• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Popmove riparte in sicurezza con “Covid Car Free”

Auto e MotoGreenInnovazioneNotizie

Popmove riparte in sicurezza con “Covid Car Free”

di Redazione 8 maggio 2020
Popmove riparte in sicurezza con “Covid Car Free”

Popmove si prepara a ripartire, adottando un protocollo di igienizzazione e sanificazione rigoroso e all’avanguardia per garantire la massima sicurezza ai suoi utenti.
La società che ha creato il primo ‘social mobility network’ – innovativa piattaforma di car sharing che consente di trovare un’auto quando se ne ha bisogno e di condividere la propria auto a noleggio a lungo termine quando non la si usa – ha realizzato un procedimento chiamato “Covid Car Free” che prevede tre livelli di sanificazione degli autoveicoli, chiamati CCF1, CCF2 e CCF3. Ogni livello si declina a sua volta in ulteriori step.
Il CCF1 prevede come primo passaggio la “fine contaminazione ambientale”, con un tempo di attesa utile a stemperare l’eventuale carica infettiva fino al suo azzeramento.

Si passa poi all’igienizzazione: l’operatore entra nell’abitacolo munito di tuta mascherina, guanti e parascarpe e compie la prima disinfezione sulle parti rigide. Si siede solo dopo aver posizionato il coprisedile in plastica monouso e inserisce una scheda COVID CAR FREE all’interno del vano portaoggetti con indicato processo di sanificazione, data, orario, chilometraggio, firma dell’operatore e prodotti utilizzati. Inoltre posiziona una boccetta con gel disinfettante per il futuro noleggiatore, consigliando l’utilizzo prima di toccare volante e cambio.

La Fase CCF2 prevede il lavaggio interno dell’auto in tutte le sue parti e a seguire la sanificazione aerea attraverso un prodotto monouso che viene posizionato a ridosso delle bocchette di aerazione: un processo che si realizza attraverso l’accensione del condizionatore dell’autoveicolo per 15 minuti. Si passa poi al lavaggio esterno dell’autoveicolo. Una volta esaurita questa pulizia, l’operatore prima di entrare in contatto con l’auto sanificata cambia tuta, guanti e parascarpe, posiziona il coprisedile e sposta l’autoveicolo.

L’ultima fase è la CCF3: un operatore con un nebulizzatore a vapore sanifica tutto l’abitacolo in ogni suo punto, compreso il vano portabagagli, per almeno 30 minuti, per poi lasciare posare il prodotto per altri 15 minuti.

L’intera procedura sarà pubblicata sui social network (Facebook e Instagram) di Popmove anche attraverso un video che illustrerà tutti i procedimenti indicati.

“La nostra è una scelta impegnativa, ma coerente con gli alti standard di servizio che da sempre Popmove punta a garantire” spiega l’amministratore delegato, Alberto Cassone. “Siamo stati travolti da un’onda imprevista, ma vogliamo rialzarci e la salute dei nostri clienti rappresenta una priorità assoluta. Non credo esista un protocollo più sicuro e dettagliato di quello che abbiamo adottato. Un riavvio ben coordinato e tempestivo nel settore dei servizi per la mobilità è della massima importanza per mitigare l’impatto della crisi sulla società e anche per venire incontro a chi cercherà soluzioni alternative all’uso dei mezzi pubblici. Noi crediamo che scelte responsabili e standard elevati di servizio possano davvero fare la differenza in questo processo di rilancio”.

Popmove riparte in sicurezza con “Covid Car Free” was last modified: maggio 8th, 2020 by Redazione
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Popmove riparte in sicurezza con “Covid Car Free”

Come tenere pulita l’auto ai tempi del coronavirus

Popmove riparte in sicurezza con “Covid Car Free”

Un mondo a quattroruote: un miliardo di automobili

Popmove riparte in sicurezza con “Covid Car Free”

In autostrada sulla moto? D’ora in poi si paga meno

Popmove riparte in sicurezza con “Covid Car Free”

Hurry presenta il nuovo servizio di finanziamento per l’acquisto di un’auto

Popmove riparte in sicurezza con “Covid Car Free”

Bilancio 2019, le auto a benzina superano il diesel, boom delle elettriche

Popmove riparte in sicurezza con “Covid Car Free”

Ecco Urus, il primo super Suv della Lamborghini

Popmove riparte in sicurezza con “Covid Car Free”

SP38, la Ferrari esclusiva destinata a un cliente misterioso

Popmove riparte in sicurezza con “Covid Car Free”

Carburante ancora in calo anche con l’inizio della Fase 2

Popmove riparte in sicurezza con “Covid Car Free”

“Black Week”: Hurry ti regala un canone!

Popmove riparte in sicurezza con “Covid Car Free”

2017: per l’automotive è l’anno della stabilità

Hurry!

Popmove riparte in sicurezza con “Covid Car Free”

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Popmove riparte in sicurezza con “Covid Car Free”
Popmove riparte in sicurezza con “Covid Car Free”
Popmove riparte in sicurezza con “Covid Car Free”
Popmove riparte in sicurezza con “Covid Car Free”
Popmove riparte in sicurezza con “Covid Car Free”
Popmove riparte in sicurezza con “Covid Car Free”
Popmove riparte in sicurezza con “Covid Car Free”
Popmove riparte in sicurezza con “Covid Car Free”
Popmove riparte in sicurezza con “Covid Car Free”
Popmove riparte in sicurezza con “Covid Car Free”

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top