• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Addio al certificato di proprietà: comprare un’auto usata costerà meno

Auto e MotoInnovazioneNotizie

Addio al certificato di proprietà: comprare un’auto usata costerà meno

di Marco Gaetani 24 ottobre 2019
Addio al certificato di proprietà: comprare un’auto usata costerà meno

Dal 1 gennaio 2020 addio al certificato di proprietà, resterà solo il libretto di circolazione.

Fino a oggi in Italia questi due documenti erano obbligatori per ogni auto, moto e veicolo targato. Il primo certificava il proprietario del veicolo, mentre il secondo riporta tutte le caratteristiche tecniche del mezzo, oltre ai trasferimenti di proprietà e alla corretta esecuzione delle revisioni obbligatorie. Il CdP era  diventato digitale a partire dal 5 ottobre 2015 e tutti i veicoli di nuova immatricolazione non sono più stati accompagnati dal CdP cartaceo. Ma dal 1° gennaio 2020 la situazione cambierà ancora una volta e più radicalmente, poiché CdP e libretto di circolazione confluiranno nel “documento unico di circolazione” (si richiederà online tramite i “Servizi telematici dell’ automobilista”). Una novità voluta dalla riforma del 2018 (DL n. 98/17) che è stata rinviata più volte: La legge di bilancio ha stabilito la data ultima per l’entrata in vigore del nuovo documento.

Come si richiede nuovo documento?

Addio al certificato di proprietà: comprare un’auto usata costerà meno
Il Certificato di Proprietà, non sarà più necessario per effettuare un passaggio di proprietà per comprare o vendere un’auto usata. Per ogni operazione sarà sufficiente il documento unico di circolazione, che sarà anche l’unico ad accompagnare il veicolo. Questo nuovo documento verrà rilasciato attraverso una procedura completamente digitale che partirà dalla richiesta effettuata ai nuovi Sportelli telematici dell’automobilista.

Ma quali saranno gli altri cambiamenti per gli automobilisti?

Teoricamente i passaggi di proprietà diventeranno più rapidi ed economici, perché non bisognerà chiedere alla Motorizzazione e al Pra i vari documenti dei veicoli. In questo modo si ridurranno i costi burocratici ma anche quelli relativi ai bolli, in totale circa 39 euro. Bisognerà ancora attendere, invece, per la riorganizzazione della Motorizzazione e del Pra, che attualmente sono due enti che si occupano della stessa materia: il primo fa capo al Ministero dei Trasporti, mentre il secondo è gestito dall’Aci attraverso la vigilanza territoriale delle Procure Generali e delle Procure della Repubblica.

 

Addio al certificato di proprietà: comprare un’auto usata costerà meno was last modified: novembre 20th, 2019 by Marco Gaetani
1
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Addio al certificato di proprietà: comprare un’auto usata costerà meno

Noleggio a Lungo Termine: una soluzione sempre più condivisa

Addio al certificato di proprietà: comprare un’auto usata costerà meno

Francia: no a diesel e benzina entro il 2040

Addio al certificato di proprietà: comprare un’auto usata costerà meno

Automobile Club d’Italia: auto usate, fotografia di un comparto in salute

Addio al certificato di proprietà: comprare un’auto usata costerà meno

Veicoli connessi per strade più sicure

Addio al certificato di proprietà: comprare un’auto usata costerà meno

Hurry! Una stagione da ricordare

Addio al certificato di proprietà: comprare un’auto usata costerà meno

Automotive, in crescita la componentistica: +1% l’export e bilancia commerciale a +3,1 miliardi

Addio al certificato di proprietà: comprare un’auto usata costerà meno

Torino: un salone tra novità e ricorrenze

Addio al certificato di proprietà: comprare un’auto usata costerà meno

La più bella auto del 2018 è Range Rover Velar

Addio al certificato di proprietà: comprare un’auto usata costerà meno

Ferrari forever

Addio al certificato di proprietà: comprare un’auto usata costerà meno

Auto, sempre più “elettrificate” in Europa

Hurry!

Addio al certificato di proprietà: comprare un’auto usata costerà meno

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Addio al certificato di proprietà: comprare un’auto usata costerà meno
Addio al certificato di proprietà: comprare un’auto usata costerà meno
Addio al certificato di proprietà: comprare un’auto usata costerà meno
Addio al certificato di proprietà: comprare un’auto usata costerà meno
Addio al certificato di proprietà: comprare un’auto usata costerà meno
Addio al certificato di proprietà: comprare un’auto usata costerà meno
Addio al certificato di proprietà: comprare un’auto usata costerà meno
Addio al certificato di proprietà: comprare un’auto usata costerà meno
Addio al certificato di proprietà: comprare un’auto usata costerà meno
Addio al certificato di proprietà: comprare un’auto usata costerà meno

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top