraglia elettrica del marchio punta a diventare un riferimento per design e sviluppo innovativo. Di dimensioni non distanti dall’X5, ha un abitacolo essenziale all’insegna dell’Hi Tech e punta tutto sulle prestazioni: da 0 a 100 in meno di 5 secondi, potenza massima di 370 kW, batteria che garantirà un’autonomia fino a 600 km.

Tesla Model Y

Tra le auto in rampa di lancio c’è certamente la variante crossover della Model 3, che sta riscuotendo un enorme successo negli Stati Uniti. Una vettura che conserva tutte le tecnologie che rendono la Tesla uno dei punti di riferimento a livello mondiale, compreso il sistema di guida semi-autonoma Autopilot. Può accogliere fino a 7 persone e ha un’autonomia di 505 chilometri, con una velocità massima di 217 chilometri orari.

Dacia Spring

Anche il marchio rumeno di proprietà del Gruppo Renault si lancia nell’elettrico con una vettura tra le più economiche della categoria: circa 18mila euro di partenza incentivi esclusi. Un’auto che potrà ospitare 5 persone, con un’autonomia di 225 chilometri e un motore elettrico da 33 kW. L’arrivo sulle strade italiane è previsto per la prossima primavera.

Scopri le offerte “elettriche” della vetrina Hurry del noleggio a lungo termine!
Le auto elettriche più attese del 2021 was last modified: gennaio 22nd, 2021 by Redazione
1
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Le auto elettriche più attese del 2021

Filippo Bisciglia si racconta: “Io, tentato dal noleggio, non tornerei mai indietro”.

Le auto elettriche più attese del 2021

Diesel vietato: dal 1 novembre a Roma le Euro 3 fuori da anello ferroviario

Le auto elettriche più attese del 2021

Qooder: Quadro Vehicles rilancia con il nuovo scooter a quattro ruote

Le auto elettriche più attese del 2021

Al volante col 5G: può ridurre il numero di incidenti stradali

Le auto elettriche più attese del 2021

Se Uber si mangia il mercato

Le auto elettriche più attese del 2021

Agevolazioni della legge 104 per l’acquisto di auto

Le auto elettriche più attese del 2021

Il noleggio a lungo termine continua a crescere

Le auto elettriche più attese del 2021

Mobilità: prossima fermata, Maker Faire Roma

Le auto elettriche più attese del 2021

Mercato delle auto: così la crisi dei chip influisce

Le auto elettriche più attese del 2021

Autonomia dichiarata ed effettiva: il test sulle batterie elettriche

Hurry!

Le auto elettriche più attese del 2021

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Le auto elettriche più attese del 2021
Le auto elettriche più attese del 2021
Le auto elettriche più attese del 2021
Le auto elettriche più attese del 2021
Le auto elettriche più attese del 2021
Le auto elettriche più attese del 2021
Le auto elettriche più attese del 2021
Le auto elettriche più attese del 2021
Le auto elettriche più attese del 2021
Le auto elettriche più attese del 2021

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top