• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

La strategia di elettrificazione secondo Ford

Auto e Moto

La strategia di elettrificazione secondo Ford

di Valentina Noviello 8 aprile 2019
La strategia di elettrificazione secondo Ford

L’Ovale Blu ha in rampa di lancio ben sedici nuovi modelli Hybrid. Dal SUV Kuga al nuovo Explorer fino a un SUV completamente elettrico ispirato alla Mustang, in arrivo nel 2020.

Nonostante l’assenza allo scorso Salone di Ginevra, Ford non ha perso occasione di presentare le sue ultime novità e la sua strategia per la mobilità del futuro. L’occasione è stata ad Amsterdam, dove si è svolto l’evento Go Further attraverso il quale l’azienda ha voluto raccontare alla stampa internazionale i prossimi step del gruppo, l’arrivo di nuovi prodotti e soprattutto la strategia di elettrificazione.

Non è un caso che il claim dell’evento è stato proprio Go Electric, strategia Ford dedicata all’elettrificazione della gamma.

Questa strategia per il futuro della mobilità prevede la presentazione di sedici nuovi modelli che saranno distinti dal badge Ford Hybrid e che comprenderanno propulsori ibridi mild-hybrid, plug-in hybrid e hybrid sviluppati per i clienti europei.

Tra le novità, la versione ibrida plug-in della nuova generazione del SUV Kuga, il veicolo Ford più elettrificato di sempre, il primo a offrire tre propulsori ibridi (mild, plug in e hybrid).

Al debutto globale anche l’Explorer plug-in hybrid da sette posti, che utilizza un motore EcoBoost 3.0 V6 assieme ad uno elettrico capace di generare 450 Cv e oltre 40 km di autonomia a zero emissioni, e il nuovo Tourneo Custom plug-in hybrid da otto posti, entrambi con la possibilità di usare una mobilità 100% elettrica con un’autonomia più ampia che è garantita da un propulsore tradizionale.

Tra le novità presentate al Go Further anche i nuovi modelli Fiesta EcoBoost Hybrid e Focus EcoBoost Hybrid con la tecnologia mild-hybrid capace di ridurre le emissioni di Co2 e di ottimizzare efficienza e consumi.

In arrivo anche un nuovo Transit completamente elettrico, che entrerà a far parte della gamma di veicoli elettrificati nel 2021.

“Rivoluzionari, tecnologicamente avanzati e con un’ampia gamma di soluzioni elettrificate per soddisfare le diverse esigenze dei clienti – ha assicurato Stuart Rowley di Ford Europe -, i nuovi veicoli dell’Ovale Blu renderanno l’elettrificazione alla portata di tutti. I modelli presentati oggi rappresentano solo l’avvio dei nostri piani per lo sviluppo di una gamma completa di veicoli smart. Da Fiesta a Transit, ogni nuovo veicolo avrà una versione elettrificata per adattarsi al meglio alle esigenze e alle disponibilità dei clienti di tutta Europa”.

I veicoli Ford Hybrid già disponibili per il mercato del Vecchio Continente comprendono la Mondeo Hybrid (quattro porte e wagon, disponibile nella versione ST Line); il Transit EcoBlue Hybrid e il Transit Custom EcoBlue Hybrid (con la tecnologia mild hybrid), il Tourneo Custom EcoBlue Hybrid (da 8 o 9 posti) e il Transit Custom plug-in Hybrid con un propulsore elettrico avanzato che utilizza il motore EcoBoost 1.0 con estensore di autonomia.

Per il 2020 attesissimo invece il SUV completamente elettrico ispirato alla Mustang (con autonoma di guida di 600 km). Inoltre per il trasporto in città, arriva anche il nuovo Transit Smart Energy Concept, un minibus a dieci posti sviluppato in Germania e capace di guidare completamente a zero emissioni per 150 km con una ricarica di 4 ore.

La strategia di elettrificazione secondo Ford was last modified: aprile 8th, 2019 by Valentina Noviello
elettricoFordford kugaford mustangIbrido
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

La strategia di elettrificazione secondo Ford

Automotive e l’equilibrio economico globale

La strategia di elettrificazione secondo Ford

I possibili trend del settore auto nel 2021

La strategia di elettrificazione secondo Ford

Proposta di riforma del codice della strada: il parere degli automobilisti

La strategia di elettrificazione secondo Ford

Nuova Zoe elettrica: 400 km di autonomia, 30 minuti per ricaricarla

La strategia di elettrificazione secondo Ford

Boom del noleggio a lungo termine a gennaio 2020, +18,4%

La strategia di elettrificazione secondo Ford

La top 10 del 2019 di Hurry: le auto più vendute e più noleggiate

La strategia di elettrificazione secondo Ford

Opel presenta la nuova Astra Sports Tourer

La strategia di elettrificazione secondo Ford

Nuova Range Rover Evoque, tecnologia e grinta urbana

La strategia di elettrificazione secondo Ford

Tavares contro la politica: “Non ci aiutano sull’elettrico”

La strategia di elettrificazione secondo Ford

Italiani in concessionaria: una foto in bianco (grigio) e nero

Hurry!

La strategia di elettrificazione secondo Ford

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

La strategia di elettrificazione secondo Ford
La strategia di elettrificazione secondo Ford
La strategia di elettrificazione secondo Ford
La strategia di elettrificazione secondo Ford
La strategia di elettrificazione secondo Ford
La strategia di elettrificazione secondo Ford
La strategia di elettrificazione secondo Ford
La strategia di elettrificazione secondo Ford
La strategia di elettrificazione secondo Ford
La strategia di elettrificazione secondo Ford

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top