• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Emissione impossibile!

Auto e Moto

Emissione impossibile!

di Fabrizio Lubrano Lavadera 4 ottobre 2018
Emissione impossibile!

Ecco il provvedimento che ridurrà le emissioni di CO2 nel bacino padano. Intanto l’UE approva ulteriori tagli che mettono in difficoltà le case costruttrici.

Si chiama “Nuovo accordo per la qualità dell’aria nel bacino padano” ed è un pacchetto di misure che prevede limitazioni alla circolazione per le auto con alimentazione benzina e diesel più datate.

Frutto di un accordo tra Ministero dell’Ambiente e le regioni Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Veneto, il provvedimento è entrato in vigore dal 1 ottobre, sarà valido fino al 31 marzo 2019 e coinvolgerà circa 1 milione di automobili.

In realtà, l’attuazione è molto più complessa di quanto si crede. Sono infatti ancora da registrare tempi e modalità d’attuazione regione per regione. Sul primo punto gli assessori alla mobilità delle Regioni coinvolte si sono strettamente impegnati a rendere omogenee ed armonizzate le misure entro il 2020, anche in vista di una futura realizzazione del piano a livello nazionale. Dall’altra parte, ogni autonomia ha peculiarità proprie che richiedono provvedimenti mirati.

Ad esempio, in Lombardia, lo stop riguarderà le auto a benzina fino a Euro 2 e diesel fino a Euro 3, dalle 7.30 alle 19.30 dei giorni feriali. Tuttavia, il blocco degli Euro 3 non varrà nelle giornate festive, anche infrasettimanali. In Emilia Romagna invece le auto a benzina tra Euro 2 e Euro 6 saranno libere di circolare, non le diesel fino Euro 4. Cambiano anche gli orari: 8.30 – 18.30 nei giorni feriali, più ogni prima domenica del mese.

Il Veneto dal canto suo ha deciso che lo stop avverrà dalle 8.30 alle 18.30 dal lunedì al venerdì, e varrà per i diesel fino a Euro 3 e benzina Euro 0 e 1. Sono previste però delle esenzioni: per gli impossibilitati a recarsi a lavoro con trasporto pubblico, per gli automobilisti con più di 70 anni e, infine per i cittadini con un Isee pari o inferiore a 16.700 euro.

In Piemonte, infine, le deroghe riguarderanno categorie come artigiani, ambulanti, e residenti/lavoratori presso aree che non sono raggiunte da mezzi di trasporto pubblico.

Nell’ottica di una drastica riduzione delle emissioni, proprio ieri il Parlamento Europeo riunito a Strasburgo ha votato per tagliare le emissioni del 20% entro il 2025 e del 40% entro il 2030. Il piano di legge approvato prevede misure che andranno a favorire l’introduzione delle auto elettriche e interessa da vicino anche le case automobilistiche. I costruttori dovranno infatti garantire che i veicoli a zero e a basse emissioni raggiungano una quota di mercato pari al 20% entro il 2025 e al 35% entro il 2030. Se le case non dovessero rispettare gli obiettivi dovranno impegnarsi a pagare un’ammenda all’Ue da destinare ai lavoratori colpiti dai cambiamenti del mercato automobilistico.

Emissione impossibile! was last modified: novembre 8th, 2018 by Fabrizio Lubrano Lavadera
CO2Emilia RomagnaemissionilombardiapiemonteUnione Europeaveneto
1
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

2019: ecco i nuovi modelli di auto elettrica

Emissione impossibile!

“Mobilità senza pensieri”: lo spot Hurry sbarca su Sky

Il 2022 sarà l’anno della Toyota Aygo X

Emissione impossibile!

Arrivano neve, pioggia e ghiaccio: occhio al parabrezza

Emissione impossibile!

Noleggio a Lungo Termine: una soluzione sempre più condivisa

Emissione impossibile!

Popmove riparte in sicurezza con “Covid Car Free”

Nuova Zoe elettrica: 400 km di autonomia, 30 minuti per ricaricarla

Emissione impossibile!

Colonnine di ricarica elettrica obbligatorie in autostrada

Emissione impossibile!

A novembre in crescita del 4,5 le immatricolazioni in area UE ed Efta

Emissione impossibile!

Assicurazione auto, un vademecum contro le truffe

Hurry!

Emissione impossibile!

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Emissione impossibile!
Emissione impossibile!
Emissione impossibile!
Emissione impossibile!

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni innovazione Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top