• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Auto Nuove e Usate – Hurry Magazine

Auto e Moto

40 miliardi per 2 milioni di auto. in gran parte diesel!

di Antonella Pilia 1 agosto 2018
Auto Hurry

Gli italiani spendono sempre di più per l’auto nuova… e non cambiano motore.

Tre numeri campeggiano nella prima pagina del rapporto “Mercato Auto 2017 – Valore” del Centro Studi Fleet&Mobility: 39,9 miliardi; 20.039; e 67. Sono cifre che riassumono l’andamento del mercato delle auto nuove in Italia dell’anno scorso; non solo dal punto di vista del numero di auto vendute, ma soprattutto del denaro speso per acquistarle.

I NUMERI DEL MERCATO 

Secondo il primo numero gli italiani hanno speso quasi 40 miliardi in automobili: per la precisione 39.870.337.000 euro per l’acquisto di quasi 2 milioni di auto: il 9,8% in più di spesa e il 7,6% in più di vetture rispetto al 2016. Quasi 21,8 miliardi sono stati spesi da privati; 9,2 miliardi da società; 8,7 miliardi da noleggiatori. In realtà la spesa totale, “da listino” sarebbe stata di oltre 48,5 miliardi, se non fossero intervenuti sconti delle concessionarie e promozioni Km0 per 8,6 miliardi.

Come appare chiaro dai numeri precedenti il giro d’affari è aumentato più nel dato economico che nei volumi di vendite, ovvero: non solo sono state vendute più auto,  ma anche a prezzi più elevati. Il secondo numero in copertina è infatti il valore medio dell’auto nuova immatricolata in Italia, che per la prima volta supera i 20 mila euro; un aumento del 2% sull’anno precedente. Se poi si guarda ai listini (lo studio si basa su quelli di Quattroruote) al netto di sconti e promozioni, l’auto nuova dell’italiano medio costa 24.394 euro. In verità i privati sono ancora sotto la soglia dei 20 mila (19,5); i noleggiatori sono in media, e le società superano i 21 mila euro per auto.

il valore medio dell’auto nuova immatricolata in Italia, che per la prima volta supera i 20 mila euro; un aumento del 2% sull’anno precedente.

 

I MARCHI PIU’ POPOLARI 

In questo panorama, ovviamente, risaltano i marchi che vendono modelli di fascia medio-alta. In testa alla classifica c’è Mercedes: in media, un cliente che esce chiavi in mano da un concessionario della stella ha sborsato 44.700 euro. La casa tedesca ha scalzato dal trono la BMW, che è rimasta sul valore medio del 2016: circa 43.900 euro. Seguono Audi (39.046) e Alfa Romeo in forte crescita (da 27.115 a 33.502). In questa classifica la Fiat si piazza solo 14a, con un valore medio unitario di vendita di 17.541 euro, comunque in crescita, dovuto ovviamente alla tipologia di automobili, sicuramente più economiche, che caratterizzano la gamma.

La casa torinese ( FIAT, non FCA) grazie a Panda, Tipo e alle varie 500, domina comunque le classifiche generali: tra i brand dell’automotive si assicura il 14,5% degli incassi e il 20,1% dei volumi di vendita, doppiando i numeri di VolksWagen, seconda, con Renault terza che ha scavalcato Ford, Mercedes e BMW. Tra i modelli svetta la Panda, che per valore quasi doppia gli incassi di Tipo, Golf, 500X ed L, Renegade e Tiguan, e per numero di auto vendute supera il doppio delle immatricolazioni di nuove Ypsilon, Tipo, 500 e Clio.

Auto usate Hurry

Auto Usate Hurry

LE ALIMENTAZIONI PIU’ DIFFUSE

Il terzo numero ha poco a che fare brand e promozioni, ma molto con risparmio, utilizzo e dimensioni delle auto scelte dai nostri connazionali: 67% è la percentuale delle auto diesel sul totale del “valore” delle vendite nel 2017. Questo corrisponde al 57% del “numero” di auto immatricolate. Il calo economico rispetto al 2016 è dell’1%, mentre rimane invariato il dato numerico: poca roba in effetti, se si pensa allo scandalo dieselgate ancora fresco nella memoria, agli annunci di messa al bando da parte di molte amministrazioni pubbliche, e a quelli di fine produzione di molte case automobilistiche. Evidentemente i consumatori non sono convinti di un’imminente svolta “green” del mondo dell’automobile, oppure sono stati persuasi dalle tante voci sorte a difesa del diesel. Fatto sta che le auto a benzina sono state l’anno scorso, come nel 2016, il 32% delle vendite per volumi e il 23% per valore; quelle a GPL sono aumentate dal 6 al 7% per volumi e dal 4 al 5% per valore; quelle ibride da 2 a 3% per volumi e da 3 a 4% per valori; il metano resta al 2% per volumi e cala da 2 a 1% per ricavi di vendita.

40 miliardi per 2 milioni di auto. in gran parte diesel! was last modified: agosto 23rd, 2018 by Antonella Pilia
autoAuto a Km ZeroAuto DieselDieselDieselgate
1
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Concorso Ricaricar

Dov’è la tua metà? Partecipa al concorso Ricaricar

Articolo-magazine2 (1)

Cashback di Natale, ecco come utilizzarlo per la propria auto

Auto Halloween Hurry Magazine

Halloween: le cinque auto maledette dei film

carsharing_new

Dal Car Sharing ai servizi di mobilità integrata: il meglio deve ancora arrivare

Articolo conte-magazine

Manovra, nuove misure per il settore da parte del governo

Ford Feel The View

“Feel the view”: Ford a servizio dei non vedenti

motor-show-16

Tutti a Bologna per il Motor Show 2016!

Gli articoli più letti

I 10 articoli più letti del 2016

Bmw X2

BMW X2 concept, quando l’auto è (anche) un quadro!

Lamborghini Urus Hurry

Ecco Urus, il primo super Suv della Lamborghini

Hurry!

Hurry!

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

zoe
Articolo-magazine_a
smart auf dem Pariser Autosalon 2018: Elektrisch, urban, unkonventionellsmart at the Paris Motor Show 2018: Electric, urban, unconventional
Articolo-magazine
Black Friday di Hurry
Concessionari aperti anche in zona rossa
franchigie2
BANNER-usato-garantito
BANNER-NLT

Facebook

Facebook

Tag Cloud

auto Auto Elettrica Auto elettriche automobili Auto usate Benzina BMW Car Sharing Citroen Diesel Ducati E-commerce elettrico Ferrari Fiat Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia Jaguar lamborghini Mercedes Milano mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Toyota Traffico Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top