• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

I nipoti degli Scootamota

Auto e Moto

I nipoti degli Scootamota

di Giulia Massimini 8 febbraio 2018
I nipoti degli Scootamota

2017: mercato italiano ancora in crescita per gli scooter. Regna sempre l’SH

Era il 1897 quando l’azienda parigina Werner depositò il brevetto del primo ciclomotore rivoluzionando la mobilità degli spostamenti brevi, ma è il successo commerciale del modello “Scootamota” della casa automobilistica inglese ABC che consegna alla storia lo scooter come lo conosciamo oggi, con la sua pedana centrale che ricorda un monopattino. E da allora gli scooter (dall’inglese “to scoot” “pattinare, andare di corsa”) continuano a muoversi numerosi sulle nostre strade superando (a destra) i bassi scavati dalla recente crisi.

Il 2017 si è chiuso, infatti, con una crescita del mercato italiano degli scooter del +3,4% rispetto al 2016 con un totale di 121.931 vendite, confermando il trend di ripresa iniziato nell’anno precedente.

Vero best seller è il 150 SH di Honda che ha trionfato superando le 10.000 immatricolazioni, segno che gli interventi chirurgo-estetici sono stati graditi e il look è stato rivisitato senza tradirne l’essenza: luci a LED anteriori e posteriori, cerchi da 16’’, un vano più capiente dotato anche di una desiderabile presa 12v; ultime chicche: il comfort della Smart Key con cui si accede allo scooter e al sottosella semplicemente avvicinandosi, e la tecnologia Start&Stop.

L’SH 150 di Honda conferma il suo successo planetario anche nel bel paese

I nipoti degli Scootamota

SH

Sul podio, rispettivamente al secondo e terzo posto, troviamo l’Honda SH 300 (9.624 pezzi venduti) con un chilo in meno di peso e un pizzico in più di agilità, ed il fratellino minore l’Honda SH 125 che garantisce guida confortevole e bassi consumi (47,7 km/l).

Il genio meccanico italico si consola con la medaglia di legno che va al Piaggio Beverly 300 (7.236 vendite) che si offre anche nella versione sportiva 300 Sie.

Al quinto posto troviamo lo Yamaha X MAX 300 il cui fascino si deve sicuramente al suo assetto motociclistico con la forcella e la ruota rialzata. In sesta posizione, direttamente da Taiwan, c’è il Kymco Agility 125 R16, scooter urbano dal prezzo indubbiamente economico (prezzo base 1800 euro). Settimo è il Liberty 125 ABS: stile rinnovato, propulsore 125 cc del 10% più potente e consumi ridotti del 16% rispetto alla versione precedente. Scivola di due posizioni lo Yamaha TMAX 500 il maxi-scooter con carena dinamica, telaio in alluminio e forcella a steli rovesciati. Chiudono la classifica il Piaggio Beverly 350 con 4.038 pezzi venduti, e l’Honda X-ADV 750 (3.256 unità immatricolate) il maxi scooter cross over, dall’anima off-road, che supera l’orizzonte urbano della categoria proiettandosi verso l’avventura.

Dalla Parigi del 1897 agli sterrati fuori città è tutto, pattino e chiudo.

I nipoti degli Scootamota was last modified: febbraio 16th, 2018 by Giulia Massimini
due ruotemotoriniPiaggioScootamotaSH
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

I nipoti degli Scootamota

Grande attesa per il lancio della Toyota Yaris Cross

I nipoti degli Scootamota

Volkswagen rilancia con la Id.4 Gtx

I nipoti degli Scootamota

Ecoincentivi. Le novità contenute nell’art.22 del nuovo Decreto Legge

I nipoti degli Scootamota

UE: autostrade uguali per tutti

I nipoti degli Scootamota

Smart si prende Parigi

I nipoti degli Scootamota

LoJack, l’arma in più dell’usato Hurry

I nipoti degli Scootamota

Nuove Panda: porte aperte nel fine settimana

I nipoti degli Scootamota

Car Sharing: 30 milioni di chilometri in 6 mesi

I nipoti degli Scootamota

Opel presenta la nuova Astra Sports Tourer

I nipoti degli Scootamota

La carica non serve? La potrete rivendere.

Hurry!

I nipoti degli Scootamota

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

I nipoti degli Scootamota
I nipoti degli Scootamota
I nipoti degli Scootamota
I nipoti degli Scootamota
I nipoti degli Scootamota
I nipoti degli Scootamota
I nipoti degli Scootamota
I nipoti degli Scootamota
I nipoti degli Scootamota
I nipoti degli Scootamota

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top