• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Roma verso lo stop ai diesel euro 3 ed euro 4. Il parere di Crescenzo Ilardi, general manager di Hurry

Notizie

Roma verso lo stop ai diesel euro 3 ed euro 4. Il parere di Crescenzo Ilardi, general manager di Hurry

di Redazione 28 luglio 2022
Roma verso lo stop ai diesel euro 3 ed euro 4. Il parere di Crescenzo Ilardi, general manager di Hurry

 

“NOLEGGIO E SHARING PER FARE FRONTE AL BLOCCO DELLE AUTO INQUINANTI E ALL’INVECCHIAMENTO DEL PARCO AUTO”

 

E’ un mondo in costante rivoluzione, quello dell’automotive. Ci sono le decisioni dell’Unione Europea con cui fare i conti, con lo stop alla vendita delle auto termiche fissato per il 2035. La crisi delle materie prime che da un paio di anni sta impattando in maniera importante sui tempi di consegna del nuovo, ma anche la drammatica emergenza geopolitica legata alla guerra tra Russia e Ucraina con l’aumento dei prezzi del carburante. Un problema che non riguarda solo benzina e diesel, ma anche il metano. Come denuncia Assogasmetano “attualmente i prezzi che gli operatori del settore metano per auto devono affrontare sono circa otto volte quelli di un anno fa e le previsioni non fanno prevedere un ridimensionamento, almeno nel breve periodo”.

In questo contesto un impatto importante avranno anche le decisioni strategiche prese a livello locale. A fine giugno il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha annunciato che dal primo novembre di quest’anno nella Capitale scatterà il divieto di circolazione per i veicoli Euro 2 a benzina ed Euro 3 diesel. Si tratta soltanto di un primo step perché l’ulteriore  passaggio di questa stretta sulle auto più inquinanti arriverà nel 2023, quando il divieto in Fascia Verde si estenderà anche alle auto Euro 3 benzina ed Euro 4 diesel. Peraltro decisioni analoghe sono state adottate o sono in corso di adozione in grandi città europee come Londra, Bruxelles, Stoccarda, Parigi o Barcellona.

Crescenzo Ilardi, general manager di Hurry, è stato intervistato da Radio Roma Capitale su quanto sta accadendo al settore automotive, partendo proprio dalla decisione adottata dal Comune di Roma.

“Nelle grandi città esiste sempre più il problema dell’uso delle auto private, in particolare delle auto che hanno oltre dieci anni di vita. Lo sentiamo ripetere da tempo: l’Italia ha il parco auto più anziano d’Europa. Questa situazione in assenza di misure che favoriscano davvero il ricambio è destinata a peggiorare. La questione dell’allungamento della vita del parco auto è un problema che va affrontato in modo sistemico e strutturale tanto da parte delle istituzioni quanto da parte degli operatori. Servono soluzioni che possano davvero aiutare nei prossimi anni perché il problema sarà sempre più strutturale”. La risposta, spiega Ilardi, deve venire da un combinato disposto di diversi strumenti. “Il settore automotive sta cambiando profondamente. Bisogna ragionare sempre più in termini di sharing, di micromobilità e di auto a trazione ecologica, elettrica o ibrida”.

La decisione che verrà adottata dal Comune di Roma, peraltro, implica uno stravolgimento della mobilità che non riguarda solo il centro, ma una zona più ampia. “Con Hurry noi lavoriamo da tempo sul noleggio del nuovo come sulla vendita di un usato fresco, Euro 6 che può contribuire ad abbattere le emissioni. Proponiamo anche il nostro prodotto popmove, una sorta di subscription dell’auto, una Netflix della mobilità che punta sulla flessibilità e su una rata decrescente. Oggi è importante spostarsi su formule di condivisione dell’auto e verso motorizzazioni ecologiche, ma anche orientarsi verso soluzioni alternative al possesso dell’auto”. Senza dimenticare la necessità che da parte dello Stato venga incentivato anche il noleggio, spesso dimenticato come fattore strategico di rinnovo del parco auto. “Il noleggio è marginalizzato nelle politiche degli aiuti, nonostante si tratti di un comparto che aiuta moltissimo il rinnovo del parco circolante. Bisogna tener conto delle evoluzioni del mercato e vanno individuate e incoraggiate soluzioni che comprendano tutte le opzioni che sono oggi sul mercato”.

Roma verso lo stop ai diesel euro 3 ed euro 4. Il parere di Crescenzo Ilardi, general manager di Hurry was last modified: luglio 28th, 2022 by Redazione
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Roma verso lo stop ai diesel euro 3 ed euro 4. Il parere di Crescenzo Ilardi, general manager di Hurry

La benzina sorpassa il diesel

Roma verso lo stop ai diesel euro 3 ed euro 4. Il parere di Crescenzo Ilardi, general manager di Hurry

Roma – Milano: la mobilità italiana va a due velocità

Roma verso lo stop ai diesel euro 3 ed euro 4. Il parere di Crescenzo Ilardi, general manager di Hurry

Noleggio a lungo termine o acquisto, cosa conviene di più?

Ferrari, beneficenza da record

Il 2022 sarà l’anno della Toyota Aygo X

Roma verso lo stop ai diesel euro 3 ed euro 4. Il parere di Crescenzo Ilardi, general manager di Hurry

Italiani e alimentazioni alternative. Tra desideri e realtà, vince l’ibrido

Roma verso lo stop ai diesel euro 3 ed euro 4. Il parere di Crescenzo Ilardi, general manager di Hurry

Pinterest lancia Lens, lo Shazam dello shopping

Roma verso lo stop ai diesel euro 3 ed euro 4. Il parere di Crescenzo Ilardi, general manager di Hurry

Non è un paese per giovani…auto

BMW X2 concept, quando l’auto è (anche) un quadro!

Roma verso lo stop ai diesel euro 3 ed euro 4. Il parere di Crescenzo Ilardi, general manager di Hurry

Il futuro dell’auto al Salone di Francoforte

Hurry!

Roma verso lo stop ai diesel euro 3 ed euro 4. Il parere di Crescenzo Ilardi, general manager di Hurry

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Roma verso lo stop ai diesel euro 3 ed euro 4. Il parere di Crescenzo Ilardi, general manager di Hurry
Roma verso lo stop ai diesel euro 3 ed euro 4. Il parere di Crescenzo Ilardi, general manager di Hurry
Roma verso lo stop ai diesel euro 3 ed euro 4. Il parere di Crescenzo Ilardi, general manager di Hurry
Roma verso lo stop ai diesel euro 3 ed euro 4. Il parere di Crescenzo Ilardi, general manager di Hurry

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni innovazione Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top