• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Ginevra 2018: un salone concettuale

Auto e Moto

Ginevra 2018: un salone concettuale

di Fabrizio Lubrano Lavadera 27 marzo 2018

Alla kermesse svizzera è l’anno dei suv elettrici.

Definizione di concept: “Nella progettazione e nel disegno industriale il concept indica sia la fase dedicata alla definizione degli elementi fondamentali di un progetto, sia l’elaborato grafico contenente gli stessi. Lo scopo principale è di fornire soluzioni innovative.”

E quale migliore occasione per presentare soluzioni innovative in campo automotive del Salone di Ginevra?

La kermesse elvetica ha avuto un unico protagonista: l’elettrico. Lo sapevano bene le case automobilistiche, che mescolando design e potenza, bellezza e affidabilità hanno dato vita ai veicoli del futuro. Un futuro elettrico, mai così vicino.

Lo sapevano bene le case automobilistiche, che mescolando design e potenza, bellezza e affidabilità hanno dato vita ai veicoli del futuro. Un futuro elettrico, mai così vicino.

Più che il salone dell’elettrico è stato il salone dei concept suv elettrici, con Audi, Nissan, Jaguar e Lamborghini sugli scudi. Se di quest’ultima abbiamo già parlato, non ci resta che viaggiare fra Inglostadt, Yokohama e Coventry per scoprire come qui concepiscono un’auto da sogno, totalmente elettrica.

Elettrificare il suv: questa la risposta di Audi, che ha tolto i veli al suo e-tron Concept. 500 km di autonomia, con pacco batterie posizionato sotto il pianale, ricaricabile tramite speciali colonnine a 150 kW. Questi accumulatori alimentano tre motori elettrici: due sul posteriore e uno sull’asse anteriore. Per un totale di 435 CV, 210 km/h di velocità massima, da 0 a 100 in 4,6 secondi. Le misure si avvicinano molto ai modelli Q5 e Q7 con 4,8 metri di lunghezza. È il primo passo per Audi verso l’elettrificazione totale di tutta la gamma entro il 2025, come da piano Volkswagen, mentre per il 2020 è prevista la nascita di una Audi compatta a zero emissioni.

 

Ginevra 2018: un salone concettuale
Ginevra 2018: un salone concettuale

 

Nissan IMx Kuro Concept è il crossover elettrico intelligente della casa giapponese. Evoluzione dell’IMx presentato lo scorso anno al Salone di Tokyo, il Kuro è dotato di tecnologie all’avanguardia per quanto riguarda connettività e guida autonoma. Kuro vuol dire “nero”, colore che offre un tocco d’eleganza importante alla vettura. Ma la vera forza risiede, come detto, nella tecnologia. Grazie al B2V, Brain-2-Vehicle, sistema in grado di “apprendere” lo stile di guida del conducente e fornirgli assistenza mirata, grazie all’interpretazione dei segnali emessi dal cervello di chi si guida.

 

Ginevra 2018: un salone concettuale

 

Portiere a scomparsa, da 0 a 100 km/h in meno di 4’’, aerodinamica raffinata: questo il concetto di suv ibrido per Jaguar, che ha svelato a Ginevra la nuova I-Pace, in attesa del definitivo lancio in serie entro fine 2017. I motori di questo prototipo generano una potenza combinata di 400 cv e 700 Nm, mentre il lungo passo di 2.990 millimetri dona comodità e vivibilità all’ambiente, largo ed “abitabile” da cinque passeggeri. L’autonomia garantita è di 500 km.

 

 

Non solo elettriche al 100% a Ginevra, dove si è esibita anche una schiera di “moderati” dell’ibrido. In testa Toyota con la nuova C-HR, ma anche Lexus e le ecoemozioni della LC500H, Bmw con le sue iPerformance, Kia col nuovissimo Niro. Insomma, a Ginevra il parlamento dell’automotive si è riunito, fra frange di esagerati ed esponenti moderati, per disegnare il futuro della mobilità mondiale. Fra loro c’è già un accordo, un minimo comun denominatore, un valore: l’elettrico.

 


Photo credit: Geneva International Motor Show

Ginevra 2018: un salone concettuale was last modified: aprile 18th, 2018 by Fabrizio Lubrano Lavadera
audi e-tron conceptelettricoIbridojaguar i-pacenissan imx kuro
1
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Il noleggio a lungo termine continua a crescere

Ginevra 2018: un salone concettuale

Automotive: a novembre +5,9% in Europa

Ginevra 2018: un salone concettuale

La benzina sorpassa il diesel

Infiniti: il brand di lusso Nissan che vanta già infiniti primati

Salone di Ginevra, al via l’89esima edizione

Ginevra 2018: un salone concettuale

Professione tester

Ginevra 2018: un salone concettuale

A Padova auto e moto tra passato e futuro

Q30 e Qx30: la storia Infiniti si rinnova

Ginevra 2018: un salone concettuale

Nervo (ANFIA): le istituzioni sostengano l’innovazione dell’industria automotive

Ginevra 2018: un salone concettuale

Hurry!, c’è ancora un premio: ad Alberto Cassone “Le Fonti Innovation Awards”

Hurry!

Ginevra 2018: un salone concettuale

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Ginevra 2018: un salone concettuale
Ginevra 2018: un salone concettuale
Ginevra 2018: un salone concettuale
Ginevra 2018: un salone concettuale

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni innovazione Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top