• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Veicoli green e condivisione: la mobilità privata sta cambiando

Innovazione

Veicoli green e condivisione: la mobilità privata sta cambiando

di Antonella Pilia 29 gennaio 2018
Veicoli green e condivisione: la mobilità privata sta cambiando

L’indagine del Forum Quale Mobilità  fa emergere un nuovo approccio green agli spostamenti

Il settore della mobilità in Italia è a uno snodo fondamentale. Da un lato siamo al secondo posto in Europa per le ore trascorse in auto, dall’altra c’è maggiore consapevolezza sui problemi ambientali connessi al trasporto privato.

Il 92% degli italiani infatti si dichiara preoccupato per la qualità dell’aria delle città italiane e il 74% sposerebbe un divieto di circolazione per i veicoli “fossili” dal 2030. Sono i dati emersi dal sondaggio realizzato da Lorien Consulting per il Forum Quale Mobilità che tracciano un profilo dell’automobilista italiano sempre più orientato al green.

Il 56% degli intervistati si dichiara disposto a spendere di più per avere un’auto elettrica, quota che sale fino al 71% tra i cittadini multi-modali, ovvero quelli abituati a utilizzare più mezzi per spostarsi. Una categoria che sta prendendo sempre più piede nel nostro paese: secondo i dati del sondaggio, un cittadino italiano usa in media circa 3 mezzi a settimana.

Il 92% degli italiani infatti si dichiara preoccupato per la qualità dell’aria delle città italiane e il 74% sposerebbe un divieto di circolazione per i veicoli “fossili” dal 2030

La spinta del Car Sharing

Il motivo? Una scelta sempre più variegata di opzioni per spostarsi: anche se rimane la prima scelta, la percentuale di chi utilizza il mezzo privato in un anno è calata (dal 92% al 87%); il mezzo pubblico è utilizzato dal 64% del campione, le bici dal 32%, il 19% va anche in taxi o in auto a noleggio, mentre il 10% usa servizi di mobilità condivisa. Questi ultimi stanno contribuendo non poco al cambiamento: anche se i servizi di car sharing sono presenti solo in poche città e quindi fruiti solo dal 5% della popolazione, più della metà degli utenti che li utilizzano lo fanno almeno una volta a settimana e come alternativa all’auto privata. La spinta, anche in questo caso, viene soprattutto da motivazioni ecologiche (35%), seguite da fattori economici (33%) e dalla scelta di rinunciare all’auto privata (25%).

Qualcosa sta cambiando? La strada sembra essere quella giusta

Veicoli green e condivisione: la mobilità privata sta cambiando was last modified: febbraio 5th, 2018 by Antonella Pilia
Car SharingMobilità CondivisaQuale EnergiaSharing mobilityVeicoli Green
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Veicoli green e condivisione: la mobilità privata sta cambiando

Brexit: un problema per l’industria automobilistica europea?

Veicoli green e condivisione: la mobilità privata sta cambiando

ROMA SI PREPARA ALLA STRETTA SULLE AUTO PIÙ INQUINANTI

Veicoli green e condivisione: la mobilità privata sta cambiando

Auto elettriche, la transizione prosegue

Veicoli green e condivisione: la mobilità privata sta cambiando

Lancia Stratos: il mito torna in strada

Veicoli green e condivisione: la mobilità privata sta cambiando

Sicurezza in auto d’estate: bere tanto e non indossare ciabatte

Veicoli green e condivisione: la mobilità privata sta cambiando

Panda regina del mercato a febbraio, boom delle auto ibride

Veicoli green e condivisione: la mobilità privata sta cambiando

La stampa 3D al centro delle strategie automotive

Veicoli green e condivisione: la mobilità privata sta cambiando

L’auto connessa protagonista del Mobile World Congress

Veicoli green e condivisione: la mobilità privata sta cambiando

Automotive: periodo d’oro per vendite e noleggi

Veicoli green e condivisione: la mobilità privata sta cambiando

Totti passa al noleggio a lungo termine

Hurry!

Veicoli green e condivisione: la mobilità privata sta cambiando

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Veicoli green e condivisione: la mobilità privata sta cambiando
Veicoli green e condivisione: la mobilità privata sta cambiando
Veicoli green e condivisione: la mobilità privata sta cambiando
Veicoli green e condivisione: la mobilità privata sta cambiando
Veicoli green e condivisione: la mobilità privata sta cambiando
Veicoli green e condivisione: la mobilità privata sta cambiando
Veicoli green e condivisione: la mobilità privata sta cambiando
Veicoli green e condivisione: la mobilità privata sta cambiando
Veicoli green e condivisione: la mobilità privata sta cambiando
Veicoli green e condivisione: la mobilità privata sta cambiando

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top